Serie C
18 Ottobre 2025
NOVARA-ARZIGNANOVALCHIAMPO SERIE C - Eric Lanini, attaccante classe 1994, al 1° gol in campionato dopo 7 presenze in maglia azzurra
La prima vittoria del Novara in questa stagione arriva con il peso specifico delle serate che cambiano l’aria nello spogliatoio: 1–0 all’Arzignano Valchiampo, un successo «di corto muso» che vale più dei 3 punti perché spezza un lungo incantesimo e restituisce fiducia alla squadra di Andrea Zanchetta, che, tra Coppa Italia e campionato, aveva collezionato 7 pareggi e 3 sconfitte in 10 gare ufficiali. Il risultato matura al termine di una partita intensa, spigolosa nella prima frazione e più verticale nella ripresa, decisa da una zampata di mestiere di Eric Lanini (attaccante ex giovanili Juventus, che in Serie C ha trovato l'habitat naturale per essere incisivo) su cross pennellato di Christian Donadio. A fine serata la fotografia è nitida: terza porta inviolata di fila per Elia Boseggia (ex di turno), un digiuno di successi in campionato che durava dal 18 aprile (3–0 al Trento) finalmente interrotto dopo 182 giorni. La scossa, appunto, è arrivata.
EQUILIBRIO
Il primo tempo è la cartina di tornasole di due squadre prudenti, attente a non scoprirsi. L’episodio che rompe il ghiaccio accende l’Arzignano: al 20’ Mattioli calcia una punizione perfetta che bacia la traversa e torna in campo, unica vera scossa di una frazione più tattica che spettacolare. Il Novara, dal canto suo, si affida all’illuminazione del suo fantasista Donadio, giocatore a cui aggrapparsi da 3 stagioni a questa parte, che va a cercarsi palloni tra le linee, dribbla, prova a cucire. In questa fase, però, la collaborazione di Perini e Lanini in zona rifinitura è sporadica: tanto lavoro oscuro, pochi palloni puliti negli ultimi 16 metri.
ARZIGNANO INCARTATO
Col passare dei minuti l’Arzignano Valchiampo si incarta nei propri nervi: Chiarello, Boccia e Bernardi finiscono sul taccuino dell’arbitro prima dell’intervallo. Sono gialli pesanti, non solo perché limitano l’aggressività dei veneti nelle seconde palle, ma anche perché fotografano un certo nervosismo, figlio di un momento complicato (i gialloblù non vincono dal 31 agosto, seconda giornata, contro la Virtus Verona). La squadra di Giuseppe Bianchini quindi si fa vedere raramente dalle parti di Boseggia.
IL NOVARA PREME
Ripresa, cambia l’inerzia. La squadra di Andrea Zanchetta alza l’asticella del pressing, occupa con più personalità il mezzo spazio di sinistra, accorcia le distanze tra reparti e comincia a guadagnare metri e calci d’angolo. Sullo 0–0 l’Arzignano protesta per un possibile tocco di mano di Khailoti su conclusione di Coppola: richiesto l’intervento del FVS, l’arbitro lascia correre e la decisione resta in campo, corretta nell’interpretazione. Ci si avvia dunque alla fine della seconda parte di gara con tutto ancora in bilico.
GOL-PARTITA
Poi l’episodio che decide la gara al 17'. Donadio riceve, controlla, rientra sul piede buono e disegna un cross teso dalla sinistra; nell’area piccola i «lunghi» difensori ospiti perdono il tempo della marcatura e Lanini li punisce con un colpo di testa di rapina. Palla che scorre alle spalle di Manfrin e rotola in porta: 1–0, liberazione. L’Arzignano prova a reagire più con orgoglio che con idee, ma il Novara difende con ordine, schermando il corridoio centrale e concedendo solo qualche traversona laterale. Nel finale, in piena gestione, i padroni di casa sfiorano pure il raddoppio: Agyemang scappa in campo aperto, palla dentro per Alberti che in spaccata non inquadra lo specchio. Sarebbe stato il colpo del ko ma non serve.
IL TABELLINO DEL MATCH
NOVARA-ARZIGNANO VALCHIAMPO 1-0
RETI: 17' st Lanini (N).
NOVARA (4-3-1-2): Boseggia, Valdesi, Lorenzini (1' st Khailoti), Bertoncini, Agyemang, Arboscello, Di Cosmo (25' st Basso), Collodel (30' st Ranieri), Donadio, Perini (1' st Morosini), Lanini (25' st Alberti). A disp. Rossetti, Raffaelli, Lartey, Malaspina, Citi, Ledonne, Dell'Erba, Deseri, Cortese, D'Alessio. All. Zanchetta.
ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-5-2): Manfrin, Boccia (37' st Lanzi), Coppola, Boffelli, Cariolato, Lakti (30' st Castegnaro), Bianchi, Chiarello (18' st Damiani), Bernardi (18' st Toniolo), Mattioli, Nanni (30' st Minesso). A disp. Nespola, Lotto, Rossoni, Moretti, Spaggiari, Valentini, Milillo. All. Bianchini.
ARBITRO: Aloise di Voghera.
AMMONITI: Bertoncini (N), Morosini (N), Boccia (A), Chiarello (A), Bernardi (A), Minesso (A).