Serie C
17 Ottobre 2025
Eugenio Lamanna, portiere classe 1989, è svincolato dopo la fine dell'ultima esperienza al SudTirol in Serie B
Era il 7 agosto 1989 quando a Como nacque Eugenio Lamanna, un ragazzo destinato a diventare un protagonista silenzioso ma fondamentale tra i pali del calcio italiano. Oggi, a 36 anni, con un palmares che supera le 330 presenze tra Serie A, B, C e D, Lamanna è svincolato dal 1° luglio 2025, dopo l’ultima stagione disputata con l’FC Südtirol in Serie B. Alto 1,87 metri e dotato di un piede destro preciso, rappresenta un profilo di esperienza e affidabilità rara per chi cerca un portiere capace di far la differenza con la sua maturità e la conoscenza del gioco.
UN VIAGGIO LUNGO UNA CARRIERA
La storia di Lamanna inizia nella stagione 2007-2008, quando debutta in Serie D con il Como, collezionando 23 presenze. I suoi numeri e la sua presenza tra i pali attirano l’attenzione del Genoa, che nel 2008 lo inserisce nella rosa della prima squadra in Serie A. Qui, pur senza mai scendere in campo in campionato, accumula esperienza fondamentale tra panchine e partite del Campionato Primavera, vincendo nel 2009 la Coppa Italia Primavera.
LE ESPERIENZE DI GUBBIO E BARI
Le tappe seguenti lo portano in prestito a squadre di Serie C e Serie B che gli garantiscono la crescita necessaria. Al Gubbio, nel biennio 2009-2011, mette insieme oltre 60 presenze contribuendo anche a promozioni e risultati di rilievo. Dal 2011 al 2013, la sua carriera prosegue con il Bari, dove disputa due stagioni da titolare in Serie B e dimostra affidabilità tra i pali. Qui, gioca sempre un ruolo chiave diventando un pilastro della retroguardia biancorossa.
LA CONSACRAZIONE CON SIENA, GENOA E SPEZIA
Nel 2012, un passaggio importante avviene con il trasferimento al Siena, in cui Lamanna affronta la Serie B, giocando complessivamente 39 partite. Nel 2014 torna al Genoa, club che segna anche il suo debutto nella massima serie sfruttando anche qualche infortunio occorso al titolare Perin, dove totalizza una quarantina di presenze in Serie A fino al 2018. La successiva parentesi allo Spezia (33 presenze in Serie B nel 2018-2019) rappresenta una nuova conferma della sua affidabilità, anche in categorie altamente competitive.
LE ULTIME STAGIONI: MONZA, LECCO E SUDTIROL
Dal 2019 al 2024, Lamanna è al Monza, contribuendo a ben due promozioni che portano il club dalla Serie C fino alla Serie A. La sua presenza tra i pali è un valore aggiunto, pur con un minutaggio ridotto ma strategico. Nel gennaio 2024 si trasferisce a Lecco in Serie B, partecipando a tre incontri. Infine, l’ultimo aggiornamento lo vede legato al FC Südtirol con cui è in organico in Serie B nella stagione 2024-2025, prima di diventare svincolato il 1° luglio 2025.
UN NOME PREZIOSO NEL CALCIO
Nonostante i suoi 36 anni, un’età in cui molti portieri riflettono sul ritiro, Lamanna è ancora alla ricerca di un club che possa dare alla sua carriera un altro capitolo significativo. Le sue oltre 330 presenze testimoniano una lunga carriera vissuta ai vari livelli del calcio italiano, un percorso che pochi possono vantare. La sua esperienza può rappresentare un punto di riferimento, in particolare per club ambiziosi che puntano a costruire solide basi in Serie B o Serie C, o per chi volesse affidarsi a una guida esperta anche in Serie A come secondo portiere. Profili come quello di Lamanna arricchiscono il contesto tecnico e umano delle squadre, offrendo un equilibrio essenziale tra talento e saggezza tattica.