Italia Under 15
16 Ottobre 2025
ITALIA UNDER 15 • Laruccia, Falce e Monte: tra i protagonisti della squadra vincente alla Selezione del Nord
L'Italia del futuro è ai nastri di partenza. Tutti i migliori talenti classe 2011 del nord si sono radunati a Novarello e si sono sfidati in un'amichevole a ranghi opposti. Per mettersi in mostra, per far vedere le proprie giocate esaltanti, per convincere il commissario tecnico Enrico Battisti a chiamarli un domani. Il risultato? Una partita scoppiettante, piena di gol (ben cinque) e tanti tanti spunti interessanti. Paesanti e Bottan nel primo tempo, Chiesa che risponde a Falce nella ripresa e Monte che segna il gol che chiude i giochi sul gong: in Piemonte la gara tra i piccoli fenomeni si chiude per 4-1 in favore dei Bianchi.
I migliori 44 talenti del Nord Italia tutti assieme. Tutti radunati a Novarello, sotto l’occhio del commissario tecnico dell’Italia Under 15 Enrico Battisti. L’obiettivo? Chiaramente mostrarsi all’altezza per la nazionale del futuro. E quindi sì, nei primi 40 minuti è il turno dei primi 22 prescelti. Squadra Azzurra contro squadra Bianca, entrambe schierate nel classico 4-3-1-2.
È ora: si inizia. Carone, nuovo bomber dell’Atalanta, spinge subito fortissimo e ingaggia il duello con il gigante Mazza, vincendolo in un primo momento: Moretti salva il risultato dopo appena 2 minuti di gioco. Gli Azzurri sono più vivi nei primi minuti: Martellini non concretizza, sprecando un’occasione ghiotta dopo un pasticcio coi piedi di Moretti. Salgono in cattedra allora i Bianchi, con un grande Scanferla a gestire il gioco in mediana e con Altieri e Casella a spingere forte su entrambe le corsie. È proprio in questo modo che arriva la seconda vera occasione: Altieri crossa dalla destra, Gato incorna sul secondo palo, ma sfiora lo specchio della porta. Poi entra in azione anche Laruccia, stella della Juventus: il “diez” svaria su tutta la trequarti, alle spalle della coppia d’oro formata da Bellei e Paesanti. Per un buon periodo Matteo e Zanotti erigono un muro, mettendo in difficoltà i due bomber, che poi però si accendono… Bellei dalla destra mette in mezzo un cross rasoterra per Paesanti che, lasciato solo, appoggia la sfera in rete con facilità. E dopo un gol annullato a Carone per fuorigioco (dopo la ribattuta di Moretti sul tiro di Martellini), ecco anche il 2-0 per i Bianchi. Questa volta a firmarlo è Bottan, autore di un primo tempo splendido: visione di gioco e presenza costante in mezzo al campo. Scanferla lo imbuca, lui senza pensarci troppo la mette alle spalle di Ghezzi: il primo tempo termina 2-0 per i Bianchi.
In questi casi il risultato conta sempre quel che conta. L’importante è mostrare le proprie qualità, pur non essendo troppo egoisti e giocando di squadra. I primi minuti della ripresa sono a dir poco esaltanti. Due gol nel giro di 6 minuti con le due squadre completamente cambiate, ma un risultato che rimane con due gol di vantaggio per i Bianchi. Che inizialmente ampliano il risultato con un grandissimo gol di Falce, bomber dell'Albinoleffe, bravo a sfruttare il lancio lungo di Bernasconi (oggi in modalità mediano, di solito fa il difensore), mettendo la palla nell’angolino, dove il portiere nerazzurro Spanò non riesce ad arrivare. Poi il primo gol degli Azzurri. Che porta il nome di un grandissimo Samuele Chiesa, attaccante di peso della Cremonese. Dopo 9 minuti si trova la palla tra i piedi sul limite dell’area, si gira e conclude alle spalle di Posocco, da bomber vero. Più attivi gli Azzurri nella ripresa, nonostante un Monte avvelenato, che nonostante le molte conclusioni in porta non riesce a trovare la gioia. Da una parte spicca un Grigioni in formissima, sempre con la fascia da capitano al braccio (proprio come all’Inter). Dall’altra un Matrisciano che domina in mezzo al campo, recupera palloni e serve i compagni perfettamente. Difese un po’ ballerine, attacchi molto forti, con parecchie occasioni a disposizione: poco prima del triplice fischio arriva il gol che chiude la gara. Giussani imbuca bene Falce, che a tu per tu con Spanò sceglie di passare il pallone a Monte, che da due passi sigla il poker finale: a Novarello la gara termina 4-1 per i Bianchi.
Tutti i 44 classe 2011 riuniti al termine della partita per i saluti finali con lo staff
AZZURRI-BIANCHI 1-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4): 27’ Paesanti (B), 34’ Bottan (B), 3’ st Falce (B), 9’ st Chiesa (A), 39' st Monte (B).
AZZURRI (4-3-1-2): Ghezzi (1' st Spanò), Danieli (1' st Manna), Esposito (1' st Parisi), Gallo (1' st Cremonesi), Zanotti (1' st Pasotti), Matteo (1' st Tato), Ebagua (1' st Braida), Nobile (1' st Grigioni), Carone (1' st Chiesa), Martellini (1' st Magrin), Partemi (1' st Catania).
BIANCHI (4-3-1-2): Moretti (1' st Posocco), Altieri (1' st Torri), Casella (1' st Fazari), Scanferla (1' st Bernasconi), Mazza (1' st Antonaci), Dos Santos (1' st Sartori), Bottan (1' st Matrisciano), Gato (1' st Salviato), Bellei (1' st Falce), Laruccia (1' st Giussani), Paesanti (1' st Monte).