Cerca

Italia Under 16

I 22 talenti migliori d'Italia sono pronti: tra le scelte di Pasqual anche qualche sorpresa!

A Ferentino il doppio confronto tra Azzurrini e Galles: martedì 14 ottobre la prima sfida

Cappellato e Rastello

ITALIA UNDER 16 • Cappellato e Rastello, tra i convocati di Manuel Pasqual per le sfide al Galles

Crescere è un po’ come costruire un ponte: serve pazienza, equilibrio e la capacità di unire ciò che si è con ciò che si vuole diventare. È lo stesso spirito che accompagna la Nazionale Under 16, pronta a tornare in campo dopo le prove di fine estate per un nuovo banco di crescita e confronto. Dopo i test match contro l’Inghilterra – una vittoria per 2-1 al Tre Fontane e una sconfitta con identico risultato al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa ‘Giulio Onesti’ – e contro la Spagna a Las Rozas – terminati con un ko per 1-0 e un successo per 2-1 –, gli Azzurrini di Manuel Pasqual affronteranno ora la sfida con l'Under 17 del Galles. Due amichevoli in programma martedì 14 ottobre alle ore 15 (in diretta su Vivo Azzurro TV) e giovedì 16 ottobre alle ore 11, entrambe sul terreno dello Stadio Comunale di Ferentino, in provincia di Frosinone.

I NUOVI VOLTI

Il tecnico Pasqual ha convocato 22 calciatori, tutti nati nel 2010, che si raduneranno domenica 12 ottobre presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa ‘Giulio Onesti’ di Roma. Tra i volti nuovi presente (finalmente) Nicola Cappellato, talento enorme dell'Atalanta e Cristian Norelli, playmaker in forza nella Cremonese Under 17. Per le Nazionali giovanili azzurre sarà anche un ritorno simbolico in Ciociaria, dove il 20 gennaio 2016 l’Under 17 giocò un’unica gara a Ferentino: un’amichevole contro la Spagna terminata 1-1, con le firme di Oriol Busquets per le Furie Rosse e Moise Kean per gli Azzurrini. Oggi, come allora, l’obiettivo è lo stesso: costruire il futuro, passo dopo passo, con la maglia azzurra cucita addosso come promessa e responsabilità.

I CONVOCATI

PORTIERI: Umberto Costante (Inter), Tommaso Vischi (Monza).
DIFENSORI: 
Mattia Barbone (Fiorentina), Lorenzo Damonte (Genoa), Owen Jordan Deffo Tchinda (Bologna), Lorenzo Dattilo (Roma), Samuele De Sario (Sampdoria), Alessandro Foroni (Inter), Alberto Samà (Juventus), Emanuele Pio Troiano (Milan).

CENTROCAMPISTI: Jody Ardeni (Bologna), Lorenzo Bernamonte (Fiorentina), Nicola Cappellato (Atalanta), Cristian Norelli (Cremonese), Francesco Olivieri (Empoli), Edoardo Rastello (Juventus).
ATTACCANTI: 
Gabriele Borsa (Milan), Maximilian Donner (Borussia Mönchengladbach), Ilyas Fatih (Parma), Fortune Erhunmwunse Egharevba (Hellas Verona), Giuseppe Pipitò (Juventus), Roberto Scaglione (Genoa).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter