Italia Under 15
15 Ottobre 2025
ITALIA UNDER 15 • Grigioni e Laruccia, il primo capitano dell'Inter, il secondo stella della Juventus: entrambi convocati per la Selezione
Il nuovo corso è alle porte: 44 giovani talenti del nord sono pronti a mettersi in mostra davanti al CT Enrico Battisti. Il raduno è fissato per giovedì 16 ottobre alle 11 a Novarello, mentre per le 14.45 è prevista la partita. I migliori classe 2011 avranno l'occasione di sfidarsi a ranghi opposti sotto l'occhio vigile degli addetti ai lavori. Le scelte "ufficiali" per la futura Italia Under 15 avverranno sulla base di una suddivisione territoriale in quattro macro-aree (Nord, Centro-Nord, Centro e Sud). Il cammino proseguirà poi con il Torneo di Natale (dal 21 al 23 novembre a Novarello) ed infine a chiudere il 2025 con il Torneo di Sviluppo UEFA (dall'14 al 20 dicembre in Inghilterra).
Juventus, Torino e Atalanta: queste le tre squadre che portano più ragazzi alla Selezione del Nord. Sei per la precisione, di cui molti acquisti estivi. Tra i bianconeri bomber Paesanti (dalla Spal), Esposito (dal Victoria Marra) e Okoumassoun (dal Lecce). Dei granata Catania (dall'Inter) e Partemi (dal Pescara). E degli orobici Carone (dal Monza) e Bellei (dal Modena). Anche il Milan porta tanti classe 2011 a Novarello, con tre su cinque che sono nuovi innesti: Manna (dal Napoli), Braida (dall'Udinese) e Tato (dal Padova). A grande sorpresa quattro anche i convocati per la Cremonese di Lombardini: il terzino di spinta Casella, Matrisciano (arrivato dal Progetto Giovani di Marigliano), Pasotti e la punta di peso Chiesa. Il Monza porta Fazari, terzino molto abile nella corsa, autore di un ottimo avvio di stagione.
Il capitolo più dolente sono sempre le assenze, i ragazzi che rimangono a casa in attesa di farsi notare ulteriormente nel corso della stagione. E allora citiamo qualche ragazzo rimasto escluso. Partendo dal Diavolo all'appello mancano sicuramente il portierone Alessandro Bogogna e l'attaccante formidabile Leonardo Rossini (ancora ai box per infortunio). Cambiando sponda milanese, tra i nerazzurri assenti Filippo Giovannoni e Andrea Ottaviani. Due i grandi esclusi anche per la Juventus: Riccardo Modica e Marco Vaccarella. Poi altri due nomi, gli ultimi della lista: Lubrano della Cremonese e Zecchin del Padova.
PORTIERI: Samuele Spanò (Inter), Alessandro Posocco (Udinese), Lorenzo Moretti (Juventus), Francesco Ghezzi (Atalanta).
DIFENSORI: Alessandro Parisi (Inter), Diego Fazari (Monza), Alessandro Gennaro Esposito (Juventus), Ismaele Matteo Okoumassoun (Juventus), Mattia Zanotti (Atalanta), Pedro Dos Santos (Atalanta), Adrien Tato (Milan), Antonio Manna (Milan), Andrea Bernasconi (Milan), Riccardo Sartori (Padova), Mattia Casella (Cremonese), Fabrizio Pasotti (Cremonese), Alessandro Torri (Verona), Alessandro Danieli (Torino), Immanuel Altieri (Torino), Christian Antonaci (Udinese).
CENTROCAMPISTI: Nicolas Bottan (Como), Alessandro Braida (Milan), Achille Cremonesi (Milan), Sean Luis Ebagua (Venezia), Mattia Gallo (Torino), Marlon Gato (Hellas Verona), Alessandro Grigioni (Inter), Gabriel Matrisciano (Cremonese), Alessandro Mazza (Inter), Alessio Nobile (Juventus), Carlo Alberto Salviato (Udinese), Cesare Scanferla (Padova).
ATTACCANTI: Alberto Bellei (Atalanta), Manlio Carone (Atalanta), Edoardo Catania (Torino), Samuele Chiesa (Cremonese), Massimo Falce (Albinoleffe), Jacopo Giussani (Como), Christian Laruccia (Juventus), Alex Alberto Magrin (Atalanta), Riccardo Martellini (Torino), Riccardo Monte (Juventus), Francesco Paesanti (Juventus), Panfilo Partemi (Torino).