UNDER 15 SERIE C
12 Ottobre 2025
Migheli e Pittorru aprono le marcature per il poker del Torres
All’“Attilio Bravi” di Bra va in scena il match valido per la quinta giornata del campionato nazionale Under 15: di fronte Bra e Sassari Torres, entrambe reduci da una vittoria e desiderose di confermarsi. La gara parte su ritmi alti, con la Torres che trova subito la rete del vantaggio grazie ad un perfetto colpo di testa di Migheli che batte Bosco. Il Bra risponde con buon fraseggio e trame ordinate, senza però riuscire a concretizzare le numerose occasioni create. Al 21’ il Sassari raddoppia con una splendida punizione di Pittorru che si insacca nell’angolino. A metà della prima frazione, con i suoi in svantaggio di due reti, mister Fanelli opta per cambio di modulo:Bussolino arretra a centrocampo, Rocca sale accanto a Vico e Cavallero si accentra. La scelta paga: i padroni di casa ritrovano energie e convinzione e poco dopo segnano proprio grazie a Vico, che finalizza un assist perfetto di Cavallero. I giallorossi chiudono il primo tempo in crescendo, spinti dal proprio pubblico e con la sensazione di poter ribaltare ogni pronostico. Nella ripresa, la Torres rialza la testa: dopo alcune occasioni pericolose, trova il doppio vantaggio al 18’ con un preciso colpo di testa del neoentrato Cannas. I padroni di casa tentano la reazione d’orgoglio, ma solamente cinque minuti più tardi gli ospiti calano il poker, chiudendo di fatto i giochi. Gli ultimi minuti scorrono senza altri sussulti, consegnando ai sardi tre punti importanti e ai braidesi la consapevolezza di aver lottato fino all’ultimo, nonostante le difficoltà iniziali e il passivo pesante.
Torres avanti, ma il Bra non molla
Per assistere alle prime emozioni al “Bravi” bastano pochi minuti: la Torres parte forte e costringe subito Bosco, schierato all’ultimo dopo l’infortunio di Gaviglio, a un’uscita provvidenziale che evita guai peggiori. Poco dopo, però, i sardi passano in vantaggio: cross dalla destra e Migheli riesce ad anticipare tutti, schiacciando di testa alle spalle dell’estremo difensore braidese. Il Bra prova a reagire con personalità, ma la Torres continua a spingere sulle corsie laterali, conquistando diversi calci d’angolo e mantenendo il controllo del gioco. Al quarto d’ora, i rossoblù sono ancora pericolosi con Migheli, che entra in area e chiama il portiere giallorosso a un altro grande intervento. Gli isolani sfiorano anche il raddoppio con Longhitano, che calcia di poco a lato dopo un bel triangolo nello stretto con il compagno. La reazione del Bra, però, non si fa attendere: i giallorossi alzano il baricentro e costruiscono la prima grande occasione con un ottimo scambio tra Rocca e Vico, ma Cavaglieri chiude lo specchio. Al 21’ la Torres trova il raddoppio con una punizione capolavoro di Pittorru, che disegna una parabola perfetta all’incrocio dei pali. Sotto di due reti, il Bra tira fuori l’orgoglio: al 27’ Cavallero scappa sulla destra e mette in mezzo un pallone d’oro per Vico, che da due passi non sbaglia, riaprendo la gara e accendendo l’entusiasmo del pubblico. I padroni di casa prendono fiducia e vanno vicini al pareggio ancora con il 10, murato in extremis dal duo difensivo Forci-Derrù. In chiusura di tempo, il neoentrato Attanasio si rende subito pericoloso con un tiro deviato in extremis da Forci: è l’ultima occasione di una prima frazione vibrante, che vede il Bra rientrare negli spogliatoi in crescita dopo un avvio complicato.
La Torres allunga e chiude i conti
La ripresa si apre con la Torres che inserisce forze fresche e prova subito ad aumentare il ritmo. Dopo pochi minuti Migheli accelera sulla destra e serve Cannas, che però calcia debolmente tra le braccia del portiere. È solo il preludio a una serie di occasioni in rapida successione: all'8' sempre Cannas, ben posizionato in area, spreca una ghiotta palla-gol calciando alto, mentre un minuto più tardi ancora Migheli tenta la conclusione sul primo palo, trovando la pronta deviazione del numero 1 braidese. Sul successivo corner, Campus si coordina e lascia partire una bordata che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Il Bra, pur sotto pressione, prova a rispondere: al 13’ il solito Vico si gira bene in area ma da posizione defilata trova la respinta di Cavaglieri. Al 18’ arriva però il tris della Torres: calcio d’angolo perfetto e colpo di testa vincente di Cannas, che festeggia nel migliore dei modi il suo ingresso in campo. I giallorossi reagiscono immediatamente con un cross velenoso di Cavallero che diventa quasi un tiro, costringendo il portiere ospite a una deviazione sopra la traversa. Poco dopo, al 23’, i sardi calano il poker: un traversone attraversa tutta l’area e trova Longhitano, bravo a incrociare sul secondo palo e a firmare il definitivo 1-4. Nei minuti finali, il Bra tenta di rendere meno amaro il passivo, con un'imbucata di Vico per Rocca che viene atterrato in area ma senza che l’arbitro ravvisi gli estremi del rigore. Il triplice fischio sancisce la vittoria dei sardi e chiude una gara che, nonostante il punteggio, ha visto un Bra combattivo e generoso fino all’ultimo.
BRA - SASSARI TORRES 1-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4): 3' pt Migheli (S), 21' pt Pittorru (S), 27’ pt Vico (B), 18’ st Cannas (S), 23’ st Longhitano (S).
BRA (4-3-3): Bosco 6, Baldracco 6 (36’ st Mazzoni sv), Giroldo 6 (36’ pt Attanasio 6), Cicio 6, La Paglia 6, Bozzalla 6, Bussolino 6 (17’ st Morando 6.5), Avella 6 (36’ st Domanda sv), Rocca (28’ st Lino 6) 6.5, Vico 7, Cavallero 6. All. fanelli 6. A disposizione: Gaviglio, Bonardo G., Cilione, Tahrani.
TORRES (4-4-2): Cavaglieri 6.5, Campus 6, Masia 6, Forci 6, Derrù 6.5, Migheli 7.5, Durzu 6.5 (1’ st Cannas 7), Maricca 6.5 (28’ st Cucca 6), Longhitano 7, Sanna A. 6 (28’ st Sanna N. 6), Pittorru 7 (28’ st Mandras 6). All. Derrù 6. A disposizione: Sanna A., Brozzu, Sanna N., Osamwenkha, Cucca, Cannas, Mandras.
ARBITRO: Giovanni Chiusso di Torino 6.
COLLABORATORI: Cardillo S.P. di Torino e Orlando di Torino.
BRA
Bosco 6 Chiamato a difendere i pali all’ultimo minuto per l’infortunio di Gaviglio, risponde presente con un paio di uscite coraggiose. Non può nulla sulle reti subite, ma mostra personalità e freddezza.
Baldracco 6 Spinge quando può, ma deve concentrarsi soprattutto sulla fase difensiva. Qualche buona chiusura e tanta corsa per contenere le folate avversarie. Generoso.
36’ st Mazzoni sv
Giroldo 6 Attento e disciplinato, tiene bene la posizione e prova ad anticipare i movimenti degli attaccanti sardi. Si fa valere nel gioco aereo, cala solo nel finale.
36’ pt Attanasio 6 Entra in campo con la giusta mentalità e si fa subito notare con un tiro interessante. Porta energia e volontà, ma il tempo non basta per incidere di più.
Cicio 6 Lavora sodo in mezzo al campo, fa filtro e prova a far ripartire l’azione. Non si tira mai indietro nei contrasti, anche se a volte difetta di lucidità.
La Paglia 6 Partita di sostanza: tanta corsa e sacrificio in fase di copertura, pochi errori in impostazione esempre nel vivo del gioco.
Bozzalla 6 Tanti buoni interventi difensivi. Tiene duro fino alla fine, nonostante la pressione costante della Torres.
Bussolino 6 Fa il suo con ordine, cerca di dare equilibrio e compattezza alla linea. Nel secondo tempo si abbassa, ma non molla un centimetro.
17’ st Morando 6.5 Il suo ingresso porta ossigeno e idee. Si inserisce con personalità e prova a far salire la squadra nei momenti più difficili. Propositivo.
Avella 6 Tanta corsa e disponibilità al sacrificio, ma manca un po’ di incisività negli ultimi venti metri. Comunque utile nella manovra.
36’ st Domanda sv
Rocca 6,5 Cuore e qualità. Dialoga bene con Vico, costruisce la rete del momentaneo 1-2 e si batte su ogni pallone. Punto di riferimento costante.
28’ st Lino 6 Si mette a disposizione con impegno, cercando di tenere alta la squadra nel finale. Manca lo spunto per lasciare il segno.
Vico 7 Il leader offensivo. Segna con freddezza, lotta, si muove tra le linee e prova fino all’ultimo a riaprire la gara. L’anima del Bra.
Cavallero 6.5 Instancabile sulla fascia, trova l’assist del gol e sfiora la rete personale con un cross velenoso. Una delle note più positive del pomeriggio.
All. Fanelli 6 Il Bra mostra carattere e identità nonostante le difficoltà iniziali. Il cambio modulo paga, ma la differenza fisica e tecnica nel secondo tempo si fa sentire.
SASSARI TORRES
Cavaglieri 6.5 Sicuro e concentrato per tutta la gara. Attento tra i pali, bravissimo nelle uscite e sempre pronto a spegnere sul nascere i tentativi del Bra.
Campus 6 Ordinato e pulito negli interventi, sfiora il gol con una traversa clamorosa. Una presenza costante anche in fase di spinta.
Masia 6 Meno appariscente ma prezioso. Mantiene la calma nei momenti di pressione e copre bene la propria zona senza sbavature.
Forci 6.5 Roccioso e concreto, non concede spazi e si intende alla perfezione con Derrù. Fondamentale in un paio di chiusure chiave.
Derrù 6.5 Guida la retroguardia con sicurezza e tempismo. Sempre nel posto giusto, comanda i compagni con grande maturità. Vero leader della squadra.
Migheli 7.5 Parte forte e mette subito la firma sull’1-0. Sempre pericoloso quando punta l’uomo, anche nella ripresa tiene in apprensione la difesa piemontese.
Durzu 6.5 Cemento armato in mezzo al campo. Recupera, riparte e dà equilibrio, il classico giocatore che fa il lavoro sporco e lo fa bene.
1’ st Cannas 7 Ingresso devastante: crea subito pericoli e trova il gol con un colpo di testa perfetto. Ha il merito di chiudere virtualmente il match.
Maricca 6.5 Diligente e continuo, accompagna l’azione e si fa sempre trovare nel posto giusto. Una gara di equilibrio e intelligenza.
28’ st Cucca 6 Entra nella fase finale e si adatta subito al ritmo della squadra, utile nel mantenere il possesso.
Longhitano 7 Firma la rete del 4-1 con freddezza da veterano. Si muove bene tra le linee e sfrutta ogni spazio lasciato libero.
Sanna A. 6 Fa il suo in copertura, senza strafare. Meno brillante in avanti, ma sempre puntuale quando serve.
28’ st Sanna N. 6 Si fa notare per impegno e determinazione, contribuendo a difendere il vantaggio con ordine.
Pittorru 7 Gol da cineteca su punizione e tanta qualità in mezzo. Illuminante in regia, ispira diverse azioni offensive.
28’ st Mandras 6 Qualche buona iniziativa nei minuti finali, entra con la testa giusta e mantiene alta la concentrazione.
All. Derrù 7 La sua Torres gioca con intensità e concretezza. Gestisce bene i cambi e mantiene sempre il controllo del match, cinico al punto giusto.