Serie C
16 Ottobre 2025
Nicola Murru, esterno sinistro classe 1994, è svincolato dal termine della stagione 2023-2024 conclusa con la Sampdoria in Serie B
Un giocatore che ha calcato i campi della Serie A per oltre 200 volte si ritrova oggi ad allenarsi con un club di Serie C, in attesa di una nuova opportunità per rimettersi in gioco. Questo il quadro attuale di Nicola Murru, terzino sinistro classe 1994, che dopo la separazione dalla Sampdoria nell'estate del 2024 si è ritrovato svincolato, ma non senza ambizioni. Il suo recente avvicinamento al Gubbio ha acceso i riflettori su un calciatore che ha vissuto momenti di alto livello e ora cerca una nuova chance per rilanciare la propria carriera.
UN CURRICULUM DI TUTTO RISPETTO
Nato a Cagliari, Murru ha mostrato sin da giovanissimo il suo talento nelle giovanili del club sardo, esordendo in Serie A appena 17enne in un Chievo-Cagliari del 17 dicembre 2011. La sua carriera ha vissuto momenti importanti, a partire dalla cessione alla Sampdoria nel 2017, una delle operazioni più significative dell'epoca per il club sardo. Durante i suoi anni in blucerchiato, il difensore ha saputo ritagliarsi uno spazio importante, tanto da assumere anche il ruolo di capitano. Le sue presenze in Serie A in totale ammontano a 209, con un contributo di un gol e undici assist, affiancate da 51 apparizioni in Serie B e un discreto numero di gare di Coppa Italia nel curriculum.
L'ESTATE 2024 E LA LUNGA ATTESA
L’estate del 2024 è stata un punto di svolta: la mancata conferma da parte della Sampdoria lo ha lasciato svincolato e alla ricerca di una nuova squadra. Nonostante l'ampia esperienza, il giocatore non è riuscito a trovare subito un accordo che gli permettesse di rimanere competitivo a livelli elevati, entrando così in un periodo di incertezza sportiva e professionale. Murru è un laterale sinistro classico con propensione difensiva ma anche capacità di supporto nella fase offensiva, qualità imprescindibile per i moduli moderni. La sua carriera ha dimostrato discreta solidità nei duelli individuali, attenzione alla posizione e una buona tattica di squadra, elementi fondamentali per chi difende nei campionati italiani.
IL GUBBIO COME POSSIBILE OCCASIONE DI RIVINCITA
La notizia che da metà ottobre 2025 ha fatto il giro degli ambienti calcistici riguarda proprio il suo inserimento agli allenamenti con il Gubbio, squadra impegnata in Serie C. Il club umbro, squadra ormai consolidata in categoria e che sta affrontando una stagione di discreto livello (13 punti in classifica in 9 partite) cercando comunque rinforzi in difesa, ha aperto le porte a Murru, che si sta allenando al campo Barbetti accanto ai suoi potenziali compagni di squadra. Chiaro che un nome di tale esperienza e caratura possa fare la differenza in un campionato tatticamente complesso come la Serie C, dove la tecnica individuale deve unirsi a una visione di gioco pragmatica e a grande disponibilità fisica.
LE PROSPETTIVE FUTURE
L’allenamento con il Gubbio non è solo una mera questione di tenersi in forma, ma un vero e proprio test per capire se Murru può ancora essere protagonista e fare la differenza in questa o in altre categorie. Il club e il suo staff valuteranno nei prossimi giorni l'opportunità di offrirgli un contratto, e se così fosse, per il classe 1994 sarebbe l’occasione di un nuovo inizio, in una piazza che potrebbe fargli ritrovare continuità e fiducia. Per un calciatore abituato ai riflettori della massima serie, questa sfida rappresenta anche un momento delicato per dimostrare di non aver perso la voglia di competere e il livello di professionalità richiesti.
UNA POSSIBILE NUOVA SFIDA
In definitiva, il potenziale interesse del Gubbio per Nicola Murru, se confermato da un contratto, potrebbe essere visto non come un punto di arrivo ma come un trampolino di lancio per un giocatore che vuole ancora scrivere pagine importanti. La sua dimensione tecnica, l’esperienza maturata in Serie A e Serie B e la capacità di apprendere e adattarsi saranno fattori decisivi per un progetto ambizioso. Non resta che seguire gli sviluppi di questo matrimonio sportivo per capire se e come un profilo come quello di Murru potrà imprimere la sua impronta sul calcio di un territorio altrettanto appassionato e battagliero come quello di Gubbio.