Under 13
11 Ottobre 2025
MILAN-JUVENTUS UNDER 13 • Baldeh e Ruggeri, entrambi in gol nel big match tra rossoneri e bianconeri
Prima Como e Bra, poi la Juventus nel primo vero big match stagionale. Il risultato? Strabiliante, a dir poco strabiliante. Tre vittorie, primo posto in classifica a punteggio pieno ed emozione alle stelle. Si tratta del Milan di Michele Ravera, allenatore laureatosi Campione d'Italia la scorsa stagione con i 2012, non proprio uno qualunque. Si tratta del Diavolo di capitan Ruggeri, che oltre a rivelarsi un muro in difesa segna anche il gol che sblocca la partita. È anche la squadra di "Mama" Bara, croce e delizia della gara. Prima segna il tap-in del temporaneo 2-0, poi regala l'assist a Baldeh, che accorcia e porta al 2-1 finale.
Primo impatto, prima occhiata: quattro nomi. A coppie: Ruggeri-Ba, Aghedo-Bara. Lotta, guerra, maglie tirate. Difensore rossonero e attaccante juventino. Difensore bianconero e attaccante del Diavolo. Le reti? Comunque illibate. Ruggeri è bravissimo negli anticipi, cattivo nei contrasti ed elegantissimo nelle uscite palla al piede. Aghedo con il fisico mastodontico argina alla perfezione Bara, attaccante di belle speranze arrivato dall’Academy Brianza in estate. La prima conclusione? Riccardi calcia bene verso la porta custodita da Viassone, che devia in corner. Poi il cross di Mazreku e la rovesciata impressionante di Bara, che si spegne a pochi centimetri dal palo. La “sberla” di Ruggeri da fuori, la traversa spaccata da Gambarotto. Guardando ai punti forse nel primo tempo la squadra di Ravera avrebbe meritato qualcosina di più: l’unica occasione dei bianconeri è il dribbling fulminante di Ligati, che ha poi portato alla conclusione dello stesso, parata bene da Frizzarin.
Una prova sontuosa nei primi 20 minuti, il gol che sblocca il big match contro la Juventus dopo pochi minuti nel secondo quarto. Che c’è di meglio? Probabilmente niente, Liam Ruggeri lo sa bene. E allora dopo 6 minuti la palla va a Magrassi (figlio di Andrea, che lo assiste al campo) che fa una sponda da attaccante vero per capitan Ruggeri, che apre il piattone sul secondo palo e porta avanti i suoi. Nel primo tempo era nell’aria, ora è realtà. Ma la Juve trova due ostacoli: prima la traversa, poi il palo. Baldeh entra con grinta, ma trova solo legni. Piumatti porta tantissima qualità in mezzo al campo, così come Facchi che recupera palloni importanti. Ottimi anche gli ingressi di Baba Hay e Kontchap, che sul versante di destra mettono in difficoltà la difesa dei padroni di casa. Appoh para il parabile: il Milan chiude in vantaggio.
Sempre dopo 6 minuti, come fosse tutto collegato in fin dei conti. Come fosse previsto, come dovesse accadere proprio in quel momento. Prima si accende Lamine Ba, talentino bianconero, che salta tutta la difesa milanista e conclude di poco sopra la traversa, sprecando l’occasione per riaprire la gara. E allora il Diavolo sfrutta nel migliore dei modi. Prima sfiora il doppio vantaggio con una grande ripartenza di Bara, con Viassone che però si oppone perfettamente. Poi il 2-0, nato da una magia di Sorrentino sull’out di destra. Effetto vedo non vedo, due difensori saltati e tiro in porta: sulla respinta si precipita Mazreku, ma Aghedo salva clamorosamente sulla linea, prima che Bara trovi il tap-in vincente. Poco prima del fischio del direttore è D’Anna ad andare vicino al tris, con un gran tiro rasoterra da fuori al culmine di un’ottima progressione palla al piede.
In partite di questo tipo l'errore è dietro l'angolo. Per la troppa emozione, per la tensione, a volte non si riesce a ragionare lucidamente. E così Mama Bara dopo aver segnato il gol del 2-0, con un passaggio lento all'indietro per Frizzarin regala il pallone del 2-1 ad Adama Baldeh, che senza troppi fronzoli mette la sfera in rete. Ma nessun problema, per la fortuna dei rossoneri il vantaggio consentiva errori. Prima del fischio finale D'Anna spacca l'incrocio dei pali, poi è festa grande: il Milan vince 2-1 contro la Juventus.
MILAN-JUVENTUS 2-1 (3-2)
RETI (0-0, 1-0, 1-0, 0-1): 6’ st Ruggeri (M), 6’ tt Bara (M), 7' qt Baldeh (J).
MILAN: Frizzarin, Baggi, Massa, Moraru, Ruggeri, Riccardi, Gambarotto, Facchi, D'Anna, Sorrentino, Plebani, Appoh, Magrassi, Bara, Mazreku, Basta. All. Ravera.
JUVENTUS: Bergero, Ortoncelli, Esposito, Pane, Aghedo, Morano, Kontchap, Baldeh, Ba, Piumatti, Baba Hay, Viassone, Somera, Chawla, Gallo, Leshchynskyi, Ligato, Siciliano. All. Saporito.