Under 18
19 Ottobre 2025
MONZA-TORINO UNDER 18 • Il capitano del Monza Cassina
Il Torino incorna il Monza nella prima frazione, i brianzoli demoliscono il Toro nel corso della ripresa. Questa la sintesi di un match spettacolare in cui è successo veramente di tutto: un rigore parato, una rimonta, due reti a dieci minuti dalla fine, due marcatori entrati dalla panchina. La formazione di casa parte con il piede giusto ma si fa fregare da una piccola perla di Conzato, che al 19' fa 0-1. I granata hanno l'occasione per metterla in cassaforte sul finale del primo tempo dal dischetto, ma il tiro di Falasca è ancorato saldamente da Ballabio. Poi, il secondo tempo, è storia: dopo un miliardo di palloni parati da un provvidenziale Martena (che oggi risparmia una goleada ai suoi), prima Piscitelli e poi Rota la rimontano a 10 dalla fine. Il match finisce 2-1: il Monza esce dal campo sorridente con 3 punti meritatissimi, dopo un match in cui ha dimostrato di essere squadra. Il Torino torna a casa a testa bassa dopo aver avuto per lunghi minuti ben saldo il match, prima che questo si sciogliesse inesorabilmente tra le stesse mani della formazione di Vegliato.
Un primo tempo ad alta intensità quello tra Monza e Torino: entrambe le squadre non ammettono altre possibilità se non la vittoria, e questo lo mostrano sin dall’inizio. Il primo brivido della partita è biancorosso, con Reita che supera Martena con un bel pallonetto e tira in porta: il salvataggio di Bianchi sulla linea di porta vale come un gol. Proprio in quello che sembra il momento migliore per la formazione di casa, arriva la rete del Torino: una triangolazione perfetta con Ballanti porta Conzato al tiro dal limite. La sfera si infila nell’angolino della rete sul secondo palo, e il gol è uno spettacolo: 0-1. Il Monza non si dà per vinto, e colleziona qualche altra clamorosa occasione, come al 22’, quando un cross dalla sinistra di Porta viene raccolto in area dalla testa di Tantardini: Martena è sontuoso e ci arriva con una gran parata di riflesso. Al 38’ l’ultimo grande brivido del primo tempo: Bonacina si conquista un rigore poi battuto da Falasca, che però trova un Ballabio attento e pronto, che gli nega con una bella parata la gioia dello 0-2.
La prima fase del secondo tempo è un'altalena che non ammette vie di mezzo: o il Toro mette in cassaforte il match, o il Monza è destinato a non perdonare. Al 9' una bellissima ripartenza portata avanti da Bianchi rischia di far male al Monza, con Reynheim che riceve palla, scarica per Bonacina, il quale crossa in mezzo per lo stesso Bianchi: Ballabio dice no. È circa dal quarto d'ora della ripresa che inizia, sempre più consistente, l'assedio biancorosso che stringe i granata in una morsa dalla quale gli avversari non riusciranno più a uscire. Dopo almeno 5 tiri parati da Martena e qualche clamorosa occasione sprecata dall'attacco monzese, la rete del pari arriva al 32', quando il subentrato Piscitelli ben piazzato al limite controlla su una respinta in area e tira: 1-1. Alla formazione di casa servono poco più di 10 minuti per finalizzare la rimonta, con un altro neoentrato: al 44' Rota colpisce di testa su un bel cross teso in area, Martena ci arriva e respinge, ma Rota non perdona più e fa 2-1 allo scadere.
MONZA - TORINO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 19’ Conzato (T), 32’ st Piscitelli (M), 44’ st Rota (M)
MONZA (4-3-1-2): Ballabio 7.5, Saitta 6, Villani 6 (25' Locatelli 7), Monguzzi 6.5 (28' st Piscitelli 8), Porta 7, Burini 7, Cassina 7.5, Nicoli 6.5 (1' st Rota 8), Tantardini 6 (28' st Orlando 6.5), Treffiletti 7.5 (17' st Carobbio 6.5), Reita 6. A disp. Ottaviano, Buscema, Gotti, Leggio. All. Brivio 7.5.
TORINO (4-3-3): Martena 7.5, Davia 6.5 (41' st Penkov sv), Cekrezi 6.5, Bianchi 7, Cantarella 6.5, Liema 7.5 (20' st Amisano 6), Bonacina 7.5, Ballanti 7 (30' st Gori sv), Falasca 6 (1' st Reynheim 6), Luongo 6.5 (20' st Roda 6), Conzato 7 (1' st Odendo 6.5). A disp. Gilardenghi, Re, Moretti. All. Vegliato 6.
AMMONITI: Saitta (M), Burini (M), Rota (M).
ARBITRO: Bonasera di Enna. 7.5
ASSISTENTI: Pagano e Tonti.
MONZA
Ballabio 7.5 Poche le responsabilità sulla piccola perla messa a segno da Conzato, bravissimo in occasione del rigore e intuire e bloccare la sfera partita dal dischetto. Forse se il Torino avesse segnato il raddoppio l'esito finale del match non sarebbe stato questo: se il Monza ha la possibilità di crederci fino alla fine è anche merito suo.
Saitta 6 Si fa scappare un ottimo Bonacina ed è costretto a metterlo a sedere con le cattive, causando il rigore che non verrà poi sfruttato dai granata. Dà il suo supporto in fase offensiva con qualche tentativo di ingresso in area, spesso fermato sul nascere dal capitano avversario.
Villani 6 Insieme al suo Monza inizia con la giusta carica un match approcciato bene dai brianzoli, ma è costretto al cambio dopo un colpo alla spalla in un contrasto.
25' Locatelli 7 Costretto a un fugace ingresso in campo dopo l’infortunio di Villani e a poco tempo dalla rete subita, approccia bene un match decisamente in salita per la formazione brianzola. Cresce poi con lo scorrere del cronometro; alla mezz’ora bella triangolazione con Piscitelli, che porta il numero 16 al tiro, parato però dal portiere avversario.
Monguzzi 6.5 Mantiene la calma anche nelle situazioni di pressione più intensa, dimostrando la giusta mentalità. Fa bene il suo dovere senza emergere particolarmente.
28' st Piscitelli 8 Oggi entra dalla panchina ma è in grado di fare ciò che il Monza stava provando a fare da quasi 90 minuti: gol. Non perdona e mette a segno la rete che innesca la grande rimonta biancorossa.
Porta 7 Con il passare dei minuti il Torino cresce, ma la sua soglia di attenzione aumenta di conseguenza, infondendo sicurezza all’intero team. Alla mezz’ora della prima frazione provvidenziale la sua chiusura su un tiro di Ballanti, dopo una bella azione portata avanti da Conzato. Importante anche il suo apporto in fase offensiva: al 22’ parte da lui un cross in area perfetto per la testa di Tantardini, che svetta su tutti ma viene bloccato da un geniale Martena.
Burini 7 In area di rigore duella con Falasca, che è sempre bravo a tenere sotto controllo, concedendogli poco spazio di manovra. Al quarto d’ora del primo tempo Ballanti mette in mezzo un bel pallone per lo stesso Falasca: Burini gli impedisce di girarsi e devia in corner.
Cassina 7.5 Sin dall'inizio dimostra grande visione di gioco e fantasia, con spunti in avanti a verticalizzare per sorprendere il Toro. Da vero capitano non molla fino alla fine e impedisce anche ai suoi di farlo.
Nicoli 6.5 In fase difensiva è in predominio del suo corpo e riesce sempre a sfruttarlo con sicurezza per difendere il pallone, anche nelle situazioni di maggior criticità. Buona fisicità che fa sempre bene in mezzo al campo.
1' st Rota 8 La prestazione del Monza nel secondo tempo sale di livello, e il suo centrocampo, anche grazie al numero 19, segue decisamente l’andamento generale della formazione biancorossa. Incornicia poi la sua prestazione con il gol vittoria che vale 3 punti d'oro.
Tantardini 6 Importante il suo pressing intenso che sin dall'inizio impensierisce gli avversari. Nella prima frazione ha due grandissime occasioni per riportare i conti alla pari dopo la rete avversaria, ma viene fermato da due grandi parate di Martena. Anche nel secondo tempo non riesce ad andare a rete.
28' st Orlando 6.5 Entra nella fase di massima pressione dei biancorossi, e sostiene l'intensità dei suoi con ottime idee lì davanti.
Treffiletti 7.5 Il numero 10 del Monza, ufficialmente trequartista, oggi è in realtà veramente ovunque. Innumerevoli i palloni recuperati a innescare pericolosi contropiedi e sempre belle le idee messe in atto.
17' st Carobbio 6.5 Prende il posto di un ottimo Treffiletti e fatica in generale a guadagnarsi un ruolo da protagonista, ma tutto sommato assolve al suo dovere.
Reita 6 Al 5’ è bravissimo a sfruttare una disattenzione difensiva avversaria, si prende il pallone e beffa con un pallonetto il portiere granata, ma la rete gli è negata da Bianchi. Nella sua pagella moltissime occasioni, come quella al quarto d’ora su cross di Cassina, respinta dal solito Martena. Sul finale si divora tanto, forse troppo.
All. Brivio 7.5 Oggi la formazione di Brivio merita il successo per ogni cosa che fa vedere in campo. Dopo un ottimo inizio il Monza è un po' sfortunato a subire gol, ma è poi bravo a rimboccarsi le maniche e soprattutto a non mollare mai e a crederci fino alla fine. Certe cose, solo un bravo allenatore è in grado di infonderle.
TORINO
Martena 7.5 Prestazione sontuosa del portiere del Torino, con almeno cinque parate provvidenziali. Tra le tantissime quella al 22’ del primo tempo, quando Tantardini svetta di testa su un cross di Porta, ma il numero 1 granata sfrutta i suoi riflessi e ci arriva, facendo carambolare contro la traversa e poi fuori. Le due reti subite nel finale, su cui ha poca responsabilità, non macchiano i tantissimi interventi che oggi evitano ai suoi davvero tanti gol.
Davia 6.5 Gran bel lavoro che però oggi non impedisce al Monza di finalizzare in porta. Fa il suo dovere con efficacia finché in campo. (41' st Penkov sv)
Cekrezi 6.5 Da buon capitano, sicurezza e prontezza le sue più evidenti qualità, che infonde di conseguenza all’intero reparto difensivo. Spesso bravo a bloccare sul nascere i tentativi di incursione avversaria.
Bianchi 7 Al 5’ un salvataggio che vale come un gol: Reita beffa Martena con un pallonetto, lui si fionda e spara sulla traversa, che a sua volta fa carambolare fuori il pallone. Al 9’ del secondo tempo sfiora la rete dopo un’azione ben costruita insieme ai compagni Reynheim e Bonacina. Ottimo il suo impatto sulle veloci ripartenze granata, a cui dà una grande mano.
Cantarella 6.5 Insieme al suo comparto fa un buon lavoro di ancoraggio e costruisce mattone dopo mattone un solido muro difensivo, che tiene però solamente fino alla mezz'ora.
Liema 7.5 Grandissima fisicità sempre ben sfruttata, ottima visione di gioco, presenza costante quando c’è bisogno di lui, e non solo: il Toro al centro del campo ha un gran bell’elemento su cui poter contare.
20' st Amisano 6 Entra per ricoprire un ruolo leggermente diverso rispetto al compagno in una posizione più avanzata, e si alterna nelle coperture con Roda. Mette in mostra gesti tecnici interessanti, come il velo sul finire del match, che però oggi non bastano.
Bonacina 7.5 È il numero 7 a conquistarsi il rigore poi non finalizzato, sgusciando magnificamente via al difensore in area, che è per questo constretto a fermarlo con le maniere forti. La sua velocità mette spesso in crisi gli avversari, che oggi davvero raramente riescono a contenerlo, portando tanta qualità in campo. Anche in fase difensiva c'è: al 20’ sventa con un grande intervento in scivolata un contropiede potenzialmente micidiale portato avanti dal capitano avversario.
Ballanti 7 Sin dall’inizio si prende di diritto un ruolo da protagonista lì davanti, con un mix tra velocità e qualità tecniche non indifferenti. Al 19’ poi, la rete che sblocca la partita arriva proprio da una perfetta triangolazione con il compagno Conzato, che poi finalizza. (30' st Gori sv)
Falasca 6 Nel primo tempo ha qualche occasione per andare a rete, ma la più importante non la sfrutta: è lui dal dischetto a sbagliare il rigore che avrebbe potuto portare il Torino sullo 0-2.
1' st Reynheim 6 Entra bene e si prende i riflettori con una bell’azione sviluppata insieme a Bonacina e Bianchi al 9’ del secondo tempo. Al 20’ si divora una grande occasione per andare a rete: completamente solo in area, colpisce di testa ma non riesce a centrare lo specchio.
Luongo 6.5 Nei primi minuti del match il suo Toro fatica a trovare spazi causa l'organizzato giro palla avversario; Luongo però è veloce e previdente, e il pallone se lo va spesso a prendere anche se non gli arriva. Buon lavoro anche nel corso della ripresa.
20' st Roda 6 Il suo ingresso in campo si scontra con la fase di massima espansione del Monza, che al centro del campo si fa trovare di più rispetto al primo tempo, e riesce infine rimontarla. In generale comunque, sono più i meriti avversari che i demeriti suoi.
Conzato 7 Sempre in agguato sul giropalla avversario, la sua presenza è asfissiante e non smette mai di farsi sentire. Sua, bellissima, la rete che sblocca la partita con un tiro sul secondo palo dal limite sinistro dell’area, dopo una perfetta triangolazione.
1' st Odendo 6.5 Si distingue ben presto per gesti tecnici di grande qualità con cui beffa gli avversari. Quando ha spazio palla al piede è veramente una grande arma per il Torino.. oggi però, non riesce a esplodere.
All. Vegliato 6 Il Torino è molto bravo in una prima fase a recuperare una partita che gli stava lentamente sfuggendo di mano, sfruttando al primo colpo una bella occasione. Dopo il rigore sbagliato, il blackout del finale rovina definitivamente una prestazione che, in fin dei conti, aveva dato prova di una bella idea di gioco e di buone qualità individuali.
ARBITRO
Bonasera di Enna 7.5 Direzione al limite dell'impeccabile anche grazie al supporto degli assistenti. Giusta la decisione sul rigore poi non finalizzato dal Torino.