Under 16 A-B
16 Ottobre 2025
MILAN UNDER 16 • Ivano e Luka Modric, papà e figlio ai tempi del Real Madrid
Nel 2010 era nel mezzo della sua avventura quadriennale al Tottenham. Nello stesso anno, Luka Modric, ha avuto la prima grande gioia al di fuori del rettangolo verde: la nascita di suo figlio Ivano. Da quel momento si è creato un rapporto unico e indissolubile, quello tra padre e figlio. Luka dentro al campo vince di tutto, lui lo segue sempre: 28 trofei totali solo con il Real Madrid, di cui 6 Champions League e il Pallone d'Oro nel 2018. E dopo 13 anni in Spagna, quest'estate, a 40 anni suonati Modric ha deciso di iniziare una nuova sfida con i colori del Milan. E giusto qualche giorno fa Ivano ha iniziato ad allenarsi con le giovanili rossonere...
Negli ultimi anni le giovanili del Diavolo hanno avuto tra le proprie fila parecchi figli d'arte. Degli esempi? Christian e Daniel, figli di Paolo Maldini. Maximilian e Vincent, figli di Zlatan Ibrahimovic. Denzel, figlio di Clarence Seedorf. E ora con molte probabilità anche Ivano, primogenito della famiglia Modric. Un caso? Non proprio, dato lo spostamento di tutta la famiglia dalla Spagna all'Italia, è chiaro che anche i figli debbano trovare una nuova squadra dove giocare. Non è solo il caso di Ivano, che settimana scorsa ha iniziato ad allenarsi con l'Under 16 guidata da Marco Parolo, ma è quello di Ema, figlia classe 2013 di Luka, con esperienza al Real Madrid fino alla passata stagione.
Luka e Ivano Modric nel 2016 dopo la vittoria della Champions League da parte del Real Madrid (foto Getty Images Boris Streubel)
Suo papà è noto per essere forse uno dei centrocampisti più completi che la storia del calcio abbia mai visto. Visione e lettura di gioco fuori dal normale, un utilizzo dei piedi da far invidia a chiunque e una leadership indiscutibile portata in ogni squadra con cui ha giocato. E proprio quest'ultima caratteristica l'ha mostrata anche nel pomeriggio del 14 ottobre quando, per fare una sorpresa ai giovani calciatori del Milan, si è recato in visita al Centro Sportivo Vismara a scambiare due parole con i campioni del futuro che sognano di diventare come lui. Ivano invece ricopre tutt'altra parte di campo: è un esterno, che all'occorrenza può essere adoperato anche come terzino o ala.
Luka Modric in visita al Centro Sportivo Vismara con il Milan U16 di Marco Parolo
E chissà, magari un giorno, su quel prato verde che per anni è stato casa di suo padre, anche Ivano potrà scrivere la sua storia. Per ora osserva, impara, sogna. Con lo stesso sguardo curioso di quel bambino che, dagli spalti del Bernabéu, guardava Luka incantare il mondo. Oggi i due vestono gli stessi colori, quelli del Milan, e tra loro scorre un filo invisibile fatto di passione, lavoro e amore per il gioco. Perché certi destini non si ereditano soltanto: si respirano, si allenano, si costruiscono insieme, passo dopo passo, padre e figlio.