News
14 Ottobre 2025
Angelo Valente aveva 51 anni ed era padre di Adriano, Campione d'Italia Under 15 con la maglia del Lecco nella stagione 2024-2025
La notizia della scomparsa di Angelo Valente a soli 51 anni ha lasciato un vuoto profondo nel mondo della kickboxing italiana ed internazionale. Diagnosticata nel 2015, la malattia che lo ha afflitto non è mai riuscita a spegnere la luce della sua determinazione e l’incrollabile passione che ha dedicato al suo sport e alla sua comunità, fino agli ultimi giorni. Anche insegnante, è stato un maestro per altri volti noti dello sport, come ad esempio Francesco Camarda, Christian Vieri e Paolo Maldini. Aveva un legame con il mondo del calcio anche come genitore: il figlio Adriano, classe 2010, è un attaccante dell'Under 16 del Lecco con cui si è laureato Campione d'Italia nella categoria inferiore nella stagione 2024-2025.
ANGELO VALENTE: 4 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO
Il nome di Angelo Valente è indissolubilmente legato alla storia della kickboxing italiana. La sua carriera è costellata da successi brillanti: è stato 4 volte campione del mondo nella disciplina, conquistando titoli che lo hanno consacrato sul palcoscenico internazionale della kickboxing. Ma la versatilità di Valente non si è limitata al ring: ha vinto anche numerosi titoli nazionali, cimentandosi con maestria nella savate e nel full contact, dimostrando una tecnica solida e un istinto da vero campione. La sua carriera agonistica ha rappresentato un esempio di come passione, disciplina e talento possano coniugarsi per raggiungere traguardi di altissimo livello, ma è stato anche un punto di riferimento per le nuove generazioni di atleti, a cui ha saputo trasmettere valori di rispetto e sacrificio.
KICKANDPUNCH: UN'IMPRESA CHE HA CAMBIATO IL MONDO DELLA KICKBOXING
Nel 2012 Angelo Valente ha dato vita a KickAndPunch, una palestra e associazione sportiva nata dalla sua visione innovativa e dalla voglia di diffondere la cultura della kickboxing in Italia e in Europa. KickAndPunch non è stata soltanto una palestra, ma un vero e proprio hub di formazione e organizzazione di eventi sportivi riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Grazie al suo impegno instancabile, la realtà di KickAndPunch ha prodotto non solo atleti di alto livello, ma ha anche contribuito a far crescere la popolarità e la professionalità della kickboxing, portandola sulle mappe internazionali con eventi di prestigio.
NON SOLO UNA PALESTRA
Situata a Pieve Emanuele, alle porte di Milano, Kick And Punch si è rapidamente affermata come una delle palestre più influenti del panorama sportivo italiano e internazionale. Qui si combinano tradizione e innovazione, tecnica e disciplina, ma soprattutto si plasma il carattere degli atleti. Non solo allenamento duro, ma anche organizzazione di eventi che portano la kickboxing a nuovi livelli di visibilità e prestigio in Italia ed Europa. La palestra, infatti, non è solo un luogo dove si praticano le arti marziali, ma un punto d’incontro tra sportivi di alto livello, giovani talenti e vip, un crocevia di energie che hanno fatto del centro un simbolo. Nel 2025, la palestra continua a brillare per i suoi risultati agonistici, come dimostrato dalle quattro medaglie d’oro conquistate ai campionati lombardi di kickboxing della Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate (FIKBMS), federazione riconosciuta dal CONI.
UN MAESTRO NON SOLO DI SPORT, MA DI VITA
Angelo Valente è stato anche un maestro per tanti volti noti, tra cui atleti, cantanti, personaggi del mondo dello spettacolo e vip che hanno trovato in lui non solo un allenatore ma un vero e proprio punto di riferimento umano e sportivo. Il suo approccio, mai banale, sempre attento alla persona, ha lasciato un segno profondo. Anche durante la sua lunga lotta contro la malattia, Valente ha continuato a trasmettere forza e speranza, dimostrando una resilienza fuori dal comune. La sua storia è un esempio luminoso di come la passione per uno sport possa essere un faro nelle difficoltà più dure.
RICORDANDO ANGELO VALENTE
Il mondo della kickboxing, e quello dello sport italiano in generale, perde una figura di altissimo spessore morale e tecnico. La sua eredità continuerà a vivere attraverso i moltissimi che ha formato e ispirato, e attraverso i valori che ha incarnato: determinazione, passione, rispetto e coraggio. In un momento tanto doloroso, è importante celebrare la vita di un uomo che ha dedicato la propria esistenza a migliorare gli altri, dentro e fuori dal ring, dimostrando che la vera vittoria è quella che resta nel cuore.
Attualità e cultura Ultime news