Under 17 Serie C
12 Ottobre 2025
PRO VERCELLI-LECCO UNDER 17 SERIE C - La rete in apertura di Rossini regala al Lecco il primo posto in solitaria
LA PARTITA
Il Lecco batte 1-0 in trasferta la Pro Vercelli. I primi 45 minuti di gioco vedono andare in scena un autentico dominio da parte degli ospiti sotto la guida di Ianos Szekely, con la rete trovata in apertura che regala un vantaggio vicino a più riprese ad arrotondarsi salvo l’opposizione dei legni. Nella ripresa il match si fa più equilibrato e conteso, con i padroni di casa di Ivan Bresciani che si fanno sotto e lottano fino all’ultimo alla ricerca di un pareggio che però non riescono a trovare, pur dopo un forcing finale che denota la volontà di rialzare la testa dopo un inizio di campionato complicato al quale le Bianche Casacche dovranno porre rimedio il prima possibile.
RETE IMMEDIATA Pronti, via e una giocata fulminante spacca subito la partita: al 3’ infatti in un fazzoletto Florentino e Dalmaggioni si scambiano la sfera al limite dell’area per poi giocarla filtrante verso Rossini aggirando l’anticipo di Amendolagine, con la punta ospite che dopo aver agganciato la sfera la spedisce sotto l’incrocio dei pali con un missile di destro che non lascia scampo ad Assom e porta il Lecco sull’1-0. Al 20’ poi, dopo il suggerimento di Santulli, Dalmaggioni passa da uomo-assist a rapace d’area e piazza un tocco di prima intenzione da centro area che solo la sfortuna e il palo possono evitare che si trasformi nel raddoppio lombardo. L’assedio continua e al 27’ il corner ben calciato da Procopio pesca tutto solo Rosa che impatta al volo di prima intenzione ma centra in pieno la traversa, confermando il rapporto difficile che il Lecco ha con i legni in questa prima frazione. Un accenno di reazione da parte della Pro Vercelli arriva in chiusura: servito da una rimessa laterale lunga di Grandi, Idahosa scatta in profondità e al 42’ cerca la conclusione potente con il mancino che finisce però alta senza spaventare Cerri nè alterare il vantaggio ospite al rientro negli spogliatoi per l’intervallo.
CORTO MUSO Nella ripresa a farsi vedere per primo là davanti è il Lecco, efficace in contropiede sulle ali di Brunati che al 17’ arriva fino a fondo campo per poi mettere al centro un traversone a rimorchio basso e teso coronato dal destro secco di Dalmaggioni, sventato con notevole reattività da Assom smanacciando sopra la traversa. Questa volta però le Bianche Casacche controbattono immediatamente con un missile terra-aria scagliato dai 25 metri da Giaccone che al 19’ manca l’incrocio dei pali per una questione di centimetri. La Pro Vercelli sembra essersi definitivamente scossa e al 32’ ha un’occasione clamorosa: sgusciato sulla sinistra, Giaccone spedisce a centro area una rasoiata dal tempismo perfetto per premiare l’inserimento sul secondo palo di Di Cintio che, proprio sul più bello, viene stoppato in extremis dal salvataggio vitale di Brunati. L’ultima speranza di casa si spegne brutalmente al 47’ quando Chiono scodella dolcemente verso Idahosa, reo di temporeggiare troppo permettendo così a Cilione di affondare il tackle scivolato che mette il sigillo sulla vittoria di misura per 1-0 da parte di un Lecco cinico sotto porta e compatto difensivamente.
IL TABELLINO
PRO VERCELLI-LECCO 0-1
RETI: 3’ Rossini (L).
PRO VERCELLI (3-4-1-2): Assom 6.5, Giaccone 6, Grandi 5.5 (13’ st Di Cintio 5.5), Amendolagine 6, Carmagnola 6, Osenga 6, Chiono 6.5, Maiocco 5.5 (33’ st Samaritano sv.), Idahosa 5, Lopez 6 (20’ st Borda 6), Ponzano 5.5 (13’ st Tornari 6.5). A disp.: Kamberi, Favaro, Savaia, Piga, Trevisan. All. Bresciani 6.
LECCO (4-4-1-1): Cerri 6.5, Brunati 7, Rosa 6 (21’ st Marzagalli 6), Cattaneo 6.5 (33’ st Stragà sv.), Cilione 6.5, Procopio 6 (40’ st Lavelli sv.), Florentino 6 (1’ st Pupo 6.5), Dalmaggioni 7 (33’ st Gatti sv.), Rossini 7.5 (40’ st Mardegan sv.), Santulli 7, Ciofu 6 (21’ st Menotti 6). A disp.: Cornara, Pagani. All. Szekely 7.
ARBITRO: Tinetti di Ivrea 7.
COLLABORATORI: Sperati di Nichelino e Manfredini di Biella.
AMMONITI: 14’ st Maiocco (P), 42’ st Borda (P), 45’ st Samaritano (P), 51’ st Gatti (L).
LE PAGELLE
PRO VERCELLI
ASSOM: 6.5 Mette una pezza su un paio di tentativi a rete che avrebbero condannato definitivamente i suoi compagni.
GIACCONE: 6 Supporta la fase offensiva, purtroppo i palloni che gioca alle spalle della linea difensiva non vengono sfruttati.
GRANDI: 5.5 Spinge lungo l’out mancino ma dimostra troppa fretta nelle giocate.
13’ st Di Cintio: 5.5 Un mix di sfortuna e imprecisione lo portano a fallire un’occasione ghiotta.
AMENDOLAGINE: 6 Esce in anticipo con troppa foga sull’1-0 ma con il passare dei minuti alza il livello e salva la squadra con i suoi interventi.
CARMAGNOLA: 6 Grintoso a dovere, nel finale recupera numerosi palloni che lanciano la Pro Vercelli in contropiede.
OSENGA: 6 Recupera palla con pulizia per poi occuparsi dall’avvio della manovra.
CHIONO: 6.5 Notevoli geometrie a centrocampo, a corta e lunga distanza.
MAIOCCO: 5.5 Pecca in fase di interdizione.
IDAHOSA: 5 La poca reattività lo penalizza molto, specie quando si tratta di ricavarsi lo spazio per concludere.
LOPEZ: 6 Agisce sulla trequarti offrendo soluzioni di passaggio per gli scarichi dei compagni.
20’ st Borda: 6 Subentra con spirito d’iniziativa.
PONZANO: 5.5 I suoi movimenti appaiono slegati dalla manovra offensiva di casa.
13’ st Tornari: 6.5 Muove le maglie avversarie aprendo ai compagni corridoi interessanti per inserirsi.
All. BRESCIANI: 6 Sconfitta di misura il cui secondo tempo ha messo in mostra margini di miglioramento.
LECCO
CERRI: 6.5 I suoi rilanci lunghi e precisi vengono sfruttati per imbastire l’azione.
BRUNATI: 7 Autentico treno su entrambe le fasce, prima sulla destra da cui mette traversoni velenosi e poi sulla sinistra con una chiusura salva-risultato.
ROSA: 6 Sfiora la gioia personale con un piattone al volo che spacca la traversa.
21’ st Marzagalli: 6 Agisce bloccato in copertura dell’out destro.
CATTANEO: 6.5 Si impone con aggressività impedendo alla punta di girarsi e puntare in uno contro uno.
CILIONE: 6.5 Le sportellate che assesta alle punte sventano i loro piani di pungere un Lecco roccioso.
PROCOPIO: 6 Smista la sfera in cabina di regia e si occupa della battuta dei calci piazzati.
FLORENTINO: 6 Duetta agilmente con i compagni come in occasione dell’unica rete di giornata.
1’ st Pupo: 6.5 Galoppa sull’esterno tra sombreri ed uno-due.
DALMAGGIONI: 7 Disputa una gara di alto livello, condita da un assist e dalla rete che manca per un soffio.
ROSSINI: 7.5 Match-winner, trova il gol con un movimento e una cannonata da numero 9 navigato.
SANTULLI: 7 Mette la sua gran classe a servizio dei compagni.
CIOFU: 6 Parte largo sulla fascia per poi accentrarsi con i dribbling nello stretto.
21’ st Menotti: 6 Fa densità in mezzo al campo in una fase non semplice della gara.
All. SZEKELY: 7 Il gol trovato in aperture basta e avanza per poter festeggiare la vittoria e il primo posto in solitaria.
ARBITRO
TINETTI di Ivrea: 7 Amministra senza problemi una gara tranquilla.