Italia Under 15
14 Ottobre 2025
ITALIA-GALLES UNDER 16 • Borsa e Borsa, fattore "B": entrambi protagonisti contro i gallesi
Ci sono partite che non finiscono al novantesimo, ma restano nella memoria perché raccontano più del risultato: raccontano di resilienza, di coraggio e di un gruppo che, anche quando cade, trova subito il modo di rialzarsi. La Nazionale Under 16 di Manuel Pasqual è esattamente questo — una squadra che non si arrende mai, che combatte fino all’ultimo istante. E il pareggio per 1-1 contro l’Under 17 del Galles, allo Stadio Comunale di Ferentino davanti a 500 spettatori, ha il sapore dolce di una vittoria. Un risultato che certifica il carattere e la maturità di un gruppo giovanissimo, capace di reagire a un gol subito dopo appena sessanta secondi e di ritrovare equilibrio, ritmo e identità lungo tutto l’arco del match.
Partita intensa, fisica e ricca di emozioni. Il Galles parte fortissimo e sblocca il punteggio già al 1’, con Heywood dello Swansea bravo a insaccare di testa sugli sviluppi di un corner. Una doccia fredda che avrebbe potuto spegnere gli Azzurrini, ma che invece accende la loro reazione. Pipitò, Borsa e Bernamonte si rendono subito pericolosi, alzando il baricentro e costringendo gli avversari sulla difensiva. Il pari arriva al 34’: un’azione costruita con intelligenza da Olivieri e finalizzata con freddezza da Gabriele Borsa, attaccante del Milan, che di prima intenzione infila il portiere gallese. Da lì in poi, l’Italia domina il campo, mostrando compattezza, qualità e un’identità precisa, segni evidenti del lavoro di Pasqual, che a fine gara sottolinea l’atteggiamento e la crescita dei suoi: «Sono soddisfatto delle tante occasioni create e della reazione. Peccato non aver concretizzato di più, ma abbiamo giocato con intensità e spirito».
Nella ripresa il ritmo resta alto. Il Galles prova a colpire con Pita e Scarlett, ma la difesa azzurra tiene, mentre in avanti l’Italia continua a spingere: Borsa illumina la manovra, Pipitò sfiora il vantaggio e il neoentrato Ardeni si rende protagonista di un paio di conclusioni insidiose. Nel finale, a un passo dal triplice fischio, è il capitano Olivieri a far tremare i tifosi gallesi con un colpo di testa che sfiora il palo. Finisce 1-1, lo stesso risultato dell’unico precedente tra Nazionali Giovanili giocato proprio a Ferentino nel 2016 (Italia-Spagna Under 17). Una coincidenza, forse, ma anche un segno di continuità: quella di un’Italia giovane che cresce, sogna e non smette di lottare. Giovedì 16 ottobre il secondo atto contro il Galles: un’altra prova di maturità per una squadra che, giornata dopo giornata, sta imparando a riconoscersi nel proprio coraggio.
ITALIA U16-GALLES U17 1-1
RETI (0-1, 1-1): 1’ Heywood (G), 34’ Borsa (I).
ITALIA U16 (4-3-1-2): Costante, Foroni (32' st Dattilo), Damonte, Barbone, De Sario (20' st Samà), Olivieri, Cappellato (20' st Rastello), Bernamonte (43’ st Norelli), Scaglione (32' st Ardeni), Pipitò (32' st Donner), Borsa (32' st Egharevba). A disp. Vischi, Troiano, Deffo Tchinda, Fatih. All. Pasqual.
GALLES U17 (4-3-3): Abbotson, Godfrey (47' Conaty), Pitt (26' st Evans), Heywood, Robinson (26' st Walker), Thomas (20' st Romano), Moss (20' st Donczew), Tankiewicz, Scarlett, Lorimer (1' st Gray), Pita (20' st Norris). A disp. Wilson, Scrivens. All. Gunter.
ARBITRO: Marco Burattini (ITA).
ASSISTENTI: Piergiorgio Stotani (ITA) e Giannandrea Aguzzi (ITA).
QUARTO UOMO: Emanuele Velocci (ITA).