Cerca

Serie B

Il più giovane debuttante in Nazionale segna il 1° gol tra i Professionisti, il suo talento è in rampa di lancio

Il trequartista classe 2006 ridà speranza a una squadra in cerca di riscatto, che ha ottenuto la prima vittoria in campionato

SAMPDORIA SERIE B - SIMONE PAFUNDI

SAMPDORIA SERIE B - Simone Pafundi, centrocampista classe 2006, alla sua prima rete tra i Professionisti dopo 7 partite di campionato con il club ligure

Un lampo di classe nel buio di una stagione difficile: Simone Pafundi, classe 2006, ha firmato il suo 1° gol tra i professionisti in Italia con la maglia della Sampdoria. Non è solo una rete, ma un segnale potente di rinascita per una squadra che da tempo cerca una luce nel cammino complicato della Serie B dopo il pericolo scampato della passata stagione. E per la squadra diretta da Massimo Donati si è trattato della prima vittoria in campionato, alla settima giornata.

LA FULMINEA ASCESA DI PAFUNDI
Pochi ragazzi hanno bruciato così rapidamente le tappe come Simone Pafundi. A 15 anni già faceva parte dell'Udinese Primavera, debuttando poi in Serie A poco dopo, fino a guadagnarsi la fiducia del commissario tecnico della Nazionale italiana Roberto Mancini, che lo ha lanciato in campo (debuttante più giovane nella storia dell'Italia). Il percorso non è stato mai semplice: aspettative altissime e paragoni pesanti, da Roberto Baggio a Diego Maradona. Ma il suo talento è emerso naturalmente, reso ancora più significativo oggi, a 19 anni, con il 1° sigillo professionale sul suolo italiano.

IL GOL CHE CAMBIA LA STAGIONE
Il match decisivo è stato quello contro il Pescara al Luigi Ferraris: dopo il pareggio dell'avversario, è stato proprio Pafundi a sbloccare il risultato con una rete da fuoriclasse. Assist perfetto di Massimo Coda, esperto attaccante che ha saputo coniugare esperienza e generosità, e freddezza del giovane blucerchiato, che ha superato il portiere avversario con un tocco preciso. Quel gol ha segnato la svolta, portando la Sampdoria a una vittoria netta per 4-1, prima in stagione, permettendo alla squadra di lasciare l'ultimo posto della classifica.

UNA NUOVA SPERANZA IN UN MOMENTO CRITICO
La Sampdoria attraversa una fase complessa, con problemi societari e difficoltà sportive evidenti. Il trasferimento di Pafundi è avvenuto con la formula del prestito dall'Udinese, che ha mantenuto un diritto di contro-riscatto a cifre importanti (5 milioni per la Samp, 6 milioni per l'Udinese), segno che entrambi i club credono nel suo potenziale. Il giovane ha già maturato esperienze di alto livello nelle nazionali giovanili (Mondiale Under 20, Europeo Under 19, convocazione in Under 21 dal CT Silvio Baldini), e ora punta decisamente a diventare un pilastro dei blucerchiati.

IL RAGAZZO E LA SUA LUCE CHE RISCHIARA GENOVA
Per Pafundi questo gol non è soltanto un successo personale, ma un messaggio per tutto l'ambiente doriano: la possibilità di risollevarsi attraverso il talento e l'entusiasmo. Cresciuto guardando i video del suo idolo Maradona, influenzato dal padre Salvatore, ha ancora la strada lunga davanti ma ha dimostrato di poter cambiare la dimensione della squadra. Il futuro è tutto da scrivere, ma questo 1° gol potrebbe essere l'inizio di una nuova era per lui e per la Sampdoria.

UN TREQUARTISTA MODERNO PER LA SAMPDORIA
La figura del trequartista ha subito un’evoluzione negli ultimi anni, trasformandosi da fantasista classico a un elemento più dinamico, capace di contribuire sia nell’attacco che nella fase di pressing e recupero palla. È in questo ruolo che Pafundi trova la sua naturale collocazione. Il progetto tecnico di Donati punta a valorizzare giocatori di caratteristiche tecniche e atletiche avanzate, in grado di integrarsi in un sistema di gioco versatile. Pafundi è un centrocampista offensivo che non si limita a creare occasioni da gol, ma agisce molto tra le linee, con spunti di rapidità e un’ottima gestione della palla che gli consentono di partecipare attivamente alla costruzione della manovra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter