Under 18
12 Ottobre 2025
BOLOGNA-CREMONESE UNDER 18 • Angelo Antonio Di Palma e Gabriel Herzuah
Quando l’arbitro porta il fischietto alla bocca e fa partire il recupero, al centro sportivo cala quel silenzio strano che precede i colpi di scena. È il minuto in cui i polmoni bruciano, le gambe vacillano e la lucidità diventa una moneta rara. Fino a un attimo prima sembrava la notte di un uomo solo: Herzuah, il ragazzo che segna come in cortile e che ha trasformato ogni pallone in un lampo. Poi, all’ultima curva, arriva l’ennesimo ribaltamento di un pomeriggio da capogiro: Straforini prende il tempo a tutti e fa 5-5. Il tabellone si ferma, il pubblico si stropiccia gli occhi, gli allenatori si passano le mani tra i capelli. Bologna-Cremonese non è una partita: è un carosello di emozioni, la provvista di adrenalina per un intero campionato. Per i rossoblù è il primo pareggio stagionale, pesante perché arriva dopo lo scivolone con il Lecce e tiene i felsinei in zona playoff; per la Cremonese è la frenata in faccia alla sfortuna, un punto che interrompe la striscia nera con Genoa e Roma e restituisce alla squadra di Tedoldi il gusto della battaglia.
Il prologo è già un manifesto. La Cremonese parte con il coltello tra i denti e al 22’ piazza la prima stilettata: Patitucci pesca all’esterno Herzuah, che scarta due uomini, entra da posizione defilata e piazza il sinistro nell’angolo basso, 0-1. Il Bologna incassa e reagisce subito, Mazzetti rimette le cose a posto con freddezza, ma il copione è scritto per chi oggi ha il piede caldo: passano sessanta secondi e ancora Herzuah, sempre su invito di Patitucci, brucia l’erba in contropiede e infila tra le gambe del portiere, 1-2 grigiorosso. I rossoblù però non si sciolgono: prima dell’intervallo Lo Monaco trova la coordinazione giusta e firma il 2-2 che rimette la barca in assetto. È solo l’antipasto del finimondo che sta per scatenarsi. La ripresa, infatti, è una corsa sulle montagne russe: al 16’ e al 29’ Sadiku si prende il palco con una doppietta da centravanti vero — presenza, coordinazione, cattiveria — e il Bologna mette la freccia fino al 4-2. Sembra il colpo del ko, e invece no: la Cremonese ha il vizio buono di non morire mai.
Bighetti si inventa la riapertura procurandosi un rigore che Herzuah trasforma con freddezza: è 4-3 e, soprattutto, è la sua tripletta. La fiducia grigiorossa cresce, i rossoblù arretrano di un passo e Di Palma si inventa la perla che non ti aspetti: sassata da lontano, parabola perfida e 4-4 che taglia l’aria come un urlo. Il Bologna prova a ributtarsi avanti ma la gara ormai vive di strappi, e in uno di questi ancora Di Palma illumina la corsa di Herzuah: uscita del portiere, tocco d’anticipo e porta vuota, 4-5 e poker personale del numero 9, giornata da album. L’epilogo, però, è scritto nell’inchiostro dei racconti più pazzi: ultimo minuto, palla che danza, e Straforini è il più rapido a crederci, zampata e 5-5. Sipario su una sfida che ha rimescolato tutto: Tedoldi ritrova un gruppo vivo e feroce, con Patitucci uomo-assist e un Herzuah devastante; il Bologna di Della Rocca (oggi premiato dal coraggio di Sadiku e dal peso specifico di Lo Monaco e Mazzetti) salva classifica e morale ma porta a casa una lezione chiara: per correre davvero verso l’alto servirà dare un tetto alla tempesta, perché con questo potenziale offensivo basterà aggiungere un filo di ordine dietro. Per ora resta un 5-5 da cornice, la candidata più credibile al titolo di partita più folle dell’anno.
BOLOGNA-CREMONESE 5-5
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 4-2, 4-5, 5-5): 22' Herzuah (C), 27' Mazzetti (B), 28' Herzuah (C), 33' Lo Monaco (B), 16' st Sadiku (B), 29' st Sadiku (B), 32' st rig. Herzuah (C), 34' st Di Palma (C), 36' st Herzuah (C), 44' st Straforini (B).
BOLOGNA (4-3-3): Franceschelli 6, Tomba 6 (30' st Osti G. sv), Kujrakovic 6 (42' st Straforini 7.5), Zonta 6.5 (42' st De Pace sv), Aisosa Igbinigun 6, Briguglio 6.5, Mazzetti 7 (42' st Aureli sv), Sobolewski 6.5, Sadiku 8 (13' st Zucchini 6), Lo Monaco 7.5 (30' st Della Rocca sv), Rossitto 6.5 (30' st Ugolotti sv). A disp. Rabbi, Dattilo. All. Della Rocca 6.
CREMONESE (4-4-2): Liberali 6, Castellucchio 6 (35' st Sarrica sv), Di Palma 8, Rosa 6.5, Vigilati 6.5, Gazzoni 6.5, Herzuah 9, Garatti 7 (24' st Callegari sv), Bono 6.5 (12' st Mazzoleni 6.5), Caca 6 (24' st Margiore sv), Patitucci 7.5 (24' st Bighetti 7). A disp. Tumaku, Cassulo, Pancini, Barros Cabezas. All. Tedoldi 6.
ARBITRO: Previdi di Modena 6.
ASSISTENTI: Palma di Bologna e Lanfredi Sofia di Bologna.
AMMONITI: Mazzetti (B), Castellucchio (C), Di Palma (C), Garatti (C), Caca (C).