Cerca

Under 18

Uno soffiato alla Juventus, l'altro all'Atalanta: i due talenti che fanno godere l'Inter nel derby

I classe 2008 che hanno steso i rossoneri nelle foto più belle della super sfida di lunedì

Rewind: sabato 24 giugno 2023, stadio di Fermo. Empoli e Inter danno vita a una delle finali Scudetto più epiche del passato recente. I tempi regolamentari finiscono 2-2, i supplementari 3-3, ai rigori l'Inter si laurea Campione d'Italia in Under 15. Dopo 842 giorni, l'Inter affronta il Milan in un derby delicato per questioni di classifica e, ovviamente, di supremazia cittadina. La formazione nerazzurra vince 2-1, rilancia le proprie ambizioni e mette in vetrina due gioielli che già in quel di Fermo avevano brillato: Cristian Carrara e Giovanni D'Agostino. Il primo è un bomber che arriva dalla bergamasca: doppietta in quella finale ieri, gol che apre l'ultimo derby oggi. Il secondo è un centrocampista nativo della Campania: gol decisivo su rigore in quella finale ieri, destro vincente da fuori per il momentaneo 2-0 nella stracittadina oggi (riaperta poi solo parzialmente dal rigore di Batistini che fissa il 2-1). Minimo comune denominatore? L'allenatore, Simone Fautario: allenatore Tricolore nel 2023 - e poi nel 2025, con i classe 2010 - guida tecnica dell'Under 18 quest'anno.

GOL BERGAMASCHI

Già 3 in 6 partite, uno ogni 117 minuti per Cristian Carrara. Il primo con il Napoli alla 2ª giornata, il secondo a Verona nel folle 3-2 della 5ª giornata, il terzo - il più importante, e forse il più bello - proprio nel derby con il Milan. Un gol che qualcuno definirebbe "semplice" perché fatto a tu per tu con il portiere, in realtà un gol molto più difficile di quella che sembra. Il cross di Lissi da destra che arriva forte, teso, e non proprio rasoterra. La coordinazione perfetta di Carrara che impatta il pallone da due passi nella maniera giusta. La traiettoria beffarda che passa sopra la mano di richiamo di Bianchi e si insacca stappando una partita fino a quel momento un po' bloccata. Carrara di gol nel suo percorso interista ne ha fatti parecchi (42, dall'Under 15 in poi), e ovviamente punta di farne ancora molti. Bergamasco di Nembro (un comune di 11mila abitanti situato pochi chilometri a nord della città), non ha mai giocato né per l'Atalanta né per l'Albinoleffe: dopo i primi passi mossi da piccolissimo proprio nella Nembrese, arriva la chiamata della Virtus Ciserano Bergamo che lo tiene con sé finché non arriva la chiamata dell'Inter, che brucia la concorrenza e lo inserisce nella sua Under 15. Quell'anno, i nerazzurri vincono lo Scudetto di categoria battendo l'Empoli in finale: Carrara segna una doppietta storica, e il gol della vittoria - arrivata ai rigori - porta la firma di D'Agostino.

INVENZIONI CAMPANE

Di un giocatore da sempre considerato una specie di predestinato lì in mezzo al campo, un giocatore che quest'anno si sta consacrando definitivamente in vista di un approdo nella formazione Primavera. Lui di gol ne ha segnati già 4, uno ogni 93 minuti: in pratica, quando c'è lui l'Inter parte automaticamente dall'1-0. Numeri importanti per un ragazzo che gioca da mezzala classica e che ha nel suo repertorio diversi colpi importanti. Come quello sfoggiato a metà ripresa nel derby, quando Giovanni raccoglie una palla in uscita dall'area di rigore e scarica in rete con il suo destro fulminante la palla del momentaneo 2-0. Un gol importante, il primo di quest'anno arrivato insieme ai tre punti: aveva segnato col Frosinone (3-3) e aveva segnato nelle due sconfitte con Fiorentina (2-1) e Torino (1-2), stavolta la sua stoccata vincente vale un sorriso di squadra e non solo un sorriso personale. Casertano di nascita, D'Agostino ha iniziato proprio nella Casertana prima di passare al Napoli e poi alla Juventus. Dall'Under 14 bianconera il trasferimento all'Inter in una delle operazioni di mercato più chiacchierate di quel periodo. Oggi è un punto di riferimento per la formazione di Simone Fautario, e il gol al Milan è il momento più alto di una stagione ancora tutta da scrivere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter