Primavera 3
11 Ottobre 2025
ALCIONE-LUMEZZANE PRIMAVERA 3 • Tommaso Frigerio, Mattia Lione e Alessandro Tarabbia
Diapositiva numero uno: imbucata di Frigerio, conclusione rasoterra e palla sotto le gambe del portiere. Diapositiva numero due: rigore conquistato da Tarabbia e mancino tanto angolato quanto imparabile dagli undici metri. Diapositiva numero tre: sinistro tagliente da lontano che si infila alle spalle di Battagliola a inizio ripresa. Mettere insieme le tre diapositive, condirle con la maglia numero 10 di colore orange e aggiungerci pure il gol di Zini a giochi già comunque fatti. Risultato? Il 4-0 con cui l'Alcione si sbarazza del Lumezzane. La palma di mvp? Ovviamente a Mattia Lione, autore di una tripletta fantastica e one man show nella vittoria orange. Una vittoria voluta dopo lo sconfitta col Mantova di settimana scorsa, una corsa che riparte dopo la beffa in terra virgiliana. Il Lumezzane, invece, non si muove. Dopo la vittoria col Rimini, la squadra di Spinale sembra essersi un po' persa: e se le sconfitte con Pro Patria e Pergolettese potevano anche starci, le dimensioni di questo ko possono fare un po' preoccupare. La strada comunque è ancora lunga, e i bresciani hanno tutto il tempo - oltre che le qualità - per riscattarsi.
Ciò che doveva essere la partita, effettivamente lo è stata. Con un Alcione voglioso di rispondere alla sconfitta con il Mantova e un Lumezzane un po’ involuto e ancora alla ricerca della quadra giusta. Una partita che si scalda con un paio di situazioni un po’ insipide ma da citare: punizione da sinistra di Lione, colpo di testa alto di Chiaia (5’); Ferrari per Papetti che converge e va basso col mancino, conclusione schiacciata e non pericolosa (11’). Ma soprattutto con i due gol che fanno girare subito il match dalla parte dei ragazzi di Campisi: Frigerio trova a spazio a sinistra e imbuca per Lione, colpo beffardo che passa tra le gambe di Battagliola e si infila in rete per l’1-0 (16’); punizione da destra e uscita sbagliata di Battagliola che poi strattona Tarabbia concedendo il rigore, dagli undici metri Lione mette nell’angolino basso e raddoppia (25’). I bresciani provano a rispondere con il dinamismo di Beye, le accelerazioni di Digiglio e il lavoro là davanti di Vorobiei. L’Alcione, condotto dalla regia di Sassudelli e dalla solidità dietro della coppia Tarabbia-Roberti, tiene botta anche se concede un paio di situazioni: Molinari trova spazio per sfondare a destra e prova il rasoterra, Moroni respinge corto e Belvedere in tap-in colpisce la traversa (28’); Papetti conduce palla convergendo e calcia col destro da fuori, tiro sia debole che fuori misura (43’). Comunque troppo poco.
ALCIONE-LUMEZZANE PRIMAVERA 3 • Nicolas Digiglio anticipa Marco Calia e lo costringe al fallo da ammonizione
Ciò che doveva essere il secondo tempo, non lo è stato proprio. Con un Lumezzane dal quale ci si aspettava una qualche reazione mai arrivata, e con un Alcione che quindi ne approfitta tenendo ben saldo nelle mani il discorso tre punti e rimpinguando pure il punteggio alla prima occasione possibile. Protagonista? Domanda quasi offensiva. Ovviamente, Mattia Lione: l'ex Aldini raccoglie palla sulla trequarti e spara basso col mancino, conclusione potente che non lascia scampo a Battagliola e vale il 3-0 (12' st). Spinale prova a pescare forze fresche dalla panchina - dentro Tonziello e Gipponi, poi anche Penitenti - ma i buoi ormai sono scappati e pure belli lontani. L'Alcione sfiora anche il quarto gol: schema su punizione che porta al cross Calia, sul secondo palo c’è Prodomi che colpisce di testa da due passi ma mette alto a porta praticamente vuota (20' st). Il Lumezzane, con orgoglio, va vicino a quello della bandiera: Papetti, stavolta da destra, imbuca per Molinari che calcia forte a mezza altezza trovando la respinta sicura di Moroni (25' st). Nel finale i bresciani non hanno più le forze - né fisiche, né mentali - per reagire e così i padroni di casa dilagano. Prima andando di nuovo vicino al poker: contropiede e palla a Chiaia che va col destro a girare, Battagliola alza in angolo (39' st). Poi trovandolo a 5 minuti dal triplice fischio: Zini riceve palla da Melchionda, la difende e insacca col mancino il gol che chiude definitivamente i conti (40' st).
ALCIONE-LUMEZZANE 4-0
RETI: 16' Lione (A), 25' rig. Lione (A), 12' st Lione (A), 40' st Zini (A).
ALCIONE (4-3-1-2): Moroni 6.5, Calia 6.5 (29' st Castelli sv), Frigerio 7, Sassudelli 6.5 (29' st Lumineau sv), Tarabbia 7.5, Roberti 7, Gallazzi 6.5, Prodomi 6.5 (29' st Volpi sv), Zini 7.5 (42' st Soumahoro sv), Lione 8 (39' st Melchionda 6.5), Chiaia 6.5. A disp. Borettini, Cicchinelli, Chioetto, Forlani N., Pitissi, De Ruvo. All. Campisi 7.
LUMEZZANE (4-3-3): Battagliola 5.5, Alberido 5.5, Papetti 7, Ferrari 6 (14' st Abderma 6), Arici 5.5, Andreoli 5.5, Molinari 6.5, Beye 6, Vorobiei 6 (22' st Penitenti 6), Belvedere 6.5 (36' st Rivadossi sv), Digiglio 7 (14' st Tonziello 6). A disp. Treccani, Bendotti, Gipponi, Lela, Bugatti, Occhionero, Lisè, Busi, Costa, Archetti. All. Spinale 5.5.
ARBITRO: Baldanza di Milano 7.
ASSISTENTI: Russo di Seregno e La Pietra di Milano.
AMMONITI: Calia (A), Roberti (A), Battagliola (L), Arici (L).
ALCIONE
Moroni 6.5 Bene su Molinari nel primo tempo, benissimo sempre su Molinari nel secondo. Graziato dalla traversa, la fortuna aiuta chi se la merita.
Calia 6.5 Versione trattore: sfrutta il lavoro di Gallazzi per inserirsi, arriva spesso sul fondo, mette cross molto pericolosi. (29' st Castelli sv).
Frigerio 7 Dopo il terzo richiamo di Campisi regala a Lione la palla che sblocca il risultato e mette in discesa il match. Da lì in poi, il solito grande lavoro in mancina.
Sassudelli 6.5 Regista pulito, gioco brillante e cervello sempre acceso. (29' st Lumineau sv).
Tarabbia 7.5 Difende alla perfezione e si procura il rigore del raddoppio.
Roberti 7 Solita certezza, copre 50 metri di campo in orizzontale e guida una difesa imperforabile.
Gallazzi 6.5 Da mezzo destro fa vedere ottime cose: buon lavoro di raccordo e grande equilibrio tattico.
Prodomi 6.5 Un paio di scelte sbagliate in conclusione non cancellano una prestazione a velocità altissima. Qualità e quantità. (29' st Volpi sv).
Zini 7.5 Sponde, palle alte, lavoro spalle alla porta. Nel finale si regala pure la gioia personale: grande prova. (42' st Soumahoro sv).
Lione 8 Benvenuti al Lione show. Apre con un tiro chirurgico, raddoppia su rigore, chiude i conti da lontano: prestazione totale per un giocatore totale. (39' st Melchionda 6.5).
Chiaia 6.5 Il primo tentativo verso la porta è suo. Agisce al fianco di Zini, apre spazi importanti e ci si butta appena riesce: sfiora il gol nel finale.
All. Campisi 7 Serviva una risposta? Eccola. Quattro gol, pochi pericoli e un ritmo di squadra già importante anche se siamo solo a inizio stagione. Avanti tutta.
LUMEZZANE
Battagliola 5.5 Sul primo gol magari non sbaglia ma poteva fare di più, sul secondo sbaglia l'uscita e provoca il rigore. Niente da fare sul resto, una bella parata nel finale su Chiaia.
Alberido 5.5 Dalla sua parte Frigerio e Prodomi fanno il bello e il cattivo tempo. Non affonda, ma non è una partita semplice.
Papetti 7 Il migliore della squadra, anche se sul quarto gol c'è anche lui sulle orme di Zini. Però è l'unico che riesce a tenere il passo dell'Alcione: difende come può ma soprattutto si fa vedere in fase offensiva con un paio di conclusioni.
Ferrari 6 Il gioco stenta a decollare ma quando tocca il pallone qualcosa succede, come quando manda al tiro Papetti in avvio. (14' st Abderma 6).
Arici 5.5 Giornata dura per tutta la difesa, logicamente anche per lui: comunque nessuna colpa specifica.
Andreoli 5.5 Prova a stare dietro a Zini e Chiaia, impresa quasi impossibile stavolta.
Molinari 6.5 Pericoloso due volte: nel primo tempo da una sua iniziativa arriva la traversa di Belvedere, nella ripresa Moroni gli fa un paratone.
Beye 6 Niente di che, ma almeno non si ferma mai: prestazione di corsa e determinazione.
Vorobiei 6 Rifornimenti quasi inesistenti, tiene su un paio di palloni importanti guadagnandosi la pagnotta. (22' st Penitenti 6).
Belvedere 6.5 Timbra la traversa ed è più sfortuna che imprecisione: tra i più attivi. (36' st Rivadossi sv).
Digiglio 7 Sempre pericoloso, sempre attivo, sempre generoso anche quando c'è da ripiegare in fase difensiva. (14' st Tonziello 6).
All. Spinale 5.5 Partita non all'altezza: cambi forse tardivi. Serve una reazione al più presto.
ARBITRO
Baldanza di Milano 7 Ottima direzione, netto il contatto Battagliola-Tarabbia che porta al rigore. Cartellini corretti, nessun episodio da moviola.