Cerca

Under 18

Atalanta, è iniziata la risalita! Cinque gol a un Monza sempre più in crisi: ecco il Camara-show

I nerazzurri di Polenghi vincono la sfida contro i biancorossi, che fanno poco per rendere la vita difficile alla Dea

Gasparello e Camara

ATALANTA-MONZA UNDER 18 • Gasparello e Camara a segno nella manita della Dea

Partita verità per Atalanta e Monza, chiamate a dare delle risposte importanti dopo i risulti della scorsa giornata. I ragazzi di Polenghi, reduci da una sconfitta in trasferta contro la Fiorentina, erano obbligati a vincere per non rimanere nelle zone basse della classifica e così hanno fatto rifilando cinque gol al Monza. I brianzoli, dopo i primi tre punti ottenuti contro il Cagliari, potevano e dovevano dare continuità a una serie di vittorie che invece si è subito interrotta naufragando contro il muro d’acqua nerazzurro. Ciò che più è mancato alla squadra di Brivio è la costanza nel gioco: bello e intenso nei primi minuti dei due tempi quanto poco e povero nel resto della gara. A beneficiarne è proprio l’Atalanta che si porta momentaneamente al 10° posto in classifica a sole sei lunghezze dalla capolista Roma. Poco cambia invece per i biancorossi, che rimangono ancorati alla 17ª piazza, terzultimi davanti solo a Verona e Cagliari.

I brianzoli sparano a salve, a scatenarsi sono Gasparello e Camara. Se nei primi minuti gli ospiti hanno dato qualche grattacapo alla difesa di casa con Tantardini al 9’ al tiro, al quarto d’ora di gioco sono i bergamaschi a essere già in vantaggio: ad aprire le danze è Gasparello, che conclude da posizione centrale non lasciando scampo a Ballabio, complice anche la difesa che gli ha permesso di andare al tiro agevolmente. Dopo neanche 6 minuti c’è il raddoppio degli orobici e a metterci la firma questa volta è Camara che insacca trafiggendo Ballabio concludendo una bella azione di gioco nella tre quarti nemica. Il tandem Gasparello-Camarda si rende pericoloso nuovamente al 27’ quando da una rimessa laterale di Marrone che percorre tutta la fascia destra arriva proprio Camarda a supporto fin dentro l’area e poi a rimorchio Gasparello a cui viene passata la sfera per un tiro insidioso che fa venire piedi un brivido ai ragazzi di Brivio. Il Monza tenta la reazione con Piscitelli al 29’ che arriva fin dentro l’area di rigore e va l tiro, ma Anelli risponde presente e con la gamba respinge la conclusione. L’ultima azione degna di nota del primo tempo è ancora ad opera dei brianzoli che al 30’ lasciano gli spettatori in tribuna con il fiato sospeso per una punizione battuta da Treffiletti che è di poco fuori dalla porta di Anelli.

La manita è servita con il contributo della panchina, i cambi biancorossi non cambiano le sorti in campo. Nel secondo tempo a partire con il piede giusto è proprio il Monza che già al 2’ minuto si fa vedere con Rotà Bulò dalle parti di Anelli, ma la palla calciata dall’attaccante è facile per l’estremo difensore. Al 7’ invece è Burini ad avvicinarsi al gol dopo che sugli sviluppi di un’azione di gioco intercetta la palla e la indirizza verso la porta trovando però la traversa. Gli ospiti insistono e al 13’ c’è Piscitelli dalla destra che arriva sul fondo e crossa per trovare qualche compagno a rimorchio, ma la difesa orobica fa buona guardia e allontana la minaccia. Sempre gli orobici al 21’ trovano il terzo gol e a segnare è ancora una volta Camara finalizzando sulla destra una bella azione collettiva. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi tre minuti più tardi con Colombo che però è sfortunato centrando il palo alla destra di Ballabio. Chi invece non è per niente sfortunato è Orlacchio che al 36’ conclude sul secondo palo segnando il quarto gol di giornata. A mettere il sigillo finale alla gara è un altro subentrato, Franchini, che al 42’ insacca di testa il quinto e ultimo gol trasformando in rete un calcio d’angolo. Bene l’Atalanta, che si è subito ritrovata dopo lo scivolone contro la Fiorentina. Monza da rivedere, perché le poche fiammate dei singoli non bastano per vincere le partite.

IL TABELLINO

ATALANTA-MONZA 5-0
RETI: 14’ Gasparello (A), 20’ Camara (A), 21’ st Camara (A) 36’ st Orlacchio (A), 42’ st Franchini (A).
ATALANTA (4-3-1-2): Anelli 6.5, Marrone 6.5 (45’ Regonesi 6.5), Bolis 7 (27’ st Nova sv), Araboni 7 (27’ st Rinaldi M. 6.5), Isoa 6.5, Rinaldi A. 6.5 (40’ Modonesi 6.5), Colombo 7.5 (32’ st Citaristi sv), Gasparello 8.5 (27’ st Orlacchio 7), Micheletto 7.5 (36’ st Franchini 7), Curcio 7.5 (32’ st Ciapini sv), Camara 8. A disp.: Rota. All. Polenghi 7.5.
MONZA (4-3-3): Ballabio 6, Saitta 6 (32’ st Orlando sv), Villani 6 (21’ st Lazzareschi 6), Treffiletti 7.5 (32’ st Locatelli sv), Porta 7 (1’ st Buscema 6.5), Burini 6.5 (26’ st Gotti 6), Cassina 7 (26’ st Carobbio 6), Nicoli 7, Tantardini 7, Piscitelli 6.5 (26’ st Leggio 6), Rota Bulò 6. A disp.: Ottaviano. All. Brivio 6.
AMMONITI: Rinaldi A. (A), Modonesi (A), Piscitelli (M).
ARBITRO: Macrina di Reggio Calabria 7.5.
ASSISTENTI: Damato di Milano, Lattarulo di Treviglio.

LE PAGELLE

ATALANTA
Anelli 6.5 Chiamato in causa poche volte, ma in quelle circostanze si fa sempre trovare pronto. Costantemente in allerta.
Marrone 6.5 Bada più alla difesa, ma all’occorrenza si porta in avanti per dare una mano ai suoi compagni.
45’ Regonesi 6.5 Fa il suo dovere senza troppe sbavature. Si comporta bene e disinnesca le minacce avversarie.
Bolis 7 Toglie le castagne dal fuoco su una ripartenza nemica a inizio ripresa. Sa il fatto suo e difficilmente si fa impressionare.
27’ st Nova sv Segue i dettami del suo allenatore e non sfigura. Il lavoro viene agevolato dal calo degli avversari.
Araboni 7 Pragmatico, non si perde in fronzoli inutili badando più alla utilità e alla concretezza del gioco.
27’ st Rinaldi M. 6.5 Un po’ in chiaroscuro, fa poco per mettersi in vista, anche se i suoi compagni si fanno ingolosire dalla palla.
Isoa 6.5 Non va tanto per il sottile quando si tratta di fermare i brianzoli. Grezzo, ma ugualmente efficace.
Rinaldi A. 6.5 Mantiene la calma ed è un mastino alle calcagna dell’avversario. Difficile da superare.
40’ st Modonesi 6.5 Non fa rimpiangere il suo compagno, si pende cura della sua zona di campo. Guardia difensiva.
Colombo 7.5 Accompagna bene la manovra di gioco supportando i compagni. Ha fiato da vendere. (32’ st Citaristi sv).
Gasparello 8.5 Bravo a intercettare e rubare palloni. Non disdegna le conclusioni e fa bene. Apre le danze.
27’ st Orlacchio 7 Non si limita a fare lo spettatore, ma vuole essere protagonista della festa segnando il 4° gol.
Micheletto 7.5 Esegue il suo compito giocando soprattutto di sponda fornendo assist ai suoi. (36’ st Franchini sv).
Curcio 7.5 Lavora per il gruppo e non si sottrae al suo dovere. Il suo contributo è prezioso. (32’ st Ciapini sv).
Camara 8 Si fa trovare al posto giusto e al momento giusto. Ha il senso della posizione e la logica conseguenza sono i gol.
All. Polenghi 7.5 Dopo i mezzi passi falsi delle scorse giornate ha dato una quadra ai suoi ragazzi. Sta a lui mantenere la barra a dritta.

MONZA
Ballabio 6 Dà costanti indicazioni ai suoi soprattutto nel primo tempo sulla posizione, ma lui stesso non è precisissimo.
Saitta 6 Prova ad arginare come meglio può le rapide discese degli attaccanti orobici. (32’ st Orlando sv).
Villani 6 Prestazione un po’ incolore, non riesce a emergere e a entrare bene negli ingranaggi della squadra.
21’ st Lazzareschi 6 Vorrebbe lanciarsi in qualche iniziativa, ma purtroppo non sempre viene accompagnato dai suoi.
Treffiletti 7.5 Cerca di scompaginare le carte dei nerazzurri inserendosi tra le maglie bergamasche. (32’ st Locatelli sv).
Porta 7 Non ha paura di andare sul pallone anche a costo di subire qualche fallo non sempre leggero. Sprezzante del pericolo.
1’ st Buscema 6.5 Entra bene in campo riuscendo per qualche momento a inibire le incursioni atalantine.
Burini 6.5 Cerca di farsi valere con la sua stazza fisica, che però lo limita forse un po’ troppo nella velocità di movimento.
26’ st Gotti 6 C’è la buona volontà, ma di fronte alla poca compattezza dei suoi e alle ondate nemiche c’è poco da fare.
Cassina 7 Si spende per la causa e da buon capitano non molla niente. Nel complesso fa più che bene.
26’ st Carobbio 6 Prestazione senza infamia e senza lode, fa il suo senza eccessi ed esagerazioni.
Nicoli 7 Chiamato a un duro lavoro di quantità, è sacrificato dovendo spesso giocare in posizione più arretrata.
Tantardini 7 Bravo a frapporsi tra la palla e l’avversario mantenendo il possesso della sfera. Fa buon uso del corpo.
Piscitelli 6.5 Alterna momenti più opachi a momenti di pericolosità nell’area nemica. Prestazione altalenante.
26’ st Leggio 6 Le sue forze fresche non bastano a trascinare l’attacco, complici i gol dell’Atalanta.
Rota Bulò 6 Resta in campo per tutti 90 minuti di gioco, anche se nel corso della gara rimane poco servito dai suoi.
All. Brivio 6 I primi tre punti della settimana passata avrebbero dovuto rappresentare una scossa che invece non c’è stata.

ARBITRO
Macrina di Reggio Calabria 7.5
Bravo a non farsi ingannare nei lievi contrasti di gioco. Attento in campo e ben coadiuvato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter