Under 17 Serie C
15 Ottobre 2025
Moreno Giovanni Bettinelli lascia la Pergolettese dopo una stagione e quattro partite
Quattro partite. Tanto è durata la stagione di Moreno Bettinelli alla guida dell'Under 17 della Pergolettese: da questa settimana, infatti, il tecnico ex Fanfulla e Sant'Angelo non è più l'allenatore dei classe 2009 gialloblù. La decisione è stata ratificata dopo la sconfitta di domenica con il Renate.
L'esonero arriva dopo quattro partite di campionato e nemmeno un mese di attività. Fatale a Bettinelli un terzultimo posto sicuramente inaspettato (questa squadra in Under 15 era arrivata fino alla semifinale Scudetto) e condito da tre sconfitte: all'esordio con la Pro Vercelli (0-2), poi i due ko di fila con Pontedera (2-3) e Renate (0-3) dopo l'unica vittoria, ottenuta in trasferta sul campo della Giana Erminio (4-3). Uno score insufficiente per una squadra che aveva iniziato la stagione con ben altri obiettivi. I primi allenamenti della settimana sono stati condotti dal vice di Bettinelli, Nunzio Vitaloni, anche lui però in uscita. Domenica, in casa con l'Arezzo, con tutta probabilità a dirigere la squadra ci sarà Giulio Todisco - che ritroverebbe il gruppo dei 2009 dopo averlo portato l'anno scorso, in Under 16, fino ai quarti di finale per lo Scudetto - in attesa che venga poi annunciato il nome del nuovo allenatore (che potrebbe però anche essere definito prima del weekend).
L'avventura di Bettinelli con la Pergolettese finisce dopo poco più di una stagione (32 partite giocate: 12 vittorie, 7 pareggi, 13 sconfitte), dopo che nel passato campionato aveva raccolto un buonissimo risultato con i classe 2008 sempre in Under 17: 40 punti, un ottavo posto in linea con quelli che erano gli obiettivi societari ma soprattutto la valorizzazione di talenti come Matteo Giroletti - oggi tra i trascinatori, da sotto età, della formazione Primavera che sta stupendo tutti in Primavera 3 - oppure Fabrizio Valletti fino ad arrivare a Pietro Pugliese, passato in estate al Cagliari. Quest'anno, invece, stava girando tutto storto e tre sconfitte in quattro partite probabilmente non se le aspettava nessuno. Qualche demerito? Sicuramente. Alibi? Altrettanti: una squadra rivoluzionata, gli addii di pedine fondamentali come Franzosi (passato al Como) e Picarelli (andato al Monza), senza contare che altri giocatori cardine del gruppo come il portiere Lavezzi e il fantasista Bisetto hanno fatto - per legittima scelta societaria, si intende - la spola tra Under 17 e Primavera. Quel che è stato è stato, fatto sta che alla fine il club ha optato per il cambio: via Bettinelli, ora si attende il nome del nuovo tecnico.