Italia Under 16
16 Ottobre 2025
ITALIA-GALLES UNDER 16 • Pipitò e Donner
Ci sono partite che assomigliano a quelle giornate di montagna in cui l’aria è sottile e la strada si fa dura, ma è proprio lì che si misura la forza di chi vuole arrivare in alto. E la Nazionale Under 16 di Manuel Pasqual ha dimostrato di saperlo fare eccome: coraggio, gioco e carattere per battere l’Under 17 del Galles con un convincente 3-2 allo Stadio Comunale di Ferentino, gremito e colorato dal tifo entusiasta di tanti bambini delle scuole locali. Un successo che va oltre il risultato, perché arrivato contro avversari più grandi, fisicamente più strutturati, ma domati dalla qualità e dalla determinazione degli Azzurrini.
Partita subito accesa: dopo due fiammate gallesi, l’Italia prende in mano il pallone e, già al 4’, Maximilian Donner — attaccante del Borussia Mönchengladbach — sblocca il risultato con un preciso mancino sul primo palo. Passano appena sette minuti e il numero 9 azzurro raddoppia, firmando una splendida doppietta con un destro a incrociare che si infila sotto l’incrocio. L’Italia gioca con sicurezza, difende con ordine e sfiora il tris con Norelli, mentre il Galles reagisce solo con una traversa di Evans del Bolton. Nel finale di primo tempo, occasioni per Ardeni e Donczew, ma il 2-0 regge fino all’intervallo, premiando una squadra viva, lucida e organizzata.
Nella ripresa il Galles rientra con più aggressività e accorcia le distanze al 55’ con Conaty del Cardiff, bravo a sorprendere Vischi con un rasoterra preciso. Ma la reazione azzurra è immediata: Fatih sfiora il gol del 3-1, poi Borsa centra la traversa all’82’. È il preludio al sigillo di Giuseppe Pipitò (Juventus), che un minuto dopo fulmina Wilson su assist dello stesso Borsa, completando una manovra perfetta. Gli ospiti trovano il 3-2 con Pita dell’Everton all’87’, ma l’Italia gestisce con maturità fino al triplice fischio.
«Il bilancio è più che positivo — ha dichiarato Pasqual —, sapevamo che sarebbe stata una sfida difficile per differenza d’età, ma abbiamo voluto metterci alla prova. Solo attraverso le difficoltà si cresce».
E questa Under 16, più che un gruppo, sembra proprio una squadra che cresce affrontando la salita — con testa, cuore e la consapevolezza che il futuro è già cominciato.
Gli 11 titolari nel secondo test match dell'Italia Under 16 di Pasqual contro il Galles (foto figc.it)
ITALIA U16-GALLES U17 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 4' Donner (I), 13' Donner (I), 10' st Conaty (G), 38' st Pipitò (I), 42' st Pita (G).
ITALIA (4-3-1-2): Vischi, Dattilo, Troiano, Deffo Tchinda, Samà, Ardeni (43' st Foroni), Norelli (17' st Olivieri), Rastello (29' st Bernamonte), Fatih (17' st Scaglione), Egharevba (29' st Pipitò), Donner (29' st Borsa). A disp. De Sario, Damonte, Barbone, Cappellato, Costante. All.Pasqual.
GALLES (4-2-3-1): Abbotson (31' st Wilson), Conaty, Pitt, Evans, Robinson (31' st Heywood), Walker (13' st Tankiewicz), Romano (13' st Moss), Norris (26' st Thomas), Scrivens (13' st Pita), Donczew, Gray (26' st Scarlett). A disp. Godfrey, Lorimer. All. Gunter.
ARBITRO: Marco Tavassi (ITA).
ASSISTENTI: Davide Gneo (ITA) ed Eleonora Saccoccio (ITA).
QUARTO UOMO: Andrea Musumeci (ITA).