Cerca

Primavera 2

Va sotto, si rialza e vola al secondo posto: Albinoleffe, è una rimonta da leggenda!

Ladisa risponde con una doppietta al vantaggio lampo di Nespoli, poi Colombi e Ceresoli firmano il contro-ribaltone che stende il Venezia

Albinoleffe-Venezia Primavera 2

ALBINOLEFFE-VENEZIA PRIMAVERA 2 • Diego Ceresoli e Andrea Colombi, autori della grande rimonta seriana

C’era un conto in sospeso con il destino, e l’Albinoleffe ha scelto il modo più rumoroso per saldarlo. Prima della sosta aveva perso a Como in maniera rocambolesca, lasciando sul prato la sensazione beffarda di aver meritato di più; al rientro, ha rimesso il film in avanti con lo stesso grado di follia ma a parti invertite. Contro un Venezia nervoso e affamato di svolta, i blucelesti di Maffioletti vincono 3-2 rimontando dopo essere stati rimontati, e si prendono in solitaria il secondo posto grazie allo stop dell’Entella a Lecco. È la fotografia perfetta di una squadra che non molla mai la presa: tecnica quando c’è da costruire, verticale quando il cronometro stringe, feroce nel duello quando la partita si sporca. Dall’altra parte, i lagunari di Cherubin restano impantanati in una classifica che racconta una sola vittoria in cinque uscite: troppo poco per le ambizioni arancioneroverdi, soprattutto dopo un avvio di ripresa che aveva illuso tutti.

IL CAPOLAVORO DI NESPOLI

L’avvio è bluceleste e ha la firma di Nespoli. Al 5’ il numero 7 seriano entra in area sul centro-destra, finta il tiro con un mezzo tempo d’attesa e poi incrocia di destro: esecuzione pulita, angolo lontano, 1-0. L’Albinoleffe spinge per chiuderla: al 12’ Ceresoli calcia a botta quasi sicura dal dischetto, ma Furlanetto vola e alza in corner. Il Venezia prova a pungere con Damiano (14’, piattone largo su taglio all’indietro), ma il pallino resta in mano ai padroni di casa: al 25’ ancora Nespoli crea la stessa situazione del gol, Furlanetto si supera e sul palo che dice no al raddoppio si avventa Rinaldi per il tap-in vincente. L’assistente alza la bandierina: offside, si resta 1-0. Il finale di tempo, però, è più equilibrato: al 40’ Carrara salva il vantaggio respingendo a terra una frustata di testa di Condinho; al 44’ Nespoli sfiora la doppietta anticipando tutti di testa in area piccola su cross di Simonelli, ma la palla sorvola la traversa. Intervallo con l’Albinoleffe avanti e in controllo emotivo, Venezia aggrappato alle parate del proprio portiere.

RIMONTA E CONTRORIMONTA

La ripresa è una scarica elettrica. Al 50’ i lagunari pareggiano: tiro di Ladisa dalla mezzaluna, sul secondo palo sbuca Dalla Nora – in posizione quantomeno sospetta – e spinge dentro l’1-1. Passano tre minuti e Venezia sorpassa: Ladisa entra dal lato corto mancino, destro violento sul primo palo e 1-2 al 53’. L’Albinoleffe barcolla ma non cade; Maffioletti riallinea i suoi e la gara cambia pelle. Al 71’ la scintilla: rimessa laterale di Delcarro direttamente in area, Colombi addomestica con un aggancio in marcatura stretta, salta l’uomo e da posizione quasi impossibile esplode un destro che bacia la rete, 2-2. Tre minuti dopo, l’episodio che spacca il pomeriggio: palla in profondità per Ceresoli, contatto in area con Marchioro, rigore. Al 75’ dal dischetto va il capitano bluceleste: apertura di piatto, freddissima, angolo basso, 3-2 e stadio in festa. Il Venezia prova l’assalto: all’81’ ancora Ladisa, spina nel fianco, trova il pertugio sul primo palo ma Carrara è felino e chiude. Finale vietato ai deboli di cuore: al 95’ La Viola sale in cielo su cross di Gamba e colpisce la traversa (pallone che rimbalza sulla linea), un minuto più tardi Burlandi scalda il braccio da fuori, deviazione che spiazza Carrara ma la sfera stampa sul palo esterno. Ultimo brivido, triplice fischio, rimonta completata.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-VENEZIA 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 5' Nespoli (A), 5' st Dalla Nora (V), 7' st Ladisa (V), 26' st Colombi (A), 30' st rig. Ceresoli (A). ALBINOLEFFE (3-5-2): Carrara 7, Trapletti 6.5, Brambilla 6.5, Delcarro 7 (45' st Maallah sv), Botti 6.5, Simonelli 7 (28' st Tironi 6), Nespoli 8, Colombi 7.5, Rinaldi 6.5 (28' st La Viola 6.5), Ceresoli 7.5 (45' st Patelli sv), Duranti 6.5 (36' st Gamba sv). A disp. Perico, Montanelli, Bergonzi, Stingaciu, Facchetti, Morstabilini, Gashi. All. Maffioletti 7.
VENEZIA (3-4-2-1): Furlanetto 6.5, Dalla Nora 7, Antoniacci 5.5 (32' st Lopez sv), Perissinotto 5.5 (32' st Pagliari sv), Marchioro 5, Izzo 5.5, Burlandi 6.5, Dragan 6, Condinho 5.5 (18' st Fondi 6), Ladisa 7.5, Damiano 6.5. A disp. Contarato, McDonagh, Bergamaschi, Gusella, Favaro, Olteanu. All. Bordini 5.5.
ARBITRO: Passarotti di Mantova 6.5.
ASSISTENTI: Adragna di Milano e Bonicelli di Bergamo.
AMMONITI: Delcarro (A), Botti (A), Colombi (A), Dalla Nora (V), Perissinotto (V), Fondi (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter