Primavera 2
18 Ottobre 2025
PRO VERCELLI-REGGIANA PRIMAVERA 2 - Thiam apre, Pregnolato raddoppia e Rosin mette i guantoni nel 2-1 per la Pro Vercelli
LA PARTITA
La Pro Vercelli batte con un 2-1 di misura la Reggiana. Nella prima frazione i padroni di casa sotto la guida di Davide Montanarelli mettono in scena una proposta offensiva fluida ed efficace, come dimostra il vantaggio ottenuto dopo una rete annullata e il rigore fallito in chiusura. Nella ripresa il secondo tentativo dal dischetto va a buon fine e il vantaggio raddoppia, costringendo gli ospiti di Francesco Turrini ad alzare il baricentro; questo nuovo equilibrio li premia con una rete a ridosso del recupero ma finisce per non essere sufficiente, con la rimonta che si ferma ad una rete di distanza dalle Bianche Casacche.
VANTAGGIO E RIMPIANTO Nemmeno il tempo, per le due squadre, di sistemarsi in campo e lo scontro diretto regala subito la prima emozione: al 2’ infatti Pregnolato pennella un calcio di punizione dalla trequarti che pesca perfettamente Matella tutto solo sul secondo, libero gonfiare la rete con l’incornata salvo vedersi annullare la rete per fuorigioco. All’11’ poi le Bianche Casacche sfiorano nuovamente il vantaggio con Pllana che protegge la sfera e riesce a calciare, trovando l’intervento in tuffo di Fajt che smanaccia in corner. Dalla bandierina si presenta Pregnolato che al 12’ con un traversone teso piazza l’assist per il piattone al volo di Thiam che trafigge l’estremo difensore ospite e regala alla Pro Vercelli il meritato 1-0. Il forcing di casa prosegue e al 38’ ha luogo un episodio che può imprimere una svolta al match: Caselli raccoglie il filtrante preciso di Pregnolato e viene abbattuto in area da Silipo che causa un calcio di rigore. Dal dischetto va Pllana che però calcia debolmente e senza molto angolo, con Fajt che para ed evita alla Reggiana un passivo peggiore al rientro negli spogliatoi per l’intervallo.
GUANTONI DA 3 PUNTI Galvanizzata dall’ottimo primo tempo, la Pro Vercelli parte con il piede giusto anche nella ripresa: il traversone di Caselli raggiunge la testa di Pllana che si rifà subito dell’errore dagli 11 metri deviando la traiettoria e causando il tocco di mano di Ezinwa, con l’arbitro che indica per la seconda volta il dischetto. Questa volta ad incaricarsi della battuta è Pregnolato che al 12’ incrocia perfettamente, spiazza il portiere e porta le Bianche Casacche sul 2-0. La Reggiana si fa vedere al 23’, quando Maisterra si gira in un fazzoletto al limite dell’area e cerca un destro a giro che finisce poco alto sopra la traversa. Il rischio corso dai padroni di casa sembra spaventarli, con il baricentro vercellese che si abbassa permettendo, al 40’, a Yamoah di scattare sulla destra per poi mettere un pallone a rimorchio che Maisterra scaraventa in porta di prima intenzione con potenza firmando il 2-1. Le battute finali dello scontro diretto riservano un incredibile sussulto: al 49’ l’indemoniato Yamoah si apre lo spazio per battere a colpo sicuro, ma il suo urlo di gioia gli viene strozzato in gola dall’incredibile parata di Rosin che ci mette i guantoni e grazie a questo autentico miracolo consegna alla Pro Vercelli la prima, esaltante vittoria della propria stagione.
IL TABELLINO
PRO VERCELLI-REGGIANA 2-1
RETI: 12’ Thiam (P), 12’ st Pregnolato (P), 40’ st Maisterra (R).
PRO VERCELLI (3-4-3): Rosin 8, Matella 7 (33’ st Prella sv.), Ayachi 6.5, Thiam 8, Mancino 6.5, Crepaldi 6.5, Caselli 7.5, Pregnolato 8.5, Pllana 6.5 (45’ st Shaker sv.), Reci 6.5 (33’ st Fofana sv.), Orsi 6.5 (26’ st Di Franza 6). A disp.: Anfossi, Moschetta, Picchedda, Necchio, Sibona, Zacchera, Lazzaro, Ierinò. All. Montanarelli 7.
REGGIANA (3-5-2): Fajt 7, Fanari 5 (33’ st Gilli sv.), Bassi 5.5 (1’ st Carpi 6), Ezinwa 5, Agnesini 6, Silipo 5.5, Visentin 6 (15’ st Benson 6), Ledain 5.5 (44’ st Giorgio sv.), Contè 6.5, Maisterra 7, Banse 6 (15’ st Yamoah 7). A disp.: Cacciamani, Alizoni, Campani, Miceli, Turchi, Ciobanu, Pirruccio. All. Turrini 6.
ARBITRO: Volpi di La Spezia 7.
COLLABORATORI: Felis di Torino e Pedrinazzi di Legnano.
AMMONITI: 18’ Crepaldi (P), 24’ Pregnolato (P), 28’ Ledain (R), 35’ Contè (R), 43’ Ayachi (R), 18’ st Matella (P).
LE PAGELLE
PRO VERCELLI
ROSIN: 8 I suoi guantoni miracolosi regalano la prima vittoria della stagione alle Bianche Casacche.
MATELLA: 7 Con la sua fisicità prestante alza una muraglia invalicabile per le punte della Reggiana.
AYACHI: 6.5 Copre con attenzione l’out mancino.
THIAM: 8 È ovunque in mezzo al campo, recupera palloni su palloni e mette la ciliegina sulla sua gara con un piattone al volo che apre le marcature.
MANCINO: 6.5 Tiene botta di fronte all’esuberanza del tandem offensivo recuperando in tackle scivolato.
CREPALDI: 6.5 Ostacola le conclusioni a rete frapponendosi in extremis.
CASELLI: 7.5 Autentico treno sulla destra, le sue discese in proiezione offensiva sono inarrestabili e ne deriva il traversone che porta al raddoppio.
PREGNOLATO: 8.5 Prestazione eccezionale per precisione alla battuta dei calci piazzati, pulizia delle intercettazioni e generosità nei chilometri macinati a servizio dei compagni.
PLLANA: 6.5 L’errore dal dischetto lo sprona a guadagnare a propria volta il secondo rigore di giornata.
RECI: 6.5 Svolge al meglio il compito di pressare i centrali ospiti per ostacolarne l’impostazione.
ORSI: 6.5 Si sdoppia fra inserimenti alle spalle della difesa e rientri puntuali in copertura.
26’ st Di Franza: 6 Subentra con lo spirito giusto in una fase cruciale dello scontro diretto.
All. MONTANARELLI: 7 Dopo l’inizio di stagione complicato, la Pro Vercelli rialza la testa a porta a casa tre punti pesantissimi.
REGGIANA
FAJT: 7 Se la Reggiana ha l’opportunità di lottare per la rimonta è anche merito delle sue parate.
FANARI: 5 Molto impreciso quando si tratta di cercare le punte con i traversoni.
BASSI: 5.5 Corre lungo la fascia con costanza ma senza particolare efficacia.
1’ st Carpi: 6 Pulito nella gestione della sfera sulla trequarti.
EZINWA: 5 Al di là dello sfortunato episodio in occasione del secondo penalty, dimostra insicurezza in uno contro uno.
AGNESINI: 6 L’unico del trio dei centrali a non perdere la calma quando l’arrembaggio dei padroni di casa si fa insistente.
SILIPO: 5.5 Non riesce a stare dietro agli scambi rapidi fra punte ed esterni di centrocampo.
VISENTIN: 6 Dribbla nello stretto per poi giocare palla con precisione.
15’ st Benson: 6 Velocizza le operazioni di ripartenza alla ricerca della rimonta.
LEDAIN: 5.5 Fa legna sulla mediana fino ad eccedere con il nervosismo.
CONTÈ: 6.5 La sua potenza incredibile apre spazi fra le maglie di casa che, però, non vengono sfruttati.
MAISTERRA: 7 Accentra su di sé la manovra e si iscrive al tabellino dei marcatori con una botta di prima intenzione.
BANSE: 6 Non dà punti di riferimento ai tre centrali muovendosi lungo il fronte offensivo.
15’ st Yamoah: 7 Semina il panico con la sua rapidità, prima con l’assist per il gol che accorcia le distanze e poi con la gioia personale sfiorata.
All. TURRINI: 6 Tonfo nello scontro diretto figlio della poca precisione nell’ultimo passaggio.
ARBITRO
Volpi di La Spezia: 7 Assegna i dovuti cartellini per evitare che il nervosismo prenda il sopravvento.