Cerca

Serie C

Il mancino box-to-box è un giocatore esplosivo e la Serie B lo vuole, l'ambizioso club è pronto a blindarlo

La società granata punta a costruire una squadra solida per il presente e il futuro, l'esterno classe 1999 garantisce dinamismo

SALERNITANA SERIE C - LUCA VILLA

SALERNITANA SERIE C - Luca Villa, esterno classe 1999, è arrivato in Campania la scorsa estate dopo aver vinto il Girone A con il Padova

In Campania, tra i colori granata e le speranze di un popolo diviso tra nostalgia e voglia di riscatto, si staglia il profilo di Luca Villa, protagonista che ha già acceso i riflettori della Serie B. In un momento delicato per la Salernitana, che è tornata in terza serie ad inizio estate con l'obiettivo di tornare a competere al più alto livello dopo stagioni turbolente, la voglia di blindare Villa sembra essere un segnale chiaro: il club vuole tenersi stretti i suoi talenti per costruire un futuro solido, senza perdere l'identità e l'entusiasmo di un giocatore esplosivo pur non più giovanissimo.

LA STAGIONE DI UN CLUB IN RINASCITA
Dalla retrocessione alla Serie B dopo momenti difficili che hanno visto la squadra oscillare tra Serie A e Serie C, la nuova stagione 2025-2026 rappresenta per la Salernitana un vero e proprio spartiacque. Con un nuovo direttore sportivo, Michele Faggiano, e l'allenatore Giuseppe Raffaele alla guida, i granata hanno costruito una rosa completamente rinnovata, come sottolineato da numerosi movimenti sul mercato estivo. Ben 9 nuovi calciatori sono stati già ufficializzati entro metà luglio, a dimostrazione di una volontà chiara: ricostruire da zero per tornare competitivi.

VILLA, IL PROTAGONISTA CHE INCURIOSISCE LA SERIE B
Nato a Segrate il 14 novembre 1999, Luca Villa è un terzino sinistro che ha costruito la sua carriera con costanza e in una dimensione di calcio che richiede sacrificio e applicazione. Dopo l’esordio tra i professionisti con il Renate nel 2016-2017, si è trasferito alla Pergolettese, dove ha collezionato ben 198 presenze e 6 gol con anche 4 stagioni in Serie C. Un passaggio fondamentale è stata la vittoria del campionato di Serie D 2018-2019, che ha portato il club tra i Professionisti, con Villa che si è poi consolidato come leader in campo e capitano. 

LA VITTORIA DEL CAMPIONATO DI SERIE C
Nel luglio 2023 è arrivato al Padova, dove in due stagioni di Serie C ha giocato rispettivamente
32 e 36 partite segnando un totale di 4 gol, contribuendo alla promozione del club in Serie B nella stagione 2024-2025, arrivata con numeri impressionanti nel Girone A davanti al Vicenza. La sua esperienza è ormai consolidata in ruoli di primo piano tra i Professionisti, con un palmares che include promozioni e una presenza costante. 

UN PROFILO CHE CONVINCE E ATTRAE IN CATEGORIA SUPERIORE
Dopo la scadenza del contratto con il Padova, Salernitana lo ha ingaggiato con un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, confermando la stima verso un calciatore che non è un semplice rincalzo, ma un elemento pensato espressamente per il progetto tecnico di Giuseppe Raffaele e il suo modulo 3-5-2. Villa è considerato uno degli inamovibili e il suo profilo è caratterizzato da grande corsa, intelligenza tattica e un piede sinistro educato, qualità fondamentali per una fascia difensiva che deve essere dinamica e affidabile.

COSA ASPETTARSI DAL FUTURO DI VILLA
La Salernitana ha scelto Villa non solo per ciò che ha dimostrato finora ma anche per la solidità e la maturità che potrà offrire sul breve e medio termine. Il club vuole blindarlo e farne un valore stabile della squadra, ma non è escluso che, in caso di offerte interessanti dai club di Serie B, possa esserci una valutazione commerciale per un trasferimento che converta in plusvalenza l’esperienza e la crescita del classe 1999.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter