Cerca

Under 17 A-B

Ecco la vera Inter! Tre gol da urlo per riscattarsi, la doppietta della stella e la sorpresa battuta

Un gol di Donato nel primo tempo e la doppietta di Gjeci nel secondo valgono il 3-0 finale per i nerazzurri

Donato e Gjeci

INTER-PADOVA UNDER 17 • Donato e Gjeci, entrambi a segno nella gara contro i veneti

È nelle difficoltà che i giocatori veri emergono. Quando è necessario rialzare la testa, per rimettersi in carreggiata e dare una spallata al campionato. In questi momenti lui si è sempre distinto, ha sempre messo la faccia, anzi, ha sempre messo il suo destro fatato. Anche oggi lo ha fatto, due volte, la prima con un appoggio facile sul secondo palo, la seconda con un gol alla sua maniera, partendo da centrocampo e bucando le mani al portiere. Questo ed altro è Delis Gjeci, autore di una doppietta nel successo odierno dell’Inter contro il Padova per 3-0. Ad aprire le danze ci pensa capitan Donato, con un colpo di testa chirurgico, e il gioco è fatto: tre punti conquistati e una classifica che adesso sorride ai nerazzurri. Nulla da fare per i biancoscudati, che cedono ancora, ma non cancellano l’ottimo avvio di stagione.

VANTAGGIO NERAZZURRO

Da una parte serve riscattare un inizio tortuoso, per ritrovare una vittoria che manca da quasi un mese, dall’altra non ci sono oneri da rispettare, ma soltanto il desiderio di continuare a sorprendere, dopo un inizio da sogno. 4-3-3 classico per Handanovic, che si affida alle sue certezze, inserendo però dal primo Matarrese, fresco di gol da subentrato con la Cremonese. 3-5-2 ormai consolidato invece per il Padova, che deve fare a meno del suo allenatore Curci, espulso nella sconfitta casalinga con il Venezia. Partono forte i padroni di casa, che al 1’ hanno già la palla dell’1-0 proprio con Matarrese, l’11 riceve il cross profondo di Limido, ma spedisce alto da posizione ravvicinata. Pochi istanti dopo è lo stesso Limido a provarci, sfruttando un rimpallo in area di rigore; bravo il portiere avversario a respingere in angolo.


Il Padova comincia a prendere le misure, aspettando i nerazzurri nella propria metà campo, allora l’ex portiere sloveno decide di cambiare qualcosa tatticamente, passando al 4-2-3-1. Nemmeno a farlo apposta, un minuto più tardi la sua Inter sblocca il punteggio. Calcio di punizione battuto da Pannuto e incornata vincente di Donato, che salta con i tempi giusti e fa 1-0. Nel finale di tempo c’è spazio anche per la prima occasione veneta, con la combinazione tra Minotti e Vecchiatini, che porta alla conclusione centrale del laterale ex Spal.

BIS DI GJECI

La seconda frazione si apre con una doppio legno interista, prima con Cassini che colpisce sulla sponda di Matarrese e trova la grande risposta di Zanin, aiutato dalla traversa, poi con Morosi che calcia a giro sulla respinta e sbatte nuovamente sul palo. Il pressing offensivo dei nerazzurri aumenta, i padroni di casa dimostrano tutta la fame e la voglia di chiudere la partita, e al 15' ci vanno vicini, con il recupero alto di uno scatenato Matarrese, che serve al centro dell'area di rigore per Gjeci, l'italo-albanese ha a disposizione un rigore in movimento, ma si fa neutralizzare da Zanin.

L'occasione per riscattarsi arriva subito, perchè al 23', Benatti mette al centro un pallone apparentemente innocuo, la difesa però buca l'intervento e sul secondo palo Gjeci deve soltanto appoggiarla in porta. Con il risultato ormai in cassaforte, i biancoscudati si riversano in avanti con le ultime speranze, ma è sull'ennesimo errore in fase di impostazione che Gjeci riceve palla da Morosi, si defila palla al piede tagliando tutto il campo e spedisce in porta un destro potente e preciso, che vale il 3-0. L'Inter porta a casa un successo netto, in una partita dominata dall'inizio alla fine, che rilancia le ambizioni nerazzurre in campionato e dà un segnale preciso alle contendenti per la vittoria finale.

IL TABELLINO

INTER - PADOVA 3-0
RETI: 30’ Donato(I), 23’ st Gjeci(I), 40’ st Gjeci(I).
INTER (4-3-3): Galliera 6.5, Evangelista 6.5, Rocca 7 (29' st Carboni 6.5), Pannuto 6, Donato 7.5, Cassini 6.5 (18' st Puricelli 6), Limido 6.5 (40' st Nese sv), Morosi 6.5 (40' st Cattaneo sv), Dade Lombardi 6 (18' st Benatti 6.5), Gjeci 8 (40' st Salviato sv), Matarrese 7 (18' st Piva 6). A disp. Lleshi, Oddgeirsson. All. Handanovic 7.5.
PADOVA (3-5-2): Zanin 7, Vecchiatini 6.5, Innocenti 6, Parolin 6.5, Bellio 6 (29' st Muta 6), Pandini 6, Rizzo 6.5 (32' st Mazzon sv), Libralesso 6, Minotti 6.5, Miotto G. 6.5, Jalba 6 (29' st Thaci 6). A disp. Pettenello, Archetti, De Stefani, Dragescu, Miotto A. All. Longato 6.
ARBITRO: Saffioti di Como 6.
ASSISTENTI: Monardo e Bergamaschi di Bergamo.
AMMONITI: Cassini (I), Piva (I), Innocenti (P).

LE PAGELLE

INTER

Galliera 6.5 Rischia praticamente niente, i suoi compagni fanno buona guardia e gli concedono un turno da spettatore in questa giornata.
Evangelista 6.5 Copre bene gli spazi ed è propositivo in fase di impostazione, incarnando appieno la figura del terzino moderno.
Rocca 7 Con il suo sinistro vellutato sforna l'assist per l'1-0. Si comporta egregiamente in entrambe le fasi e gioca l'ultima porzione della sua partita da esterno alto, senza sfigurare.
29' st Carboni 6.5 Entra mettendo a disposizione la sua dinamicità negli ultimi minuti, e si candida per un posto da titolare nelle prossime uscite.
Pannuto 6 Fatica a trovare la giusta posizione in mezzo al campo. Non viene a ricevere basso ed è ben marcato dagli avversari quando ha il pallone tra i piedi.
Donato 7.5 Alla voce colpi di testa, il suo nome echeggia in maniera altisonante. Nei calci piazzati le prende tutte lui, sia nella sua area, che in quella avversaria, dove trova la rete del vantaggio. Difensivamente è impeccabile, non sbaglia mai.
Cassini 6.5 Non ci sono particolari interventi da registrare, la giornata è abbastanza tranquilla e non richiede grandi sforzi da compiere per contenere gli avversari.
18' st Puricelli 6 Buon ingresso in campo, predilige la scelta più facile alla giocata elaborata, ma fa sempre la cosa giusta per la squadra.
Limido 6.5 Quando l'Inter passa al 4-2-3-1, trova il suo ruolo nella partita, fatta di corse all'indietro e uno contro uno negli ultimi venti metri, dove riesce spesso a saltare il diretto avversario(40' st Nese sv).
Morosi 6.5 Sfiora un grande gol in avvio di secondo tempo con la specialità della casa, il tiro da fuori. Morde le caviglie dei giocatori biancoscudati e recupera diversi palloni in zona offensiva(40' st Cattaneo sv).
Dade Lombardi 6 Corre tanto e lotta su ogni pallone, ma è troppo impreciso nei passaggi, un fondamentale che deve affinare se vuole diventare un attaccante completo.
18' st Benatti 6.5 Si posiziona da laterale destro nella difesa a quattro ed è suo l'assist per il momentaneo 2-0 che dà un'impronta netta al match.
Gjeci 8 Non importa la posizione occupata, nemmeno i palloni che ha a disposizione, l'Inter sa che quando si affida a lui qualcosa nasce sempre. Oggi fa due gol e dà sempre l'impressione di poter essere pericoloso, se poi inizia a segnare con continuità, allora tanto meglio(40' st Salviato sv).
Matarrese 7 Oggi è parecchio ispirato, lo dimostra con una serie di giocate che lasciano sul posto gli avversari e aprono il campo ai nerazzurri. Quando arriva sul fondo mette traversoni insidiosi e agevoli per i compagni.
18' st Piva 6 Non riesce ad entrare in ritmo partita, nonostante il risultato. Spesso in ritardo negli interventi e macchinoso con il pallone tra i piedi.
All. Handanovic 7.5 Capisce nel corso della partita che è necessario cambiare qualcosa, poi la qualità dei suoi giocatori sale ed il risultato è presto detto. Era importante riscattare un periodo complicato e questo risultato può essere fondamentale per il proseguo della stagione.

PADOVA

Zanin 7 Il migliore in campo dei suoi, tiene in vita il Padova con una serie di grandi interventi in entrambi i tempi, sui gol subiti è incolpevole.
Vecchiatini 6.5 È suo l'unico tiro in porta degli ospiti al tramonto del primo tempo. Gioca largo per poi inserirsi in area avversaria, ma è ben contenuto dalla difesa interista.
Innocenti 6 Soffre la fisicità avversaria e la rapidità nello stretto, che mandano in tilt la retroguardia padovana.
Parolin 6.5 Gioca da sott'età e non sfigura nonostante il risultato, mostrando discrete qualità in entrambe le fasi.
Bellio 6 Spesso anticipato dagli avversari, al Padova mancano le sue imbucate. Non riesce a verticalizzare ed è costretto a giocare sempre all'indietro, perdendo ritmo.
29' st Muta 6 Entra nel tentativo di dare fantasia all'attacco ospite, ma non riesce ad incidere nei pochi minuti a disposizione.
Pandini 6 Gioca da centrale nella difesa a tre schierata da Longato, ma sin da subito si capisce che il compito non è dei più facili. Anche lui fatica a contenere le avanzate avversarie, ma non molla mai nel duello fisico con Dade.
Rizzo 6.5 È il più propositivo dei cinque in mezzo al campo, con una serie di inserimenti, che vengono però letti dai nerazzurri. Sa legare con la squadra, ma anche proporsi in zona offensiva per colpire(32' st Mazzon sv).
Libralesso 6 Prestazione opaca, la sua posizione viene sempre intercettata dalla coppia di centrocampo interista, che non gli lascia alcun spazio per inventare.
Minotti 6.5 Il bomber ferrarese, vincitore del campionato Under 16 di C con la Spal l'anno scorso, si muove su tutto il versante offensivo. Detta il passaggio in profondità, ma finisce diverse volte in fuorigioco.
Miotto G. 6.5 Buona la prima parte di gara, scende di qualità nel corso della gara, merito anche del predominio dei padroni di casa.
Jalba 6 Gioca da prima punta, pur non essendo un attaccante puro, ma dà alcuni segnali positivi con una serie di giocate, troppo poco però per lasciare il segno.
29' st Thaci 6 Il suo ingresso avviene quando il risultato è ormai compromesso, arrivano pochi palloni dalle sue parti, ma dimostra comunque grande velocità in campo aperto.
All. Longato 6 Siede in panchina al posto dello squalificato Curci, ma non riesce a dare la scossa ai suoi ragazzi quando l'Inter prende il sopravvento, soccombendo allo strapotere dei padroni di casa.

ARBITRO

Saffioti di Como 6 Complice una serie di scelte discutibili nel secondo tempo, che rischiano di danneggiare una gara fino a quel momento tranquilla, la sua prestazione è soltanto sufficiente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter