Under 14
05 Ottobre 2025
MONZA-ATALANTA UNDER 14 • Bini, Faggiano e Bellani: tra i protagonisti del big match di giornata
Il calcio è sempre bello, ma quando in campo si sfidano due grandi favorite al primo posto, non può che promettere, ancor di più, un grande spettacolo. Oggi va in scena uno di quei big match ai quali non si vede l'ora di assistere e che si sa che, in un modo o nell'altro, avrà un peso sulle giornate a venire. Sul palco ci sono Monza e Atalanta: i brianzoli, che hanno già strapazzato il Mantova con 6 reti fuori casa, contro i bergamaschi, che dopo una rimonta a Bergamo contro la Pergolettese si sono fatti riprendere all'ultimo istante dagli avversari. Si alza il sipario, le luci si accendono, le due squadre entrano in scena e non si smentiscono: il primo tempo lo è davvero, uno spettacolo. Tre reti, di cui una esaltante di capitan Melotto dai trenta metri, e tante, tantissime clamorose occasioni. Il secondo tempo segue il filo del primo senza però far succedere molto in più da segnalare sul tabellino. Cala il sipario, i titoli di coda sono infine una sentenza netta: il Monza vince 2-1. La Dea porta in scena tante belle individualità, che però oggi non riescono realmente a incidere e, anche se è brava ad approfittare di una distrazione monzese al 17', non riesce a tornare a casa con punti in saccoccia. Il fa Monza fa una grande partita e gioca da grande: è prima in classifica, da sola e a punteggio pieno. E il meglio deve ancora venire.
Tutto lo spettacolo promesso e forse ancora di più: questo, in sintesi, il primo tempo di gioco tra Monza e Atalanta. Il pallone non sta fermo un attimo e schizza da un lato all’altro del campo. Il Monza va in scena con costruzioni offensive di chi sa perfettamente quel che deve fare, e lo sa mettere in pratica molto bene, velocemente e dinamicamente. L’Atalanta dal canto suo aspetta con pazienza, ma non si tira certo indietro quando c’è da far male. La rete che sblocca alla partita, dopo le prime occasioni da entrambi i lati, arriva al 13’: Bellani tira sul primo palo, Vescovi respinge ma non abbastanza in là, perché in agguato c’è Vitali che non fa complimenti e segna l’1-0. Ma proprio quando i brianzoli sembrano in controllo assoluto del match, i bergamaschi approfittano forse dell’unico errore della difesa monzese: retropassaggio troppo debole per Smelzo, Bance è attento e non perdona, mettendo a segno il pareggio: 1-1. Chiude il primo atto una rete clamorosa del capitano del Monza: Melotto tira dai trenta metri e segna il 2-1.
La ripresa inizia e l'Atalanta dimostra con lo scorrere del cronometro di essere ancora dentro alla partita. Al quarto d'ora Bara lo conferma con un tiro a giro dal limite che sembra dire ai Brianzoli che non possono ancora dormire sogni tranquilli. Il match prosegue tra i tanti tentativi bergamaschi e il Monza che prova ad approfittare degli spazi difensivi lasciati vuoti dalla Dea. Succede proprio questo al 22', quando da un tentativo d'attacco sventato dal Monza Bellani innesca un contropiede micidiale di cui provano ad approfittare prima Granelli, ma Caccia esce e in qualche modo libera con i piedi, e poi Macri, ma ancora una volta Caccia libera provvidenzialmente, sempre con i piedi. Finisce così: il Monza vince e lo fa dimostrando di avere tutti i presupposti per farlo ancora, ancora e ancora.
MONZA - ATALANTA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 13' Vitali (M), 17' Bance (A), 27' Melotto (M).
MONZA (4-3-3): Smelzo 7, Meale 7, Kaci 6.5, Vitali 7.5, Massimini 7, Melotto 8.5, Tortorella 6.5 (16' st Granelli 6.5), D'Orto 6.5 (16' st Faggiano 6.5), Bellani 7 (22' st Galuppo sv), Frigerio 7.5, Bini 7 (29' st Grassi sv). A disp. Frunzo, Spada, Borsani, Galuppo. All. Enrico 8.
ATALANTA (4-3-3): Vescovi 6 (1' st Caccia 7), Angeloni 6.5 (1' st Marini 6), Bara 7, Koite 7.5, Pavesi 7, Curtarelli 6.5, Toma 6.5 (16' st Gabbiadini 6), Taouizi 6.5 (8' st Macri 6.5), Bance 7, Pasini 6, Ilic 6.5 (1' st Lenzi 6). A disp. Marini. All. Manzoni 6.5.
AMMONITI: Bara (A), Granelli (M).
ARBITRO: Del Bue di Monza 6.
MONZA
Smelzo 7 Oggi in porta è una sicurezza: l'Atalanta non si affaccia troppo lì davanti, ma lui è comunque sempre pronto al pericolo. Sulla rete presa non ha responsabilità.
Meale 7 Dà una grande mano ai suoi facendo bene il suo dovere in ogni zona del campo in cui è chiamato a operare. Tanti begli spunti dai suoi piedi.
Kaci 6.5 La sua fisicità è tra le armi più importanti che ha: ne è consapevole e ne approfitta con astuzia. Belle le idee dalla fascia.
Vitali 7.5 Da subito protagonista del match con un tiro potente dal limite al 4’ che scorre fuori ma dà benzina ai suoi. Tante le palle recuperate che innescano il lavoro offensivo monzese. Si prende definitivamente i riflettori al 13’ con la rete che sblocca la partita.
Massimini 7 La difesa del Monza è solida e organizzata, e lui ne è il primo esempio. Provvidenziale allo scadere del primo tempo la chiusura su Bance: decisa ed efficace senza risultare fallosa.
Melotto 8.5 MVP senza alcun dubbio. In ogni zona del campo, il suo compito oggi è quello di non lasciar fiato a Bance, e lo svolge egregiamente. Sempre belle anche le propulsioni offensive: recupera palla e si lancia in avanti alla ricerca del contropiede vincente. Al 27’ è lui a rimetterla a posto con una perla dai 30 metri: spettacolo.
Tortorella 6.5 Il Monza attacca in modo veloce e dinamico, e lui è uno degli ingranaggi di questa macchina perfetta. Al 26’ scende sulla fascia e mette in mezzo una gran bella idea per Bellani, ma Pavesi chiude tutto.
16' st Granelli 6.5 Non fa nemmeno in tempo a entrare che già è parte in un contropiede che senza dubbio costruisce l’azione più importante del secondo tempo. Il Monza è in controllo ma non si adagia e dà filo da torcere ai difensori bergamaschi fino alla fine.
D'Orto 6.5 Dirige le manovre monzesi dalla cabina di regia smistando palloni che il punto di partenza fondamentale dell'ottimo giro palla monzese e delle sue azioni più pericolose.
16' st Faggiano 6.5 Ha una grande occasione per chiudere il match al 22’, quando il Monza sorprende la Dea con un contropiede micidiale. Il portiere ci arriva con i piedi, ma lui si prende un posto in mezzo al palco del match nonostante il poco tempo in campo.
Bellani 7 Oggi non segna ma fa un gran bel lavoro dietro le quinte. Al 13' il primo gol del Monza è in un certo senso anche un po' suo: tiro potente sul secondo palo, Vescovi ci arriva ma non respinge abbastanza lontano e Vitali in agguato non sbaglia. In area è sempre una gran bella risorsa e al 22' è lui che innesca il super contropiede monzese. (22' st Galuppo sv)
Frigerio 7.5 Voglia, qualità, giocate a sorprendere: questo e molto altro nella sua pagella. A braccetto con Bini è un pilastro fondamentale dell'attacco monzese e ci mette sempre lo zampino.
Bini 7 A dieci dall’inizio un’azione personale che mostra tutte le sue qualità di gestione nello stretto: corre sulla fascia, supera Angeloni e tenta un tiro cross prontamente liberato dalle maglie bergamasche. Con il passare del tempo, tra dribbling e belle idee, non si smentisce. (29' st Grassi sv)
All. Enrico 8 Il suo Monza sa giocare un grande calcio e oggi lo dimostra appieno: velocità, dinamismo e grandi idee i suoi ingredienti principali. Peccato per l'unica distrazione difensiva di cui l'Atalanta è brava ad approfittare.
ATALANTA
Vescovi 6 Qualche responsabilità sui due gol macchia la sua pagella. Al 13' è bravo sulla prima respinta ma poi lascia lì la sfera e Vitali ne approfitta. Al 27' il tiro di Melotto dai 30 metri è preciso e potente, ma forse con un po' più di condizione sarebbe stato arginabile. Qualche bell'intervento comunque è degno di nota.
1' st Caccia 7 Entra in campo nel secondo tempo e si fa notare con due grandi interventi consecutivi che tengono vive le speranze della Dea. Bravo a uscire di fronte a un contropiede brianzolo, controlla con i piedi e respinge come può, poi torna in area e salva nuovamente con i piedi dalla rete del 3-1.
Angeloni 6.5 Oggi ha un avversario scomodo ma tenacia e organizzazione lo aiutano a gestire le incursioni monzesi; proprio con Bini vanno in scena i duelli più spettacolari della partita.
1' st Marini 6 Entra in una fase in cui la sua Atalanta deve segnare e soprattutto non prendere gol per nessun motivo. Non spicca particolarmente ma nel complesso assolve al suo compito senza intoppi.
Bara 7 Dà filo da torcere agli attaccanti avversari per tutto il match, al quarto d’ora della ripresa sfiora la rete con un tiro a giro dal limite preciso, ma non abbastanza potente.
Koite 7.5 Il migliore dei suoi oggi. Lotta in ogni zona del campo, bravo a sfruttare la sua fisicità con intelligenza senza far fallo e a proteggere mine pericolose. Ottimo lavoro nonostante il risultato finale.
Pavesi 7 Apre le danze delle occasioni della Dea a 5 minuti dall'inizio con un colpo di testa in area che vola alto sopra la traversa. Il Monza in attacco è dinamico ma lui non si fa imbambolare, come al 26’, quando chiude perfettamente su un insidioso cross di Tortorella per un ben piazzato Bellani.
Curtarelli 6.5 Il capitano in mezzo all’aria è sicuramente un grande elemento di sicurezza, ma oggi nemmeno lui riesce ad arginare le idee monzesi. Prova a fare anche il suo contributo in avanti ma senza successo.
Toma 6.5 Fa quel che può di fronte a un’ottimo gioco monzese ed è protagonista dell’azione più contestata del match con un possibile tocco di mano in area, che però l’arbitro giudica regolare. Belle idee in impostazione, come allo scoccare del prima tempo, quando verticalizza bene per Bance ma Massimini è bravissimo a intervenire.
16' st Gabbiadini 6 Gioca poco e non riesce a incidere sul match, ma costituisce comunque un ingresso positivo.
Taouizi 6.5 Nella sua pagella palloni intelligenti che danno impulso alle manovre bergamasche e interventi previdenti che interrompono il pericoloso giropalla avversario.
8' st Macri 6.5 Entra bene, a volte si complica un po’ la vita intestardendosi su palloni pericolosi, ma è poi spesso bravo a farsi perdonare. Come si suol dire, chi la dura la vince. Tenta qualche discesa in avanti con del potenziale, che però non si concretizza.
Bance 7 Il suo pressing intenso sui difensori monzesi mette sin da subito alle strette gli avversari; al 16’ poi fa un momentaneo scacco matto: in agguato come sempre, approfitta del retropassaggio corto della difesa brianzola, ruba palla e firma il pareggio. Nel secondo tempo cala un po' e non riesce a ristabilire un nuovo equilibrio.
Pasini 6 Fatica a trovare spazi per far male ma a braccetto con Banche fa comunque un buon lavoro lì davanti. Forse oggi sono più i meriti avversari che i demeriti suoi.
Ilic 6.5 Gioca solo un tempo ma si fa comunque notare per belle discese e un gran bel tocco palla. Esce poi per lasciare spazio a forze fresche.
1' st Lenzi 6 Accusa a tratti la superiorità fisica avversaria ma entra con la giusta mentalità che lo aiuta a crescere con il passare del tempo.
All. Manzoni 6.5 L'Atalanta ha grandi individualità che però oggi forse non riescono a mischiarsi del tutto. Brava a non perdonare in occasione della rete del pareggio e tendenzialmente attenta dietro, ma davanti non osa abbastanza e ne paga le conseguenze.
ARBITRO
Del Bue di Monza 6 Qualche decisione al limite macchia la sua pagella, tra cui il grande dubbio sul tocco di mano di Toma nel primo tempo. In generale lascia correre molto, ma applica il metro equamente su entrambe le squadre.