Cerca

Primavera 2

Vince la quarta partita su cinque e vola in testa da solo: ma quanto è forte il Como dei giovani?

Mazzara e Amadio rifilano al Sudtirol la prima sconfitta in campionato: i lariani sfruttano il pari dell'Entella e sono primi in solitaria

Sudtirol-Como P2

SUDTIROL-COMO PRIMAVERA 2 • Alex Amadio e Cristian Mazzara, i due match-winner della formazione di Daniele Buzzegoli

C’è un vento che scende dal lago e porta in dote ambizioni grandi. A Bolzano soffia forte, trascinando il Como in cima alla classifica: lucidissimo, feroce al momento giusto, capace di piegare il Sudtirol con la naturalezza delle squadre che hanno un’idea chiara e una fame precisa. Finisce 2-0 per la prima della classe, ma il punteggio racconta solo una parte della storia: la capolista (solitaria, grazie al pari del Lecco con l’Entella) ha messo il sigillo sulla quarta vittoria in cinque giornate con la calma dei forti e il ritmo di chi vuole dominare il campionato. Un gol per tempo, Mazzara e Amadio, un rigore fallito che avrebbe potuto arrotondare il conto, un’infinità di letture pulite e una fase di non possesso che profuma di organizzazione. La squadra di Daniele Buzzegoli continua a fischiare sul binario giusto; il Sudtirol di Cherubin, ancora imbattuto fino a oggi ma anche ancora senza vittorie, incassa la prima sconfitta stagionale al termine di una gara in cui ha creato, sì, ma ha trovato davanti un muro chiamato Menke e un collettivo che sa soffrire con eleganza.

UN GOL PER TEMPO

L’avvio è a tinte biancorosse. All'8’ Buzi ruba palla alto e calcia di prima: traiettoria alta di un soffio. Al 20’ Lorubbio, turbante in testa e coraggio nello sguardo, rientra sul destro e cerca il secondo palo, Menke chiude lo specchio. Il Como assorbe l’onda e alla prima finestra utile colpisce: al 41’ Papaccioli vede il taglio cieco di Mazzara e lo premia con un filtrante chirurgico; sinistro di prima intenzione e Bonifacio è battuto, 0-1. È la firma dell’uomo del momento, già decisivo con l’Albinoleffe, ed è anche la conferma di una trama: ricerca della profondità, tempi di inserimento, qualità nell’ultimo passaggio. In apertura di ripresa i lariani provano a chiuderla: al 53’ Amadio si beve due avversari ma Halili gli strozza in gola l’urlo con una chiusura monumentale. La marea, però, s’alza. Minuto 60: Epifani stringe dentro il campo, verticalizza subito per Pisati che di prima serve Amadio. Controllo e stoccata: 0-2, primo gol in maglia azzurra per l’ex che scelgono sempre linee pulite e tempi giusti. Il Sudtirol barcolla e al 69’ la partita potrebbe finire: Bulgheroni viene steso da Halili, è rigore. Dal dischetto Mazzara incrocia, Bonifacio intuisce e respinge (70’), tenendo aperta una porta che però resterà chiusa da lì alla fine.

PROFUMO DI GRANDE STAGIONE

Il finale è una sequenza d’istantanee. Al 78’ Amadio costruisce un capolavoro personale: destro a giro, traversa piena e pallone che rimbalza sulla linea prima di essere liberato. All’88’ Parpaiola spara mancino su invito di Buzi, ma Menke mette la firma sull’ennesimo intervento pesante della sua gara, blindando il clean sheet e la vetta. Il Sudtirol chiude con rimpianti (quattro pari e ora un ko), ma anche con la sensazione di essere stato domato da una capolista completa: tecnica, verticale, feroce nelle transizioni. Il Como riparte verso il lago con tre punti, la porta inviolata e un messaggio chiaro al campionato: questa squadra non si limita a sognare, programma. Mazzara continua a brillare, Amadio inaugura il conto, Menke alza la saracinesca nei momenti che contano. Il resto è classifica: vetta in solitaria, quattro successi in cinque uscite e una traiettoria che profuma di grande stagione.

IL TABELLINO

SUDTIROL-COMO 0-2
RETI: 41' Mazzara (C), 15' st Amadio (C).
SUDTIROL (3-5-2): Bonifacio 7, Hofer 6, Iuliano 5.5, Donegà 5.5 (32' st Pajonk sv), Halili 5.5, Ploner 6, Precupanu 5.5 (15' st Vaz 6), Rech 6 (47' st Mahlknecht sv), Buzi 6.5, Fois 5.5 (15' st Ceschini 6), Lorubbio 6 (1' st Parpaiola 6). A disp. Leto, Colleoni, Bellesso, Montibeller, Ech Cheikh, Schrott, Ammaje. All. Cherubin 5.5.
COMO (4-3-3): Menke 6.5, Epifani 7 (38' st Bosze sv), Candido 6.5, Grilli 6 (15' st Cardozo 6), Andrealli 6.5, De Paoli 6, Papaccioli 7, Pisati 7 (15' st Bulgheroni 6.5), Amadio 8, Mazzara 7.5 (38' st Oldenstam sv), Simonetta 6 (27' st Burlacu 6). A disp. Ginelli, Traballi, Canneti, Mastriani, Da Silva, Clementi, Martinez. All. Buzzegoli 7.
ARBITRO: Kurti di Mestre 6.5.
ASSISTENTI: Popovic di Padova e Pretto di Vicenza.
AMMONITI: Halili (S), Buzi (S), Grilli (C), De Paoli (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter