Cerca

Under 16 A-B

Un Bologna da Pazzi 'mata' il Toro, il sottoetà fa tripletta ed è sempre più capocannoniere

Leonard Ramalho Lima diventa incubo del Toro, il 2011 originario di Capo Verde ha già segnato 10 gol

TORINO UNDER 16 A-B

UNDER 16 A-B Alessandro Rua e Carmine Chioccarelli sono i due migliori in campo del Torino nonostante la sconfitta con il Bologna (foto da Instagram @mondotoro_official)

Erano queste le partite che sia Toro che Bologna aspettavano con ansia, soprattutto per misurare i propri progressi fatti fino ad ora contro una squadra di alta classifica. Tuttavia il match si è rivelato essere quasi tra due squadre di due categorie differenti, anche grazie al gioco espresso dal Bologna, che non ha lasciato alcun scampo al Toro allenato da Riccardo Corallo. Bologna che invece vola a vele spiegate e punta al primato in solitaria.

IL TORO PERDONA, IL BOLOGNA NO

Schieramenti delle squadre che sono rispettivamente 4-2-3-1 per il Torino e 4-3-3 per il Bologna, e sarà proprio la superiorità numerica a centrocampo dei rossoblu a fare la differenza a lungo andare.

L’inizio di gara è molto blando e le due squadre prendono il canonico tempo per studiarsi. Ad iniziare meglio è il Toro con un passaggio filtrante di Rua a pescare Velaj ma tiro di prima intenzione che si spegne fuori. Il Bologna risponde a dovere, scambio tra Spero e Lima con quest’ultimo che serve il passaggio decisivo a Pazzi, che in area piccola sceglie la soluzione di potenza e firma il vantaggio felsineo. Il Toro sembra non aver patito l’1-0 e capitan Santagata approfitta subito di uno scivolone di Cenacchi e s’invola verso la porta servendo Velaj, che impiega troppo ad aggiustarsi la palla per il tiro e sceglie di allargare per Rua che impegna il portiere avversario in due tempi.

Il Bologna ci riprova poco più tardi con una ripartenza fulminea con il tiro a giro di Lima che si spegne fuori due minuti dopo prova a ripetersi, ma trovando l’opposizione di Agosto. Sulla sinistra propone l’uno-due tra Visintainer e Lima che supera Pipino ma poi viene chiuso da Morra in uscita. Il tandem Visintainer-Lima ripropone uno scambio che manda in tilt il Toro ma quest’ultimo fallisce il 2-0 calciando alto da pochi passi, poco male perché Lima sceglie di segnare un gol più difficile con un tiro a giro dal limite che si spegne all’angolino, da segnalare l’assist realizzato da Barbieri.

LIMA-PAZZI COPPIA D'ORO

Secondo tempo che inizia con 3 cambi per il Toro, che francamente sostituisce i giocatori più in difficoltà con altre forze fresche, l’inizio del Toro tuttavia è tutto meno che indimenticabile. Solamente al primo minuto il Bologna si porta sul 3-0 con un pallone allargato da Bertuzzo per Cenacchi, che serve a rimorchio Pazzi, il quale batte Agosto sul suo palo. I Felsinei ci riprovano con un tiro da fuori di Barbieri che si risolve con un nulla di fatto, tuttavia al 5’ il Bologna sigla il poker con un pallone da sinistra di Spero che trova a rimorchio Lima, che ha anche fortuna nel far passare il tiro sotto le gambe di un difensore avversario.

Gli ospiti non si risparmiano e solo Agosto evita il 5-0 con una gran smanacciata sul tiro dal limite di Spero. Il Toro al 23’ trova il gol della bandiera grazie al subentrato Chioccarelli che approfitta del contrasto vinto da Freguglia per appropriarsi della sfera e calciarla in porta con un bel piattone destro. Il gol del Toro però è solo una consolazione temporanea, perché 7’ dopo il Bologna aumenta ulteriormente lo score con la tripletta sensazionale di Lima, che segna di tap-in sul gran suggerimento del neo-entrato Agostino. Gara che nel finale non ha più nulla da dire, il Bologna vola anche grazie alla tripletta del sottoetà Lima, già a 10 gol in campionato, mentre il Torino dovrà rialzarsi presto da questa batosta.

IL TABELLINO

TORINO - BOLOGNA 1-5

RETI (0-4, 1-4, 1-5): 7' Pazzi (B), 35' Lima (B), 1' st Pazzi (B), 5' st Lima (B), 23' st Chioccarelli (T), 30' st Lima (B).

TORINO (4-2-3-1): Agosto 6.5, Pipino 5 (1' st Castrignano 6), Bottone 5.5 (16' st Musso 6), Isoldi 6 (34' st Piro sv), Morra 6 (16' st Cattaneo 6.5), Gambino 6.5 (16' st Raiola 6), Rua 7, Tonon 5 (1' st Amico 6), Velaj 5.5 (1' st Chioccarelli 7), Freguglia 6 (34' st Pautassi sv), Santagata 6.5. A disp. Chekh. All. Corallo 5.5.

BOLOGNA (4-3-3): Nobili 6.5, Cenacchi 7 (17' st Del Bianco 6.5), Liberti 6.5 (38' st Monti sv), Barbieri 7.5 (38' st Calvagna sv), Deffo Tachinda 7, Angelini 7 (38' st Coden sv), Bertuzzo 7, Visintainer 8 (17' st Agostino 7), Pazzi 8.5 (17' st Coscia 6.5), Lima 9 (30' st Viti sv), Spero 8 (30' st Manzin sv). A disp. Martella. All. Ceccarelli 8.

ARBITRO: Masciandaro di Collegno 6.5.
ASSISTENTI: Mariut di Asti e Pongan di Biella.

AMMONITI: 26' Angelini (B), 40' Liberti (B).

LE PAGELLE

TORINO

Agosto 6.5 Nonostante i 5 gol subiti prova a metterci del suo con alcune parate importanti che tengono il Toro in vita. Bello il tuffo che devia lateralmente il tiro di Lima nel 1° tempo e soprattutto la smanacciata sopra la traversa sul tiro da fuori di Spero. In fase d'impostazione si fa trovare sempre pronto e dimostra dimestichezza con i piedi.

Pipino 5 Non c'è stata alcun occasione di contenere le avanzate di Lima sulla fascia sinistra, inoltre gli scambi tra Visintainer e lo stesso Lima lo mandano spesso fuori causa. Sostituzione all'intervallo francamente comprensibile, ma saprà rifarsi.

1' st Castrignano 6 Il tecnico Corallo lo inserisce per sfruttare le sue doti offensive ma a causa dell'assedio rossoblù non riesce mai realmente ad avanzare il suo raggio d'azione.

Bottone 5.5 Rispetto a Pipino riesce a gestire meglio gli attaccanti del Bologna sulla sua corsia di competenza e riesce a combinare qualcosa in fase d'impostazione ma nel secondo tempo gli vengono prese le misure e nel secondo tempo fa fatica a contenere la crescita esponenziale di Spero, che regala l'assist a Lima.

16' st Musso 6 Prova qualche timida avanzata sulla sinistra e si sbatte in entrambe le fasi tuttavia l'assist del 5-1 di Agostino per Lima arriva dalla sua fascia di competenza.

Isoldi 6 Per vie centrali fa quello che può, perchè le azioni più belle del Bologna nascono dalle corsie esterne: lui prova anche a coprire i compagni ma senza successo. Si dimostra affidabile in fase di impostazione. (34' st Piro sv)

Morra 6 Prova a fare da tappabuchi di una difesa colabrodo ma anche lui come Isoldi fa quello che può quando deve riparare agli errori altrui. Si rende protagonista di un buon anticipo e una buona uscita palla al piede a metà primo tempo, quando lo si vede anticipare lo scambio tra Visintainer e Lima che aveva messo fuori causa Pipino.

16' st Cattaneo 6.5 A centrocampo servivano le sue caratteristiche più difensive per contenere le avanzate dei centrocampisti box to box del Bologna, riesce a mettere una pezza dove può.

Gambino 6.5 Nel primo tempo è tra i punti di riferimento del Toro quando c'è da inventare una giocata in mezzo al campo, con le sue sventagliate e l'ordine che riesce a ristabilire con il suo giro palla. L'altra faccia della medaglia però lo vede essere troppo poco supportato in fase di ripiegamento dal compagno di reparto e quindi gli tocca faticare il doppio.

16' st Raiola 6 Entra come centrale di difesa in un momento in cui la partita non chiede niente, visto il 4-1 maturato fino a quel momento. Difficile pensare possa cambiare da solo il match.

Rua 7 L'ex capitano della Pro Eureka è l'unico che riesce ad impensierire in qualche modo il Bologna con dei palloni illuminanti o con quel tiro nel primo tempo che ha impegnato in due tempi il portiere avversario. Sulla destra il suo movimento a convergere verso l'interno non è mai stato capito dagli avversari, si sbatte dal primo all'ultimo minuto per trovare una soluzione geniale ma non è supportato a dovere.

Tonon 5 Un'anima in pena vagante per il centrocampo, non entra mai in partita e non è di supporto in fase di ripiegamento. Il centrocampo del Bologna era in superiorità numerica ma lui non si è sacrificato abbastanza per colmare il gap con gli avversari. Una partita no capita a tutti, saprà rimediare alla prossima partita. 

1' st Amico 6 Mette centimetri nel reparto avanzato granata ma non riesce praticamente mai a rendersi pericoloso, oltre a non avere mai palloni giocabili, se non di sponda. 

Velaj 5.5 Sembra ingranare bene nei primi minuti, tuttavia solo nelle intenzioni, i suoi movimenti sono pressochè perfetti ma la pratica sui tiri è da migliorare. Ha la prima palla gol del match ma il pallone di Rua viene sprecato con un tiro sbilenco, poco dopo gli viene dato un pallone meraviglioso da Santagata ma è troppo macchinoso nell'aggiustarsi il pallone per il tiro e si limita ad allargare per Rua. Dopo queste due occasioni non riesce ad averne altre, venendo sostituito alla ripresa. 

1' st Chioccarelli 7 Grintoso, forte, vuole il gol a tutti i costi e lo trova, dimostrando ancora una volta che è in un ottimo periodo di forma. Si impegna parecchio in fase di pressing, a volte anche in modo troppo irruento, con una pericolosa entrata da cartellino arancione. Sfrutta il contrasto vinto da Freguglia e rimane freddo davanti a Nobili battendolo con il piatto destro.

Freguglia 6 Le sue invenzioni sulla trequarti possono essere l'arma decisiva per il Toro ma vengono proposti a fasi alterne. Quando aumenta il traffico a centrocampo lui tende a sparire ma quando si ristabilisce un po' di ordine e ha spazio affonda volentieri il dribbling. Nel secondo tempo nel tentativo di superare l'avversario ha la meglio sul rimpallo e riesce a far recapitare il pallone del 4-1 a Chioccarelli. (34' st Pautassi sv)

Santagata 6.5 Nel primo tempo è tra i più ispirati in fase offensiva per il Torino, ha parecchie occasioni per far segnare i compagni come in occasione dello scippo su Cenacchi e il passaggio al limite per Velaj, che poi perde il tempo per calciare. Si ripete spesso con degli affondi sulla sinistra da cui fa nascere dei traversoni, ma trovare un compagno è molto complicato. Nel secondo tempo Cenacchi sale in cattedra, e a parte due contropiedi ha altre poche occasioni.

All. Corallo 5.5 Schema tattico del Toro che soffre parecchio l'uomo in più del Bologna a centrocampo e le falcate dei due esterni sia nel primo che nel secondo tempo. Tuttavia capisce al volo chi era più in difficoltà e rimedia con 3 cambi all'intervallo, che però non gli danno i frutti sperati. La prima sconfitta può far male ma bisogna pensare subito a fare reset e pensare alla prossima gara.

BOLOGNA

Nobili 6.5 Poco da segnalare sulla sua partita visti i tiri in porta del Toro che si possono contare sulle dita di una mano. Nel primo tempo nega l'1-1 a Rua mentre nel secondo tempo non può nulla sul piattone da pochi passi di Chioccarelli.

Cenacchi 7 Nel primo tempo è molto più contenuto, mentre nel secondo osa qualcosa in fase offensiva e ne raccoglie i frutti. Nei primi minuti scivolando regala palla a Santagata che cerca di creare l'azione dell'1-1 ma senza successo, tuttavia è bravo a ricomporsi. Nella ripresa sigla l'assist per il 3-0 con un bel pallone a rimorchio per Pazzi, bravo anche a farsi trovare sul filtrante di Bertuzzo.

17' st Del Bianco 6.5 Subentra sul 4-1 e fa un buon lavoro nel contenere Santagata, il quale non avrà più occasioni da gol.

Liberti 6.5 Qualche leggera difficoltà nel leggere le giocate di Rua e le azioni del Toro che nascono sulla sinistra, ma ne esce senza troppi graffi riuscendo a metterci comunque una pezza. (38' st Monti sv)

Barbieri 7.5 Il mediano del Bologna alterna con coraggio le due fasi facendosi valere sia in fase di ripiegamento sia in costruzione. Nel finale di primo tempo il suo suggerimento all'altezza del limite per Lima gli vale l'assist mentre a inizio ripresa ci prova con una conclusione dal limite che non trova fortuna. (38' st Calvagna sv)

Deffo Tachinda 7 Buon lavoro in copertura, riesce a sdoppiarsi quando un compagno viene superato e si fa trovare sulla traiettoria degli avversari. Dimostra anche coraggio e personalità nelle uscite palle al piede, qualità che sfrutta anche grazie al suo imponente fisico.

Angelini 7 L'altro baluardo difensivo gioca palla al piede facendo partire dal basso l'azione, in fase difensiva non soffre troppo, solo nel secondo tempo viene messo fuori causa dal rimpallo vinto da Freguglia che poi vale il 4-1 di Chioccarelli. (38' st Coden sv)

Bertuzzo 7 A centrocampo dialoga spesso con la corsia di destra innescando Spero, ma nel primo tempo l'ala non è abbastanza ispirata. Nel secondo tempo il suo ottimo filtrante sulla destra per Cenacchi da il via alla rete del 3-0. 

Visintainer 8 Centrocampista Box to Box alla McTominay, grazie alla sua abilità di supporto al reparto offensivo. Se il centrocampo del Torino si trova in difficoltà è anche merito delle sue incursioni palla al piede, che accompagnate allo strapotere fisico lo rendono pressochè incontenibile. I suoi scambi e la sua intesa con Lima mandano in tilt la corsia di sinistra del Toro. Trattore.

17' st Agostino 7 E' l'ingresso dalla panchina che si distingue di più nelle file del Bologna. Fa esattamente quello che stava facendo il compagno sostituito emulando le sue gesta, riesce ad avere una palla gol che termina fuori e poi alla mezz'ora trova addirittura l'assist con un suggerimento in area per Lima, che deve solo appoggiare in rete di tap-in.

Pazzi 8.5 Ci vorrà perdonare il gioco di parole ma i difensori del Toro ne sono usciti letteralmente pazzi. Non si prende la scena con giocate appariscenti ma sembra essere un giaguaro nascosto in un cespuglio che è pronto ad attaccare la preda da un momento all'altro. I suoi gol nascono esattamente così, frutto di un ottimo senso della posizione riesce a farsi trovare al posto giusto e al momento giusto segnando due gol che all'apparenza possono essere facili ma se sono riusciti lo si deve anche al suo posizionamento in area di rigore. Predatore.

17' st Coscia 6.5 Anche lui come Pazzi si distingue per un fisico longilineo e una buona corsa. Si fa vedere spesso in area di rigore ma a parte un buon suggerimento nel finale non gli vengono recapitati altri palloni.

Lima 9 Se mai dovesse scegliere in futuro di rappresentare la nazionale di Capo Verde possiamo dire che si troverà tra le mani un vero gioiello. Oltre a fare la differenza con la sua squadra la fa anche in categoria, e il tutto da sotto età, infatti con questa tripletta sensazionale si trova già in doppia cifra ed è ufficialmente sempre più capocannoniere della categoria. Nel primo tempo si divora un gol facile ma poco dopo ne segna uno doppiamente difficile con un tiro ad effetto dal limite mentre nella ripresa completa l'opera con due tap-in che vanno a premiare il lavoro di Spero e Agostino. (30' st Viti sv)

Spero 8 Nel primo tempo è molto più contenuto dalle maglie granata, ma nonostante questo fa partire l'azione dell'1-0 scambiando con Lima. Nel secondo però esplode definitivamente e diventa centrale nel gioco felsineo: mette a referto l'assist del 4-0 per Lima e poi cerca anche la gioia personale ma Agosto gli nega il 5-0 con una gran smanacciata. (30' st Manzin sv)

All. Ceccarelli 8 Questa squadra si trova a memoria e ha personalità nelle giocate oltre ad avere dei giocatori di livello. Il suo Bologna ora pianifica una mini fuga ma la compagnia non è delle migliori, infatti l'altra compagine è niente popodimeno che i Campioni in carica del Girone A cioè la Juventus. Ora come ora le gerarchie del campionato sono segnate!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter