Serie C
06 Ottobre 2025
FORLÌ-GUIDONIA MONTECELIO SERIE C – Elia Petrelli, attaccante classe 2001, contro il team laziale ha segnato il suo 2° gol in campionato
L’istante che ha cambiato volto alla partita tra Forlì e Guidonia Montecelio si è consumato al 26', quando Elia Petrelli ha firmato con una girata in semirovesciata la rete della vittoria dei romagnoli contro il team guidato da Ciro Ginestra. Un gesto tecnico che racconta più di un momento di gioco, ma una stagione di impegno, progressi e un ruolo sempre più centrale nel progetto della squadra romagnola. Ma chi è davvero questo ragazzo che ha risolto la miglior partita disputata sinora dal Forlì, per usare le parole post gara del tecnico Alessandro Miramari?
IL GOL CHE PARLA DELLA STAGIONE
Il match disputato il 5 ottobre 2025, in cui il Forlì ha piegato il Guidonia con un netto 1-0, è stato descritto dal tecnico Alessandro Miramari come «la migliore prestazione tra quelle disputate fino ad ora» per la sua squadra. Nel corso della gara, infatti, il Forlì ha dimostrato grande attenzione in tutte le fasi di gioco e un secondo tempo quasi impenetrabile, concedendo pochissimo agli avversari. E al centro di questo equilibrio tecnico e di questa solidità difensiva c'è stato proprio il contributo di Petrelli, protagonista del gol vittoria.
PETRELLI, GIOVANE MA DECISIVO
Petrelli si è affermato come un elemento chiave per il Forlì nel Girone B di Serie C, dopo essere stato uno dei pilastri della risalita della squadra nella stagione 2024-2025 vincendo il Girone D di Serie D, grazie a una combinazione di tecnica, senso della posizione e capacità di giocare sotto pressione. Nato nel 2001, la carriera dell'attaccante è cresciuta nei settori giovanili di squadre di livello come Ravenna, Cesena e Juventus, portandolo quindi ultimamente alla ribalta nella rosa del Forlì, dove ha saputo sfruttare ogni occasione per dare il suo contributo. La giocata che ha deciso il match contro il Guidonia è solo l’ultimo episodio di una stagione dove si sente sempre più la sua presenza, non solo come goleador ma anche come costruttore di gioco.
IL RUOLO E LE STATISTICHE STAGIONALI
Petrelli è un attaccante versatile, capace di inserirsi con efficacia nei momenti chiave e di sviluppare giocate di grande impatto, come la prodezza al 26' dell'ultimo match di campionato. Nella stagione in corso, ha dimostrato una crescita rispetto alle annate precedenti, segnalando un miglioramento costante nel rendimento e un'importanza crescente all’interno del collettivo di Miramari. Dal punto di vista tattico, è spesso impiegato con compiti di raccordo tra centrocampo e attacco, ma senza perdere mai l’istinto del finalizzatore, risorsa preziosa in gare equilibrate come quella con Guidonia. In stagione conta 2 reti in 8 partite di campionato e un centro in una partita di Coppa Italia.
CONTESTO E PROSPETTIVE DEL CLUB
Il Forlì attuale, al momento dell'incontro con il Guidonia Montecelio (10° contro 9° in classifica), si presenta come una squadra equilibrata che ha saputo correggere molti degli errori iniziali grazie a un lavoro attento del tecnico Miramari. La solidità difensiva messa in mostra nel secondo tempo contro i laziali è un segnale positivo per il cammino nel girone, mentre giocatori come Petrelli garantiscono quel guizzo individuale capace di fare la differenza in competizioni serrate.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
FORLÌ-GUIDONIA MONTECELIO 1-0
RETE: 26' Petrelli (F).
FORLÌ (4-3-3): Martelli, Manetti, Elia, Pellizzari, Cavallini; Franzolini, Menarini, De Risio; Macrì, Manuzzi, Farinelli.
A disp. Calvani, Mandrelli, Petrelli, Veliaj, Ripani, Spinelli, Berti, Valentini, Giovannini, Scorza, Graziani, Saporetti.
All. Miramari.
GUIDONIA MONTECELIO (3-5-2): Mazzi; Malomo, Cristini, Esempio; Zappella, Mastrantonio, Santoro, Tascone, Errico; Spavone, Bernardotto. A disp. Mastrangelo, Sannipoli, Calì, Marchioro, Mulè, Stefanelli, Calzone, Falleni, Russo, Zuppel, Franchini, Tessiore. All. Ginestra.
ARBITRO: Gasperotti di Rovereto.