Serie C
06 Ottobre 2025
INTER UNDER 23-OSPITALETTO SERIE C - Jan Zuberek, attaccante classe 2004, ha segnato il suo 1° gol in campionato con la maglia nerazzurra
L’Inter Under 23 frena dopo 4 vittorie consecutive ma resta in piedi all’ultimo respiro: contro un Ospitaletto coriaceo e ben organizzato finisce 2-2, con il colpo di testa di Jan Zuberek (1° gol in campionato) a tempo praticamente scaduto che evita la sconfitta ai nerazzurri di Stefano Vecchi. Una partita vibrante e nervosa, in cui gli episodi – due rigori, una revisione al VAR e un’espulsione – hanno inciso tanto quanto le scelte tattiche. Per i giovani interisti arriva un punto prezioso più per la classifica che per la prestazione: restano terzi, appaiati all’Union Brescia, ma con più di un campanello d’allarme su cui lavorare.
PANATTI ACCENDE, LA GUMINA RISPONDE
Il primo squillo è dell’Ospitaletto al 16’. Su punizione dal limite, Panatti disegna una traiettoria perfida diretta all’incrocio; Calligaris legge in anticipo, scivola due passi sulla linea e vola con il braccio di richiamo per deviare oltre la traversa. Parata da copertina, che tiene in equilibrio una gara nella quale l’Inter U23 fatica a trovare ritmo tra le linee e a consolidare il possesso nella metà campo avversaria. I nerazzurri provano a costruire soprattutto sul lato sinistro, affidandosi alla capacità di Prestia di rompere la pressione con conduzioni aggressive. È proprio una sua progressione, al 27’, a spaccare la partita: entra in area, sente il contatto, cade e si guadagna il rigore. Sul dischetto va La Gumina, glaciale nella rincorsa e preciso nella conclusione: palla da una parte, portiere dall’altra. 0-1 e inerzia che pare girare.
RIBALTONE OSPITALETTO
Invece l’Ospitaletto non si scompone, anzi. La squadra di casa alza il baricentro, accompagna con gli esterni e aumenta la frequenza dei duelli offensivi. Al 42’ l’episodio che ristabilisce la parità: Messaggi entra in area e viene atterrato da Cinquegrano. L’arbitro indica il dischetto senza indugi; ancora Panatti contro Calligaris. Stavolta il numero 10 spiazza il portiere e fa 1-1. Il pareggio non placa l’onda orange, che in 2 minuti trova addirittura il sorpasso. Su azione manovrata, Messaggi riceve tra le linee, attira l’uscita del centrale e serve il corridoio per Pavanello. La difesa nerazzurra esita quel tanto che basta: controllo, tocco di punta e pallone in rete. 2-1: l’Inter Under 23 accusa il colpo e rientra negli spogliatoi con più dubbi che certezze.
GLI ORANGE SI COMPATTANO
Il secondo tempo si apre con l’Inter Under 23 più intraprendente nel pressing, ma imprecisa nella rifinitura. Vecchi chiede ampiezza e cambi di gioco rapidi per muovere un 4-4-2 avversario che, pallone su una fascia, scivola con ordine e chiude il centro. I nerazzurri costruiscono qualche mischia, collezionano corner, ma faticano a innescare gli attaccanti tra i due centrali dell’Ospitaletto, sempre puntuali nell’anticipo. Quando lo spartito sembra scritto – Inter che spinge senza sfondare, Ospitaletto pronto a ripartire – arriva l’episodio che cambia la gestione emotiva della gara. Al 76’ Guarneri entra in ritardo su Topalovic: in un primo momento è giallo, ma dopo il richiamo all’on-field review il direttore di gara commuta il provvedimento in cartellino rosso. Gli orange restano in 10, abbassano definitivamente il baricentro e si mettono a protezione del portiere con due linee cortissime.
PREMIO AL CORAGGIO, LA ZUCCATA DI ZUBEREK
Con l’uomo in più, Vecchi attinge alla panchina per avere più peso e presenza in area: dentro tutti gli attaccanti disponibili, esterni larghi sui cross, mezzali pronte a riempire il secondo palo. L’Inter Under 23 però continua a sbattere sul muro eretto dai padroni di casa: diagonali difensive pulite, raddoppi sulle fasce, densità sul primo palo. I minuti scorrono, i palloni diventano sempre più sporchi e le idee sempre più frenetiche. Quando il tabellone segna ormai il recupero, arriva la giocata che salva la serata nerazzurra. Calcio d’angolo dalla sinistra, traiettoria tesa verso l’area piccola: Zuberek sceglie il tempo, attacca lo spazio sul primo gradino della salita e colpisce con il collo frontale, indirizzando la palla nell’angolo lontano. Il portiere è immobile: 2-2 al 96’ (o giù di lì) e abbraccio collettivo, mentre l’Ospitaletto si morde le mani per un’impresa solo accarezzata.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
INTER UNDER 23-OSPITALETTO 2-2
RETI: 27' rig. La Gumina (I), 45' rig. Panatti (O), 46' Pavanello (O), 51' st Zuberek (I).
INTER UNDER 23 (3-5-2): Calligaris, Stante (1' st Topalovic), Prestia, Alexiou (41' st Lavelli), Cinquegrano, Kaczmarski (25' st Bovo), Fiordilino (34' st Agbonifo), Kamate, Cocchi, La Gumina, Spinaccè (25' st Zuberek). A disp. Melgrati, Raimondi, Avitabile, Maye, Venturini, David. All. Vecchi.
OSPITALETTO (4-4-2): Sonzogni, Regazzetti, Nessi, Possenti, Sina, Pavanello (33' st Sinn), Mondini (41' st Ievoli), Gualandris, Panatti, Messaggi (25' st Guarneri), Gobbi. A disp. Raffaelli, Bevilacqua, Contessi, Torri, Diop, Orlandi, Pollio, Casali, Nahrudnyy, Bertoli. All. Quaresmini.
ARBITRO: Angelillo di Nola.
ESPULSI: 30' st Guarneri (O).
AMMONITI: Prestia (I), Spinaccè (I), Topalovic (I), Gualandris (O), Gobbi (O).