Serie B
08 Ottobre 2025
ITALIA UNDER 21 - Tommaso Berti, centrocampista classe 2004, ha esordito in Serie C con il Cesena nella stagione 2021-2022
Quando pensi a un giovane calciatore cresciuto nelle giovanili di Cesena, non ti aspetti che un giorno diventi il protagonista indiscusso dello stadio «Dino Manuzzi» non solo con la maglia bianca, ma anche con quella azzurra della Nazionale Under 21, giocandoci addirittura la partita di qualificazione per l’Europeo 2027. Eppure, è proprio questo il destino che sta vivendo Tommaso Berti, centrocampista classe 2004, il «figlio» della città che lo ha visto nascere e crescere, andare via e tornare.
L'INIZIO E LA CRESCITA NEL VIVAIO BIANCONERO
Nato il 7 marzo 2004 a Cesena, Berti ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Cesena FC con una rapidità e una tecnica che ben presto lo hanno distinto dagli altri ragazzi. La sua è stata una crescita costante, accompagnata da uno stile di gioco fatto di intelligenza tattica, dinamismo e una capacità rara di dettare i ritmi della squadra. Non un semplice centrocampista, ma un giocatore jolly capace di agire da mezzala offensiva o mediano, sempre rispettando rigorosamente le consegne dell’allenatore. Ha vissuto anche una parentesi fuori regione, alla Fiorentina, giocando nella Primavera viola nella stagione 2022-2023 con 27 presenze e 7 reti.
LA STAGIONE CHE LO STA CONSACRANDO E IL RICONOSCIMENTO MVP
La stagione 2025-2026 si sta rivelando quella del definitivo salto di qualità per Tommaso Berti. Dopo aver fatto la gavetta nel campionato di Serie C (stagioni 2021-2022 e 2023-2024), il suo debutto in Serie B con il Cesena nell'annata passata non è passato inosservato con 29 presenze e 2 reti all'attimo. Nell’ultimo turno di campionato, contro la Reggiana, Berti ha incantato con una prestazione superlativa che gli è valsa il premio di MVP della partita, un riconoscimento che evidenzia non solo la sua crescita tecnica ma anche la capacità mentale di affrontare le sfide con personalità e continuità.
LA CHIAMATA IN NAZIONALE: LA SFIDA SOTTO LA GUIDA DI SILVIO BALDINI
Un altro tassello importante di questa stagione è la convocazione in Nazionale Under 21, guidata dal CT Silvio Baldini, già allenatore al Cesena e che ha sempre creduto nelle potenzialità del giovane. La partita con la Svezia Under 21 giocata il 10 ottobre 2025, proprio allo stadio «Dino Manuzzi», rappresenta una tappa simbolica nella carriera di Berti: non solo affrontare una competizione internazionale di alto livello, ma farlo davanti al pubblico di casa, il «suo» pubblico. Un sogno che prende forma, come ha dichiarato lui stesso tramite i canali ufficiali della Federazione: «Giocare al Manuzzi, nel mio stadio, con la maglia della Nazionale sarebbe la chiusura di un piccolo cerchio».
L'IMPATTO A CESENA E LA STIMA DEL PUBBLICO
Il legame di Berti con Cesena va oltre il campo: è un ragazzo cresciuto con la tifoseria locale, che lo ha sempre visto come un talento autentico e un esempio per i giovani della città. La sua professionalità, la dedizione e il costante miglioramento hanno fatto di lui un pilastro irrinunciabile del centrocampo bianconero. A soli 21 anni, è diventato un simbolo, un’anima del Cesena, capace di tenere in mano le redini della squadra in ogni partita, caricandosi sulle spalle anche la responsabilità di far crescere i compagni. Tra le sue fonti di ispirazione, Berti cita il portoghese Bernardo Silva, centrocampista del Manchester City, simbolo di tecnica e astuzia nonostante una statura non imponente. Questo modello mostra la volontà di Berti di costruire il proprio gioco sulla qualità, l’intelligenza tattica e la capacità di incidere in ogni azione, indipendentemente dalla forza fisica. Un’identità costruita con pazienza, partita dopo partita, in un crescendo di prestazioni.
IL FUTURO: CONFERMA A CESENA E PROSPETTIVE NAZIONALI
Il presente e il futuro si intrecciano strettamente per Tommaso Berti. A Cesena è annunciato un rinnovo contrattuale fino al 2028, segnale della fiducia reciproca tra giocatore e società. L’ambizione è quella di continuare a migliorare numeri e rendimento, mentre a livello internazionale l’obiettivo è fare il salto definitivo con la Nazionale Under 21, magari esordendo in casa davanti a chi lo ha sempre sostenuto. La storia di Berti è la dimostrazione che con il talento certo, ma anche con tanto lavoro, umiltà e amore per il proprio territorio, si possono realizzare sogni importanti. Da piccolo tifoso bianconero nella Curva Mare, a uomo chiave di una squadra di Serie B, fino a rappresentare l’Italia in un palcoscenico internazionale di primo piano: un percorso che, ancora tutto da scrivere, promette di regalare molte altre emozioni a Cesena e al calcio italiano.