Cerca

Serie C

Ha 19 anni ed è nel mirino della Juventus, l'emergente centrocampista ha classe e visione di gioco

Il classe 2005 è osservato anche da grandi club internazionali, storia di un elemento da seguire con attenzione

SAMBENEDETTESE SERIE C - MOUSSA TOURÈ

SAMBENEDETTESE SERIE C - Moussa Tourè, centrocampista classe 2005 con doppia nazionalità, guineana e francese

Una scena che da sola racconta il futuro del calcio italiano: il giovane centrocampista classe 2005 Moussa Touré, protagonista in Serie C con la Sambenedettese di Ottavio Palladini, sta attirando su di sé non solo l’attenzione locale ma anche gli occhi attenti di club di primissimo piano, tra cui la Juventus. Non è un caso se un club con sede a Dubai avrebbe manifestato interesse per lui, segno della portata internazionale del talento di questo ragazzo dal gioco già maturo e incisivo. Touré, che ha già collezionato 9 presenze in questa stagione e può vantare una rete importante contro il Gubbio alla seconda giornata, si sta pian piano imponendo come uno dei giovani più interessanti del panorama calcistico italiano.

IL SUO PROFILO: TECNICA E INTELLIGENZA TATTICA
Moussa Touré si distingue per una combinazione rara di qualità tecniche e intelligenza tattica. Nato nel 2005, è arrivato nell'organico della Sambenedettese nel 2023 ai tempi della Serie D e ha saputo guadagnarsi un posto stabile nel gruppo della prima squadra. La sua capacità di interpretare il ruolo di centrocampista, unendo dinamismo e visione di gioco, lo rende una pedina ambita per società che cercano giovani di prospettiva. La sua rete contro il Gubbio, arrivata alla seconda giornata del Girone B di Serie C, ha confermato la sua attitudine al gol oltre che alla costruzione del gioco, un segnale positivo per il suo percorso di crescita.

L'INTERESSE DELLA JUVENTUS
Secondo voci di radiomercato, la Juventus starebbe seguendo Moussa Touré con grande attenzione. L’obiettivo è di inserirlo nel progetto Next Gen, percorso dedicato ai giovani di talento con prospettive importanti per il futuro. A conferma dell’interesse internazionale, una società con base a Dubai avrebbe mostrato segnali concreti di interesse, facendo intuire come le qualità di Touré non siano percepite solo a livello nazionale ma anche oltreoceano. Ciò apre ulteriori scenari di mercato per il giovane calciatore e indica un potenziale percorso che potrebbe portarlo a palcoscenici più ampi in tempi rapidi.

STAGIONE 2025-2026: UN ANNO CHIAVE PER LA CONSACRAZIONE
La stagione in corso rappresenta per Moussa Touré uno snodo cruciale. Le sue 9 presenze in Serie C con la Sambenedettese ne fanno un elemento ormai consolidato nel panorama competitivo, un giovane che non si limita a fare da comparsa, ma contribuisce attivamente alle prestazioni della squadra. Il gol realizzato contro il Gubbio alla seconda giornata è un momento che sintetizza le sue qualità offensive e la capacità di incidere nei momenti decisivi delle partite. Questi elementi gli hanno permesso di acquisire una visibilità che va ben oltre gli ambienti della Lega Pro.

IL CONTESTO DELLA SAMBENEDETTESE
La Sambenedettese è storicamente (sin dagli anni '80) una società che si distingue per il lavoro svolto sulle nuove leve, offrendo ai giovani un palcoscenico reale per dimostrare il proprio valore. Touré rappresenta perfettamente questo modello: forma e sostanza, tecnica e tocco giusto al momento opportuno, unite a carattere e determinazione. Il lavoro della società marchigiana nel coltivare giovani calciatori come lui si conferma strategico per il calcio italiano, che necessita di nuovi talenti pronti a farsi spazio anche in categorie superiori.

IL FUTURO DEL GIOCATORE: PROSPETTIVE E SFIDE
Il giovane centrocampista si trova oggi davanti a un bivio importante. Da un lato, il consolidamento con la Sambenedettese in Serie C, dove può continuare a mettere a frutto le sue qualità e maturare esperienza; dall’altro, la concreta possibilità di approdare a club di livello superiore come la Juventus, realtà che potrebbero offrirgli uno sviluppo tecnico e una crescita professionale di alto livello. Il progetto Next Gen della Juventus è noto per valorizzare giovani promettenti, garantendo formazione e opportunità di affacciarsi anche in Serie A, strategia che potrebbe risultare vincente per il giovane Touré.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter