Cerca

Under 15 Serie C

Il big match va all'Albinoleffe! Un rigore parato ed il tris perfetto regalano il sorpasso

Arrigoni decisivo nel parare il rigore a Lenta, De Ambrogi, Caputo e Garlaschi la chiudono. La Celeste ora è prima

arrigoni

UNDER 15 SERIE C, ALBINOLEFFE • Arrigoni, protagonista con un rigore parato

Una partita al vertice tra le prime due della classe che non ha deluso le aspettative. Si è conclusa a favore degli orobici la sfida tra Albinoileffe e Pro Vercelli, finita con il risultato di 3-1, e che vede non solo i ragazzi di Scarpellini ottenere la seconda vittoria consecutiva, ma anche il sorpasso in classifica proprio ai danni della Pro Vercelli, distante adesso solo un punto. La partita ha riservato fin da subito colpi di scena come il gol di De Ambrogi al 1’ minuto del primo tempo e la parata, sul finale di frazione, di Arrigoni che ha respinto il rigore calciato da Lenta guadagnandosi anche la palma di migliore in campo delle due squadre. I due allenatori hanno saputo trasmettere idee di gioco e tecnica ai calciatori, che hanno dato vita a una bella sfida fatta di botte e risposte e che alla fine ha premiato i padroni di casa. Relativo rammarico per i ragazzi di Viassi, più per le statistiche che per il risultato in sé per sé, dato che perdono sì il primo posto nel girone e anche l’imbattibilità in campionato, nonché la casella bianca alla voce gol subiti, ora a quota tre e presi in una sola giornata.

Sipario alzato, De Ambrogi segna, cala il sipario, Arrigoni respinge il rigore. I bergamaschi si portano in vantaggio fin dal primo minuto con De Ambrogi che con un tapin vincente insacca a rete con l’aiuto della traversa dopo il corner di Rossi dalla destra. I blucelesti insistono e al 5’ è Adobati a far partire il tiro che carambola sui piedi di Falce, a sua volta alla conclusione che crea insidie alla Pro Vercelli. Gli ospiti non si scompongono e al 10’ Cipriani serve Lenta che punta l’avversario e va al tiro costringendo Arrigoni alla prima parata di giornata. Al 23’ sono di nuovo i bianchi a portarsi in avanti: Olivieri calcia bassa una punizione e Zabatta cerca la deviazione vincente ma senza successo. Da apprezzare comunque l’iniziativa. I ragazzi di Viassi continuano a insistere chiamando in causa Arrigoni e aumentando l’intensità delle conclusioni e delle incursioni. Al 37’ Gotti commette fallo in area su Lenta e il sig. Jemouh della sezione si Treviglio comanda l’estrema punizione. Dagli undici metri si presenta proprio Lenta che va al tiro trovando però davanti a sé Arrigoni che gli nega la gioia del gol mantenendo inviolata la sua porta e soprattutto mantenendo il vantaggio per i suoi.

Reitano dalla panchina entra e illude, Caputo e Garlaschi consegnano i tre punti all’Albinoleffe. Nell’intervallo la Pro Vercelli opera un cambio con Reitano per Grungo e la sostituzione paga, visto che nemmeno un giro di lancetta e l’attaccante piemontese pareggia i conti per i suoi imponendosi su Cattaneo che pur resistendo strenuamente non è riuscito a fermarne l’avanzata. Sempre Reitano al 10’ si rende pericoloso servendo Lenta il quale tenta la conclusione ma senza fortuna. Chi invece trova il gol è l’Albinoleffe al 12’ con Caputo a riportare i suoi in avanti con una cavalcata vincente dalla destra fin dentro l’area saltando Bernardi e concludendo in porta. Sempre Caputo al 25’ si rende nuovamente protagonista, ma questa volta nelle vesti di assistman per Garlaschi che in tutta facilità segna la terza e ultima rete di giornata. Il solito Reitano e sul finire Cerri non riescono a sfondare il muro bergamasco con Arrigoni che ancora una volta in versione saracinesca para l’ennesima bordata. Bene gli orobici che si portano al primo posto del girone con la consapevolezza che ci sono ancora dei dettagli da limare. Pochi drammi in casa Pro Vercelli, anche loro consapevoli del materiale a loro disposizione e che il cammino verso il finale di stagione è ancora molto lungo.

IL TABELLINO

Albinoleffe-Pro Vercelli 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 1' De Ambrogi (A), 38' rig. sbagliato da Lenta (P), parato da Arrigoni (A), 2' st Reitano (P), 12' st Caputo (A), 25' st Garlaschi (A).
ALBINOLEFFE (4-3-1-2): Arrigoni 8, Elli 7.5 (19' st Doneda 6.5), Ritacco 7 (36' st Mirto sv), Cattaneo 7.5, Gotti 7 (19' st Campanella 6), Zambetti 6.5 (36' st Lamesta sv), De Ambrogi 8, Rossi 6.5 (8' st Shabaj 6), Falce 7.5 (19' st Garlaschi 7.5), Adobati 7.5 (8' st Marchesi 7), Caputo 8 (36' st Bumbac sv). A disp. Bogni. All. Scarpellini 7.5.
PRO VERCELLI (3-5-2): Bernardi 6.5, Santacaterina 7, Grungo 6.5 (1' st Reitano 7.5), Onorato 6.5 (29' st Tamburro F. sv), Porrati 7.5, Moglan 6.5, Olivieri 7, Zabatta 7, Cipriani 7 (18' st Raineri 6), Albieri 6 (18' st Cerri 6), Lenta 7 (29' st Macor sv). A disp. Nicoletti, Niutta, Marocco, Prot. All. Viassi 7.
ARBITRO: Jemouh di Treviglio 7.
ASSISTENTI: Brognoli di Lodi e Tchagna di Treviglio.
AMMONITI: Zambetti (A), Lenta (P).

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Arrigoni 8 Si fa trovare pronto quando serve e non ha paura di uscire sulla palla. Decisivo sul rigore a fine primo tempo.
Elli 7.5 Propende più per la fase avanzata rendendosi pericoloso in più di una circostanza. Macina chilometri nel corso della gara.
18’ st Campanella 6 Porta in campo la grinta, anche troppa. Deve cercare di tenere a freno i bollenti spiriti.
Ritacco 7 La sua prestazione è ok. Si dà da fare e non fa mai mancare il suo apporto ai compagni.(36’ st Mirto sv).
Cattaneo 7.5 Trasmette sicurezza a tutto il reparto dimostrando tranquillità ed esperienza da veterano.
Gotti 7 Mastino alle calcagna nemiche, brutto cliente per gli ospiti piemontesi. Nel complesso si comporta bene.
18’ st Garlaschi 7.5 Si rende anche lui protagonista cogliendo e trasformando in rete l’assist di Caputo.
Zambetti 6.5 Capitano che dà costanti indicazioni sulle posizioni da tenere. Impegnato nella bagarre. (36’ st La Mesta sv).
De Ambrogi 8 Approfitta dell’occasione e non tradisce le aspettative. Bravo anche in versione assistman.
Rossi 6.5 Ricorre alle maniere brusche quando si tratta di fermare gli avversari. Non va tanto per il sottile.
8’ st Marchesi 7 Vuole partecipare anche lui al festival dei gol, ma non riesce nell’intento. Fa bene a provarci. 
Falce 7.5 Non demorde, avanza e non si fa impressionare dalla perseveranza del difensore avversario.
18’ st Doneda 6.5 Attento a non far passare gli attaccanti, ma non può permettersi di abbassare la guardia.
Adobati 7.5 Petit diable che non si tira indietro quando si tratta di lottare. Dà più di un grattacapo ai difensori.
8’ st Shabaj 6 Cerca di far salire la squadra con il compito di attirare su di sé i leoni per favorire l’inserimento dei suoi.
Caputo 8 Rimane il più avanzato di tutti in attesa del pallone giusto. È pericoloso e rende pericolosi i compagni. (36’ st Bumbac sv).
All. Scarpellini 7.5 Cerca la perfezione nei suoi ragazzi e sa che per raggiungerla bisogna lavorare. Fatti passi importanti.

I ragazzi dell'Albinoleffe in maglia rossa.

PRO VERCELLI
Bernardi 6.5 Colpito a freddo in occasione del primo gol, è impegnato in più di un’occasione durate la partita.
Santacaterina 7 Fa la spola tra la difesa e l’attacco provando a sorprendere tutti con lanci lunghi per i suoi in avanti.
Grungo 6.5 Allontana la minaccia alla bene e meglio, non ha un attimo di respiro. Avanza solo quando necessario.
1’ st Reitano 7.5 Entra subito bene in partita e il risultato si vede. Segna il gol del momentaneo pareggio.
Onorato 6.5 Partita di sostanza, si arrabatta in qualche modo per contribuire alla costruzione della manovra. (28’ st Tamburro sv).
Porrati 7.5 Cerca di portare all’esterno gli attaccanti bergamaschi permettendo ai suoi una maggiore copertura.
Moglan 6.5 Rimane l’ultimo baluardo di difesa. Chiamato anche lui a un duro lavoro, argina come meglio può le incursioni.
Olivieri 7 Tiene a bada i suoi avversari dandogli filo da torcere. A volte si fa prendere un po’ troppo dalla fretta.
Zabatta 7 Cerca di tenere lontano gli orobici aiutandosi con braccia e corpo. Bene nella protezione della sfera.
Cipriani 7 Vuole il dribbling e lo scambio con i suoi compagni. L’altezza non lo aiuta, ma non è un difetto.
17’ st Raineri 6 Porta freschezza e nuova energia in campo, ma la sua carica non basta per avere la scossa.
Albieri 6 Prestazione un po’ incolore, non riesce a esprimersi come vorrebbe per infastidire i padroni di casa.
17’ st Cerri 6 Insiste e tenta la via della rete fino a poco prima del fischio finale provando ad impensierire Arrigoni.
Lenta 7 Pronto a colpire al momento opportuno, solo Arrigoni gli sbarra la strada al gol. Comunque caparbio. (28’ st Macor sv).
All. Viassi 7 Chiede più attenzione ai suoi soprattutto in fase difensiva. Nel complesso la squadra esprime un bel gioco.

Gli undici della Pro Vercelli con la casacca bianca.

ARBITRO: Jemouh di Treviglio 7 Sempre vicino all’azione di gioco, è ben coadiuvato dai suoi assistenti. Cartellini il giusto.

LE INTERVISTE

A fine gara il commento del tecnico bluceleste Scarpellini per la vittoria dei suoi ragazzi partendo dalla gara di Arrigoni: «Sicuramente il portiere oggi ha fatto una grande prestazione, non solo a livello di difesa della porta, ma anche a livello di difesa dello spazio. È stata una partita molto fisica e poco tecnica, in cui ambo le squadre hanno fatto tanti errori tecnici. La cosa positiva di questa sfida è stata la voglia di rimanere sempre in partita, lil voler vincere senza mai accomodarci anche quando ci sono stati momenti di difficoltà. Siamo stati bravi ad attaccare con tanti uomini e e questo sicuramente è il lato positivo. Il lato più negativo da migliorare è sicuramente l'aspetto tecnico, i troppi errori durante la gara, specialmente nella seconda parte del secondo tempo».

L'allenatore orobico Scarpellini conduce i suoi ragazzi al primo posto in classifica.

Rammaricato sì, ma non preoccupato l’allenatore della Pro Vercelli Viassi: «Abbiamo fatto una gran partita sia noi che loro, secondo me è stata una sfida dagli alti contenuti sia tecnici che agonistici. Il risultato penso che sia un po' bugiardo per quello che si è visto in campo perché al di là del rigore sbagliato abbiamo creato 4-5 palle nitide da gol come loro. È stata una bella partita tra due belle squadre che giocano a calcio e anche per livello di intensità si è vista una partita dai grandi contenuti. Il risultato è un po' un pesante perché dopo l'1-1 ci siamo un po' disuniti, abbiamo giocato un po' contro natura con tanti attaccanti in campo, ma con poco equilibrio, e quindi abbiamo preso due gol su due ripartenze pagando un po' l'ingenuità del tattica del momento. Anche il terzo gol è arrivato su una situazione che potevamo gestire meglio. Però la squadra mi è piaciuta per carattere, per gioco, perché abbiamo creato molte occasioni. Ai ragazzi rimprovero solo i primi 10 minuti in cui eravamo un po’ imbambolati, poi per il resto secondo me la squadra ha fatto bene».

Viassi si dice comunque soddisfatto per la prestazione messa in campo dai suoi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter