Under 15 A-B
12 Ottobre 2025
UNDER 15 A-B MONZA • Oussama Khadiri
Questo è una di quelle date cerchiate in rosso sul calendario. Inevitabile, per chi vive sulle sponde del Lario e del Lambro. Due territori che ambiscono a ottenere una supremazia sulla Brianza. Una supremazia che, oggi, rimarrà senza proprietario. Monza e Como si dividono equamente la posta in palio: il 2-2 - deciso dalle reti dei subentrati Della Cristina e Londino - congela il copione di una partita riscritta da una serie di innesti freschi e decisivi che rimescolano più volte l'esito finale. In particolare, il colpo di testa dell'ex Virtus Ciserano Bergamo impedisce ai Comballi - storiche imbarcazioni dedite al trasporto di materiali pesanti sul lago di Como - di strappare la Corona Ferrea della regina Teodolinda.
Tonani e Volontè ripropongono i consueti 4-3-3 e 4-2-3-1. L'allenatore biancorosso rimodula l'attacco, preferendo Khadiri e Pace a Londino e Biraghi. Una scelta premiata subito in apertura: cross di Canziani sulla testa di Khadiri che prende il tempo all'avversario, mira l'angolo sinistro e insacca l'1-0 (6'). Il Monza insiste: Pace serve Khadiri che fa sponda per l'inserimento in area di Fazari. Il tiro del terzino sinistro insidia la porta di Gregori. Dall'altra parte, Giussani si esibisce in uno slalom speciale, costruendosi un tiro che è facile preda di Mayrl (8').
Il Como prende campo e mette in moto la catena sinistra Aldrovandi-Giussani che procura una quadrupla conclusione in una ventina di secondi: prima, Giussani chiude verso lo specchio una triangolazione precisa con il terzino sinistro; sul proseguo dell'azione, Saka, Giussani e Calloni effettuano tre tiri ben murati da Mayrl - strepitoso sul destro del numero 7 - e dal resto della difesa di casa (12'). I padroni di casa ritrovano spazi in fase offensiva con il lancio di Soumahoro per Canziani; Aldrovandi sprigiona tutti i suoi cavalli, rimontando l'ala destra e rifugiandosi in calcio d'angolo (18'). Una nuova splendida progressione sulla sinistra di Fazari innesca il Monza. Khadiri scatta in profondità, creandogli spazio per l'ingresso in area; tuttavia, al momento del tiro, il terzino scivola e sporca il tentativo (22').
Sale in cattedra Caramori con una splendida imbucata per il taglio di Pace; l'esterno resiste a una ripetuta trattenuta di Giorgetti, conquistando un calcio d'angolo da cui il Monza assapora il raddoppio: Caramori pennella uno splendido spiovente per Bianchi che spreca da pochi passi (27'). Il Como si nota con una nuova fiammata da destra. Angolo corto di Saka per Ferrario che dribbla Khadiri e scarica all'indietro per il tiro di Bottan. Mayrl, con un riflesso incredibile, salva la porta biancorossa (29'). Pace sfugge ancora al controllo di Lionti, mentre un errore in fase di dismpegno di Cannizzaro innesca il contropiede comasco concluso da Giussani, ben fronteggiato dai centrali monzesi nell'istante della conclusione (31'). Nel finale di tempo i ritmi si abbassano e i ragazzi di Tonani congelano il vantaggio.
In apertura di ripresa, l'undici di Volontè sfrutta alla perfezione un pertugio tra i centrali difensivi; l'imbucata di Ferrario è recapitata sui piedi di Calloni che si inserisce e supera in velocità Arrigoni, infilando Mayrl per l'1-1 (3'). Nonostante il pareggio appena acquisito, il Como rischia di sbandare: chiusura provvidenziale di Albergati sul filtrante di Soumahoro per Khadiri (7'). Segue una girandola di sostituzioni che cambiano la fisionomia delle squadre, tra cui gli inserimenti di Della Cristina e Londino.
A ridare brio alla partita è una giocata di Canziani che riceve palla spalle alla porta e si libera della marcatura con un colpo di tacco; l'esterno destro si crea lo spazio per un tiro non troppo insidioso su cui Gregori si distende (17'). All'improvviso una fiammata biancoblù ribalta completamente il derby. Il neoentrato Della Cristina viene lanciato sulla fascia e, con un dribbling ubriacante, si libera di Bianchi e scocca un destro che non lascia scampo a Mayrl: è il 2-1 comasco (22'). Canziani si carica il Monza sulle spalle con un'altra azione personale, rovinata da una conclusione mangiata che non impensierisce Gregori (24'). Al primo errore di giornata, Fazari rischia di rovinare la partita del Monza: il terzino sbaglia il retropassaggio servendo Saka in campo aperto. Mayrl si distende sulla sinistra e pizzica il pallone in angolo con la punta delle dita (28'), ripetendosi poco dopo sulla violenta conclusione di Della Cristina, innescata dell'ennesima sgroppata di Aldrovandi sulla corsia sinistra (30').
Il Monza non si arrende, provando a invertire nuovamente le sorti della sfida. Biraghi punta Albergati, il quale lo stende all'ingresso dell'area: è la seconda ammonizione di giornata, che costa l'inferiorità numerica negli istanti finali del derby (38'). Dalla successiva punizione di Biraghi, Bianchi si sgancia dalla linea difensiva per colpire di testa l'ottimo traversone del numero 6, senza inquadrare a dovere verso lo specchio di porta. All'alba del recupero, il Monza ritrova in insperata parità: Londino gira di testa il preciso cross di Biraghi, disegnando una parabola imprendibile che termina alle spalle di Gregori (41'). Galvanizzati dal 2-2 i padroni di casa sfiorano il ribaltone finale con Brandolini (43') e Canziani (44'), quest'ultimo sventato da un preciso tackle in scivolata di Peverelli. Ma il risultato non cambia. Dopo sei minuti aggiuntivi, si conclude il derby della Brianza con un pareggio che serve a poco sia al Monza - che aggancia l'Udinese a quota cinque punti - sia al Como - che rimane incagliato al penultimo posto.
MONZA-COMO 2-2
RETI: 5' Khadiri (M), 3' st Calloni (C), 18' st Della Cristina (C), 41' st Londino (M).
MONZA (4-3-3): Mayrl 7, Giorgetti 6 (32' st Colombo sv), Bianchi 6, Arrigoni 6, Cannizzaro 6.5 (12' st Giambelli 7), Fazari 7, Canziani 6.5, Caramori 7 (32' st Brandolini sv), Khadiri 7 (23' st Londino 7.5), Pace 6.5 (12' st Maniero 6), Soumahoro 6.5 (23' st Biraghi 7). A disp. Ganz, Cesarini, Galiano. All. Tonani 6.5.
COMO (4-2-3-1): Gregori 6.5, Lionti 6, Aldrovandi 7, Albergati 6, Tosi 6.5 (36' st Peverelli sv), Ramaj 6, Saka 6.5, Bottan 6 (15' st Della Cristina 7.5), Calloni 7 (36' st Balzarotti sv), Ferrario 6.5 (43' st Trullu sv), Giussani 7 (15' st Giardino 6). A disp. Quadu, Vrapi, Brioschi, Zanni. All. Volontè 6.5. ARBITRO: Anselmi di Milano 7.
COLLABORATORI: Carenza di Milano e Di Marco di Monza.
ESPULSO: 38' st Albergati (C).
AMMONITI: Canziani (M), Albergati (C), Albergati (C), Tosi (C), Ramaj (C), Peverelli (C).