Cerca

Under 15 Serie C

I 41 talenti della Serie C scendono in campo! Quattro gol nella sfida tra i migliori 2011 d'Italia

Si chiude con l'Under 15 il raduno della Rappresentativa Lega Pro, con due ragazzi dell'Albinoleffe in gol

Massimo Falce

RAPPRESENTATIVA UNDER 15 SERIE C • Massimo Falce, attaccante dell'Albinoleffe in gol

Pero, ore 14.00. Al Brera è tutto pronto per il raduno della Rappresentativa di Under 15 Serie C. A guidare il gruppo c'è il c.t. Daniele Arrigoni, ex tra le altre di Torino, Cagliari e Livorno. La grande novità, oltre a quella relativa alle maglie da gioco, ora sponsorizzate da Decathlon, è quella relativa all'allenatore dei portieri. Si tratta infatti di Gianluca Curci che in carriera ha difeso i pali di squadre come Roma, Bologna e Sampdoria. Diverse e convocazioni tra squadre come Alcione, Lecco, Pro Patria, Albinoleffe, Pergolettese e Pro Patria a confermare la grande partecipazione delle lombarde. L'emozione dei ragazzi in campo arriva fino agli spalti, riempitisi per l'occasione. Le parole di Arrigoni prima di cominciare sono chiare: «Siamo qui per vedere ciò che sapete fare, nulla di più». Allora nuove casacche addosso, Azzurri contro Bianchi, fischietto in bocca per Anselmi di Milano e lo spettacolo è pronto a cominciare. 

PEZZALI-BOVISIO È PARITÀ

Fascia al braccio per Pretto e Rampazzo, entrambi del Vicenza. Entrambe le squadre con il buon vecchio 4-4-2  ricordarci un calcio che sembra non esserci più. Nostalgia a parte, i primi 22 in campo impiegano 4 minuti a confezionare la prima azione. Ci pensa Filippo Collicelli del Vicenza, che col destro prova impensierire l'altro vicentino, il portiere Borile. Tra i più attivi dei primi minuti sicuramente Cavion del Cittadella. Tra le fila dei bianchi, con la numero dieci, si muove alle spalle di Bovio del Novara. Con il pallone attaccato a piedi, tenta giocate personali, assist e quando può va anche alla conclusione. Al 25' si rendono protagonisti i portieri. Prima Arrigoni che è bravo a uscire sull'ottimo inserimento di Leone. Subito dopo, sul ribaltamento dell'azione, Borile è reattivissimo e riesce a togliere il pallone dalla porta. Al 28' la gara si sblocca. Calcio d'angolo per gli Azzurri, di cui si occupa Raia. Il pallone arriva in area, viene conteso e alla fine Pezzali riesce a calciare verso la porta trovando così la rete dell'1-0. Al 35' arriva il gol del pari. Una bella azione partita da Penasa sulla destra, il terzino va da Cavion, bravo a trovare la giusta apertura per Franchetto sulla fascia opposta. Conclusione del numero 11 respinta da Arrigoni che però non riesce a bloccare. Bovio da due passi deve solo appoggiarla in porta per realizzare l'1-1. I primi 40 minuti terminano dunque in parità.

UN TRIS IN MANO

La ripresa si accende dopo due minuti con una sorta di semi rovesciata tentata da Rustani della Pergolettese, entrato tra le fila dei bianchi. Seconda frazione che sembra un po' più arzilla rispetto al primo tempo. Lenta prova la conclusione, che ribattuta diventa buona per Falce che da pochi metri trova il gol, se non fosse per la bandierina dell'assistente ben alzata. Nessun problema per il classe 2011 dell'Albinoleffe: nell'azione successiva si crea una buona occasione con una bella accelerazione, seguita da un palo che gli restituisce il pallone con Yong Kay già a terra. 2-1 per i bianchi che avevano cominciato col giusto atteggiamento la seconda parte di gara. I ragazzi in maglia azzurra fanno più fatica a rendersi pericolosi, anche perché spesso impegnati a cercare di contenere Falce. L'attaccante dell'Albinoleffe dà l'impressione di avere la fame giusta di chi ha voglia di dimostrare di che pasta è fatto. Al 30' arriva un calcio di rigore a favore dei bianchi dopo un tocco di mano di Bevilacqua, probabilmente nel tentativo di proteggersi. Dal dischetto va Lenta della Pro Vercelli, opta per la soluzione centrale con Yong Kay che si tuffa sulla sinistra e concede dunque la rete del 3-1. Finisce dunque con il tris calato dalla formazione in maglia bianca. 

IL TABELLINO 

AZZURRI-BIANCHI 1-3

RETI (1-0, 1-3): 28' Pezzali (A), 35' Bovio (B), 7' st Falce (B), 31' st Lenta (B)

AZZURRI (4-4-2): Arrigoni, Zanetti, Preto, Pezzali, Cattano, Cappellin, Merlo, Raia, Collicelli, Elli, Pasini. A disp. Yong Kay, Fidale, Baratti, De Maria, Algisi, Bevilacqua, Rifici, Enaholo, Scudiero.
BIANCHI(4-4-2): Borile, Penasa, Sala, Pozzoni, Amadei, Zanini, Leone, Rampazzo, Bovio, Cavion, Franchetto. A disp. Finardi, Zambetti, Zonguie, Rustani, Rossi, Olivieri, Felini, Lenta, Falce, Roncaglioni.
ARBITRO: Anselmi di Milano 
ASSISTENTI: Cerami di Busto Arsizio e Fazzo di Milano 

I CONVOCATI 

Portieri: Leonardo Arrigoni (Albinoleffe), Alberto Borile (Vicenza), Andrea Finardi (Gian Erminio), Samuel Etan Yong Kay (Arzignano)
Difensori:
Giovanni Zanetti (Cittadella), Alessandro Rossi (Vicenza), Federico Penasa (Trento), Gabriele Pretto (Vicenza), Gabriele Zambetti (Albinoleffe), Alessio Sala (Renate), Andrea Fidale (Virtus Verona), Diego Cattaneo (Albinoleffe), Nicolò Baratti (Novara), Alessio Amadei (Giana Erminio), Kuitsche Tresor Zonguie (Ospitaletto), Stefano De Maria (Alcione), Riccardo Cappellin (Dolomiti Bellunesi), Giacomo Zanini (Lumezzane), Devid Rustani (Pergolettese)
Centrocampisti:
Lorenzo Pezzali (Albinoleffe), Federico Pozzoni (Alcione), Andrea Algisi (Giana Erminio), Clayton Olivieri (Pro Vercelli), Giosuè Rampazzo (Vicenza), Andrea Raia (Lecco), Tommaso Felini (Lumezzane), Massimiliano Bevilacqua (Renate)
Attaccanti:
Alberto Scudiero (Cittadella), Thomas Leone (Lecco), Alessandro Merlo (Novara), Carlo Maria Lenta (Pro Vercelli), Luca Pasini (Trento), Mattia Iannace (Renate), Andrea Bettinsoli (Lumezzane), Marco Luigi Franchetto (Arzignano), Jacopo Elli (Albinoleffe), Leonardo Cavion (Cittadella), Riccardo Rifici (Pro Patria), Filippo Collicelli (Vicenza), Massimo Falce (Albinoleffe), Matthew Enaholo (Pergolettese), Vittorio Bovio (Novara), Leonardo Roncaglioni (Alcione)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter