Cerca

Serie C

Il 19enne segna il suo 1° gol tra i Professionisti ed esplode di gioia: «A luglio non sapevo neppure di essere in rosa»

Schierato con continuità dal tecnico a centrocampo nel 4-3-3, il classe 2006 sta vivendo una stagione da protagonista inatteso

PRO VERCELLI-DOLOMITI BELLUNESI SERIE C - ANGELO BURRUANO

PRO VERCELLI-DOLOMITI BELLUNESI SERIE C - La particolare esultanza di Angelo Burruano, centrocampista classe 2006, dopo il gol dell'1-0 domenica 5 allo stadio Silvio Piola (foto Renato Greppi)

Una bella vittoria per tornare a correre dopo 2 giornate che avevano lasciato più di un rammarico. La Pro Vercelli rialza la testa nel Girone A di Serie C e lo fa battendo con un bel 4-0 la matricola Dolomiti Bellunesi. Dopo due giornate a secco di gol, le Bianche Casacche rinascono proprio davanti ai propri tifosi allo stadio «Silvio Piola» e ora puntano con convinzione alla zona Playoff. Nel post partita spazio alla soddisfazione dell'allenatore Michele Santoni e alla grande gioia del centrocampista classe 2006 Angelo Burruano, al 1° gol tra i Professionisti.

«Abbiamo giocato da squadra matura, pur avendo tutti i nostri giovani in campo. Siamo passati bene in vantaggio su due calci da fermo e abbiamo gestito benissimo la gara senza subire niente; ovvio che poi il cartellino rosso a fine primo tempo ci ha aiutato a disputare una ripresa più tranquilla. Abbiamo solo avuto un po' di frenesia nell'ultima mezz'ora», dichiara in apertura il tecnico Santoni nella conferenza stampa post-partita. La Pro, in particolare, arrivava da un periodo di scarsa proficuità sotto porta, elemento che invece contro i veneti non si è ripetuto. Proprio in merito è intervenuto Santoni: «In ogni partita c'è sempre qualcosa da migliorare, ma ciò che più ci conforta è che la nostra identità è rimasta nitida. Ovvio che poi quando questo risulta anche in una vittoria di 4-0, si da' ancora più credo ai ragazzi nel fatto che stiamo facendo un percorso bello che promette risultati importanti».

A fare la differenza la doppietta di Mohamed Mallahi da subentrato, classe 2000 di origini olandesi, alle prime firme con le Bianche Casacche. Ma restando in tema giovani, ecco che spicca nel tabellino la prima rete da professionista del difensore Angelo Burruano, colui che ha sbloccato il risultato al 19' del primo tempo. Proprio il classe 2006, cresciuto a livello dilettantistico nei settori giovanili di Volpiano, Pozzomaina e Borgaro, prima di tornare tra i Prof, ha potuto manifestare tutta la sua gioia interpellato ai microfoni: «Ringrazio tutti i tifosi venuti a supportarci. Sono contento per il primo gol, devo innanzitutto ringraziare mister e compagni che mi stanno dando fiducia. Abbiamo vinto da squadra vera». Euforico per questo giorno speciale, Burruano ha poi rivissuto il gol attraverso le sue parole: «Tutto è nato da una punizione laterale, io e Gianma (Comi ndr) cerchiamo sempre di liberarci lo spazio a vicenda: la palla mi è arrivata lì, l'ho incornata e per fortuna è entrata». Burruano ora è uno dei titolari pressoché inamovibili dello scacchiere di Santoni, un risultato eccezionale per un ragazzo di appena 19 anni: frutto questo di un progetto giovane che la Pro Vercelli sta portando avanti con grande determinazione. «Sono in una delle migliori società del territorio per i giovani. Sono partito da luglio senza sapere neanche di far parte della rosa e per questo devo ringraziare il mister la fiducia. I vecchi ci danno sempre consigli giusti e devo dire grazie a loro», la chiusura di Angelo Burruano a coronamento di una giornata da ricordare.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
PRO VERCELLI-DOLOMITI BELLUNESI 4-0
RETI: 19' Burruano (P), 28' Comi (P), 14' st Mallahi (P), 47' st Mallahi (P).
PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri, Coccolo, Marchetti (1' st Ronchi), Burruano, Iotti, Piran, Sow O. (12' st Sow), Comi, Carosso (35' st Pino), Huiberts (23' st Rutigliano), Akpa Akpro (12' st Mallahi). A disp. Passador, Lancellotti, Mouhmadou, Coppola, Tarantola, Emmanuello, Anton. All. Santoni.
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio, Alcides (37' Brugnolo), Barbini, Mutanda (1' st De Paoli), Mignanelli (1' st Milesi), Olonisakin, Mondonico, Gobetti (32' st Mazzocco), Saccani, Burrai, Marconi (15' st Clemenza). A disp. Abati, Scapin, Masut, Piazza, Tavanti. All. Zanini.
ARBITRO: Zoppi di Firenze.
ESPULSI: 47' Barbini (D).
AMMONITI: Akpa Akpro (P), Mignanelli (D), Milesi (D).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter