Serie C
11 Ottobre 2025
CARPI SERIE C - Matteo Cortesi, trequartista classe 1998, ha messo a segno il suo 4° gol con i biancorossi in questo campionato
La scena si apre al minuto 6 al cospetto di uno Stadio Sivori di Sestri Levante che poteva attendersi anche un pubblico più numeroso: un calcio d’angolo perfetto, il più classico degli schemi sui calci piazzati, e la rete di Panelli che fa esplodere il tifo biancorosso. Un incipit fulmineo che ha segnato il primo passo verso una vittoria costruita con intelligenza e senza fronzoli da parte del Carpi. Così si è presentata una gara che ha messo in evidenza la concretezza degli emiliani di Stefano Cassani e le difficoltà di un Bra di Fabio Nisticò brillante solo a sprazzi, ma troppo vulnerabile nelle fasi cruciali del match.
IL CARPI INCANALA IL GIOCO E PUNISCE SU PALLA INATTIVA
Il match è iniziato con un ritmo sorvegliato, con il Bra che si è affidato soprattutto alla spinta di Sganzerla e alla buona volontà di Di Biase, abile a far respirare la manovra dei padroni di casa. Tuttavia, la supremazia territoriale non è mai diventata concreta per i giallorossi, che hanno pagato a caro prezzo una routine difensiva ancora da affinare. Al 6', come già accennato, Panelli ha trasformato in oro un calcio d’angolo conquistato da un Carpi quadrato e ben organizzato. Ma non si è fermato qui il dominio degli ospiti: un destro tagliato e velenoso di Cortesi al 41' ha doppiato il vantaggio con una punizione impeccabile, aggirando una barriera mal posizionata e trovando l’angolino basso lasciato scoperto da Renzetti, il portiere del Bra. Un Carpi in controllo, che di fatto ha chiuso già la prima metà di gara sul 2-0, imprigionando il Bra nei propri errori di posizionamento e nello scarso cinismo sotto porta.
RIPRESA VIVACE
L’inizio della ripresa ha mostrato un Bra più vivo, con una rete che ha riacceso le speranze. All’8’ minuto, dopo un assist illuminante di Di Biase per Minaj, è stato proprio Enrico Baldini a mettere a segno il suo 1° gol stagionale con un potente diagonale. Una gioia che ha galvanizzato i giallorossi e sembrava poter aprire scenari diversi. Ma il Carpi non s’è scomposto: al 71' è stato proprio un angolo (altro calcio piazzato) a condannare il Bra con la zampata vincente di Lombardi che ha chiuso il conto sul 3-1. Nei minuti finali dell'incontro gli emiliani hanno gestito la partita e portato a casa una vittoria che ormai non poteva più scappare.
NOTE TATTICHE E INDIVIDUALI
Il Carpi si è dimostrato un collettivo in crescita, capace di trarre vantaggio dalle situazioni di palla inattiva, contro un Bra che ha palesato qualche lacuna nella fase difensiva, soprattutto sui calci piazzati. L’assenza di equilibrio e di coperture rapide è stata la chiave delle due reti iniziali e della terza, che hanno affossato le speranze di rimonta. Dal canto suo, il Bra ha dato segnali di ardore grazie alla fisicità e alla spinta di alcuni elementi, ma ha mostrato una certa fragilità nei momenti in cui avrebbe dovuto capitalizzare la pressione. Un particolare degno di nota è la presenza in campo di Stefano Tuzza, capitano del Bra, arrivato alla sua 250ª presenza con la maglia giallorossa, simbolo di legame e dedizione che, però, in questa occasione non è bastato a contrastare l’efficacia del Carpi.
IL CONTESTO DELLA CLASSIFICA
Con i 3 punti conquistati, il Carpi avanza decisamente nella parte alta della classifica del Girone B di Serie C, rafforzando il proprio status di mina vagante del campionato. La squadra emiliana ha dimostrato di avere una mentalità solida e una capacità di sfruttare al massimo le occasioni, qualità indispensabili in un campionato complesso come la Serie C. Per il Bra, invece, la sconfitta rappresenta un segnale d’allarme: la squadra resta comunque sostenuta da un pubblico appassionato che ha applaudito con rispetto al termine della partita dopo i chilometri fatti, ma c’è da lavorare soprattutto sulla concretezza difensiva e sulla gestione della partita nei momenti chiave.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
BRA-CARPI 1-3
RETI: 6' Panelli (C), 41' Cortesi (C), 8' st Baldini (B), 25' st Lombardi (C).
BRA (3-4-2-1): Renzetti, De Santis, Sganzerla, Cannistrà, Nesci (38' st Cucciniello), Brambilla (24' st La Marca), Tuzza, Pautassi, Baldini, Minaj, Di Biase (29' st Dimatteo). A disp. Franzini, Menicucci, Rottensteiner, Chiesa, Morleo, Rabuffi, Corsi, Maressa, Lionetti, Chiabotto, Chianese. All. Nisticò.
CARPI (3-4-2-1): Sorzi, Zagnoni, Panelli (19' st Lombardi), Rossini, Verza (19' st Rigo), Figoli (29' st Pietra), Rosetti, Cecotti, Cortesi (29' st Arcopinto), Casarini, Sall (40' st Stanzani). A disp. Scacchetti, Perta, Pitti, Tcheuna, Visani, Toure, Mahrani, Forte. All. Cassani.
ARBITRO: Bozzetto di Bergamo.
AMMONITI: Di Biase (B), Panelli (C), Figoli (C), Cortesi (C).