Cerca

Serie C

Segna il suo 1° gol tra i Professionisti all'Inter, per l'attaccante è davvero un giorno da leoni

Il classe 2005 ha mostrato predisposizione a cercare la porta e lucidità nell’ultimo tocco, esultanza più che meritata

OSPITALETTO SERIE C - ANDREA PAVANELLO

OSPITALETTO SERIE C - Andrea Pavanello, attaccante classe 2005, nel campionato in corso conta 8 presenze e un gol con il club bresciano

Andrea Pavanello, attaccante classe 2005 di proprietà del Pisa e oggi in prestito all’Ospitaletto, ha vissuto la sua prima, piccola grande svolta tra i Professionisti: domenica 5, in Inter-Ospitaletto del Girone A di Serie C, ha firmato il suo 1° gol tra i Professionisti, un colpo secco e pulito piazzato nell’angolino sinistro. Un gesto tecnico semplice quanto deciso, che vale un segno sulla carriera e, soprattutto, la sensazione di aver rotto il ghiaccio. Alla sua prima partita da titolare in campionato con il club bresciano.

IL DEBUTTO IN PRIMA SQUADRA AL SESTRI LEVANTE
Il percorso recente racconta di un ragazzo che si sta costruendo spazio passo dopo passo. Nel 2024-2025 Pavanello ha assaggiato la Serie C con il Sestri Levante (Girone B): 21 presenze e 496 minuti complessivi, minutaggio da subentrante ma sufficiente per misurarsi con la categoria pur nella difficile stagione del club ligure, poi retrocesso ai play out. Nella stessa stagione è sceso in campo anche in una circostanza con la Primavera 4 del club ligure (90 minuti), completando un’annata di apprendistato utile a irrobustire ritmo e abitudini da prima squadra.

L'APPRODO ALL'OSPITALETTO
L’estate successiva è arrivato il prestito all’Ospitaletto, tappa pensata per accelerare crescita e responsabilità. L’impatto nei primi mesi 2025-2026 mostra un utilizzo frequente nelle rotazioni: 8 presenze e 137 minuti in Serie C (Girone A), più un’apparizione da 7 minuti in Coppa Serie C. Numeri asciutti che parlano da soli: Pavanello entra spesso a gara in corso per dare gamba, profondità e freschezza al reparto offensivo. E ora, con il 1° centro tra i Professionisti, può aggiungere anche la fiducia che solo il gol sa regalare.

LA RETE ALL'INTER
La rete all’Inter nasce dalla sua lettura dell’azione subito dopo il provvisorio pareggio 1-1 di capitan Panatti su rigore: attacco del primo palo trasformato in un controllo di corpo per liberarsi del marcatore e tiro rasoterra nell’angolo di sinistra, il tutto dopo aver precedentemente toccato di fino di tacco su un cross del compagno di squadra Messaggi, con conclusione deviata da Alexiou probabilmente di mano. Non un colpo estemporaneo, ma la sintesi delle qualità che il classe 2005 ha mostrato fin qui: rapidità nel primo passo, predisposizione a cercare la porta e lucidità nell’ultimo tocco. È il tipo di giocata che un allenatore chiede a chi entra dalla panchina: incidere subito. Anche se in questo caso Pavanello è partito titolare.

UNA CARRIERA IN CRESCITA
Sommando le ultime due stagioni, Pavanello è arrivato a 31 presenze complessive fra Sestri Levante e Ospitaletto, con 730 minuti e 1 gol: una base concreta su cui costruire. L’obiettivo adesso è trasformare l’energia dei finali di gara in minutaggi più robusti, lavorando su presenza spalle alla porta e continuità nei movimenti senza palla. Il prestito all’Ospitaletto, in questo senso, è il contesto ideale: ambiente che responsabilizza, categoria esigente, spazio per crescere agli ordini di un allenatore emergente come Andrea Quaresimini che sa riconoscere i giocatori giusti da inserire al posto giusto.

UN FUTURO AL PISA
Il primo gol tra i Professionisti non è un punto d’arrivo: è la porta che si apre. Per Pavanello, classe 2005 con la valigia del Pisa (fu prelevato dai nerazzurri ai tempi del Campodarsego in Serie D) e la maglia arancione addosso, il cammino è appena cominciato e ha finalmente il suono più dolce per un attaccante: quello della palla che bacia l’angolino. Come capitato domenica 5 al 46' del primo tempo contro un'avversaria di rango quale l'Inter Under 23.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter