Serie A
12 Ottobre 2025
ESTONIA-ITALIA QUALIFICAZIONI MONDIALI - Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 dell'Inter, ha segnato il gol del provvisorio 3-0 al 29' del secondo tempo, il suo 1° centro in azzurro
Un campo bagnato a Tallinn, una partita maschia e un giovane attaccante che entra in campo sotto i riflettori della Nazionale italiana. Nel cuore di una gara di qualificazione che vede l’Italia contro l’Estonia, Pio Esposito non firma solo un gol: regala un nuovo inizio a sé stesso e a una carriera che si sta ancora costruendo tra attese, sacrifici e speranze. Questo gol, dedicato subito alla sua famiglia, è molto più di un semplice momento celebrativo. È la testimonianza di chi non si accontenta e vuole di più.
IL DEBUTTO CHE NON RISULTA SOLO UN SEMPLICE GOL
Il 11 ottobre 2025, in una fredda serata baltica, l'Italia ha vinto a Tallinn per 3-1 contro l'Estonia, confermando la propria corsa alle qualificazioni per i Mondiali del 2026. Ma il risultato è solo la cornice: a fare notizia è stato soprattutto il giovane attaccante Francesco Pio Esposito che, subentrato al posto di Moise Kean (costretto a uscire per infortunio), ha segnato il suo primo gol in maglia azzurra. Entrato nel momento delicato della partita, Esposito ha saputo essere letale al momento giusto, siglando il 3° gol della Nazionale su un assist di Leonardo Spinazzola al 74° minuto. Dopo il gol, la sua prima dedica è stata per la famiglia, un gesto che parla di radici forti e sacrifici condivisi. Un debutto con i fiocchi, ma soprattutto un punto di partenza ben chiaro nella testa del ragazzo.
IL PERCORSO DI UN TALENTO, DECISO E CONCENTRATO
Nato a Castellammare di Stabia, Pio Esposito proviene da un ambiente dove il calcio è più che uno sport: è una vocazione coltivata con dedizione e resilienza. Fin dai primi passi nelle giovanili del calcio italiano, ha mostrato una voglia di crescere che non conosce pause. Il giovane attaccante, classe 2005, è cresciuto nelle strutture di club importanti che hanno saputo valorizzare le sue qualità tecniche e fisiche. Esposito ha lavorato duramente per emergere, passando tra le fila giovanili fino a guadagnarsi la fiducia per esordire nei club professionistici (si è fatto le ossa con lo Spezia in Serie B e ora è all'Inter in Serie A e ha già debuttato anche in Champions League), e infine nella Nazionale maggiore. Questo gol in Nazionale rappresenta una tappa importante della sua carriera, ma come lui stesso ha dichiarato, non deve essere un punto di arrivo: «È solo l’inizio, non mi accontento».
LE IMPRESSIONI DI UN GRUPPO CHE STA CRESCENDO
A commentare la gara è stato anche Sandro Tonali, figura centrale del centrocampo azzurro e co-protagonista di una Nazionale in crescita. Tonali ha sottolineato come nella partita contro l'Estonia si sia notato un diverso approccio rispetto alla gara precedente a Bergamo, segno di una squadra che sta affinando la propria versatilità offensiva con maggior dinamismo e concretezza. Tonali stesso ha guidato con personalità il gioco, dando qualità e ritmo e mettendo in evidenza come la futura Italia possa contare su giovani emergenti con ambizione e talento, proprio come Esposito.
UN GOL CHE VA OLTRE I NUMERI
Al di là del dato tecnico, il gol di Pio Esposito assume un valore quasi simbolico. Dopo le prime presenze e prestazioni in club e Nazionale, l'attaccante ha saputo trarre forza dal contesto familiare, dedicando il suo primo sigillo azzurro ai propri cari. Un gesto che racconta di sacrifici quotidiani, di fiducia e di sostegno incondizionato. Il gol a Tallinn, inoltre, arriva in un momento cruciale per l'Italia: la squadra guarda con determinazione ai prossimi Mondiali, e la spinta di giovani come il classe 2005 rappresenta quel mix di energia e freschezza che può fare la differenza in un percorso così competitivo. Il 1° primo gol in Nazionale avviene in un momento in cui il suo nome comincia a circolare con più insistenza tra gli addetti ai lavori, e per l'intero movimento azzurro rappresenta un segnale di rinascita, con un mix giusto di esperienza e gioventù.
LA GARA CONTRO L'ESTONIA: CONTESTO E NUMERI
L'Italia ha affrontato l'Estonia per la qualificazione ai Mondiali UEFA 2026 nel Gruppo I, consolidando il proprio secondo posto dietro la Norvegia. La vittoria per 3-1 ha visto segnare da Moise Kean il primo gol, seguito da Mateo Retegui, e infine da Francesco Pio Esposito. Il portiere estone ha neutralizzato un calcio di rigore di Retegui, ma la supremazia italiana non è mai stata in discussione. Nonostante un errore in difesa che ha consentito all'Estonia di accorciare le distanze, l’Italia ha dimostrato solidità e concretezza offensiva.