Italia Under 21
14 Ottobre 2025
ITALIA UNDER 21-ARMENIA UNDER 21 - Luca Marianucci, difensore classe 2004, ha giocato tutti e 270 i minuti della fase di qualificazione agli ordini di Silvio Baldini (foto figc.it)
Sette gol fatti, uno solo subito, porta inviolata da 264 minuti e 3 vittorie su 3. Domanda: non è questa la benzina ideale per presentarsi allo «Zini» e cercare il poker? L’Italia Under 21 di Silvio Baldini arriva a Cremona con il motore che canta e la rotta già tracciata: battere l’Armenia per restare a punteggio pieno anche dopo la quarta giornata delle qualificazioni all'Europeo 2027 e volare a novembre in casa della Polonia con 12 punti in classifica. Fischio d’inizio alle 18.15 dopo le 4 reti rifilate alla Svezia a Cesena venerdì 10. Pronti a un altro scatto?
MARIANUCCI, LEADER CON L’ELMETTO
Dietro, il faro è Luca Marianucci, difensore classe 2004 del Napoli e guida carismatica della linea azzurra. Le sue parole sanno di spogliatoio e maturità: «I complimenti per la vittoria di Cesena fanno piacere - aggiunge il difensore del Napoli - ma ce li siamo già messi alle spalle: guardiamo avanti ripartendo da dove abbiamo finito». Con Lipani è l’unico ad aver giocato ogni minuto di queste qualificazioni (270’): un dato che racconta affidabilità, ma anche un’idea corale di difesa. «Sicuramente parte del merito è della difesa, ma quello che dico sempre è che il primo che detta i tempi di pressioni e difende è l’attaccante: se abbiamo subito pochi gol è perché tutta la squadra lavora bene». Tradotto in linguaggio da campo: pressing alto, linee corte, sincronismi. E la porta resta blindata.
L’AVVERSARIO: ARMENIA, IDENTIKIT E PRECEDENTI
In panchina c’è Armen Gyulbudaghyants, già ct della Nazionale maggiore nel 2018. Il cammino dei suoi fin qui è stato in salita: tre sconfitte contro Svezia, Polonia e Macedonia del Nord, con 9 gol incassati. Precedenti favorevoli agli Azzurrini: nelle qualificazioni del 2021 arrivarono due vittorie nette. A Yerevan, il 14 ottobre 2019, finì 1-0 grazie a Gianluca Scamacca. Un mese dopo, a Catania, fu un roboante 6-0: doppietta di Moise Kean, poi Andrea Pinamonti, ancora Scamacca, Nicolò Zanellato e Del Prato a completare il festival del gol.
CREMONA TALISMANO: VIALLI, MONDONICO E I LAMPI NELLA STORIA
L’Under 21 torna a Cremona dopo 27 anni per riprendere un filotto che qui dice 3 vittorie in 3 gare. La prima, il 20 aprile 1983, fu un’amichevole da album Panini: Italia-Spagna 2-0, reti di Roberto Mancini e Massimo Mauro, e soprattutto il debutto in Under 21 del talento di casa Gianluca Vialli, protagonista dei grigiorossi di Emiliano Mondonico in Serie B (entrò al 65’ al posto di Giordano). Poi due 1-0 alla Svizzera: il 15 ottobre 1992 firmò Christian Vieri, il 9 ottobre 1998 toccò ad Andrea Pirlo. Una tradizione che profuma di gol pesanti e serate da ricordare.
Attualità e cultura Ultime news