Serie C
20 Ottobre 2025
ATALANTA UNDER 23-TRAPANI SERIE C - Alberto Manzoni, centrocampista classe 2005, ha già esordito in Serie A nella stagione 2024-2025
Al Comunale di Caravaggio l’Atalanta Under 23 conferma il suo momento positivo (arrivava da un 2-1 in casa del Cosenza) superando con autorità il Trapani per 2-0. Una prestazione matura, intensa e di grande qualità collettiva, che consolida la crescita del gruppo allenato da Salvatore Bocchetti e ne ribadisce l’identità: pressing alto, ritmo, tecnica e concretezza. Decidono i gol di Manzoni e Levak, entrambi nel primo quarto d’ora, mentre nella ripresa i nerazzurri controllano senza affanni e chiudono il match con un’altra porta inviolata.
PRIMO TEMPO: DOMINIO ATALANTINO
Il match si apre con una chiara dichiarazione d’intenti da parte dei padroni di casa: pressing organizzato, baricentro alto e trame rapide per trovare subito l’ampiezza. L’Atalanta Under 23 costruisce il proprio vantaggio con la consueta aggressività e qualità tecnica. Già al 9’ arriva l’1-0: Manzoni riceve ai 25 metri, controlla e lascia partire un destro potente e preciso che si infila sotto la traversa. Una rete d’autore, che premia l’avvio brillante dei nerazzurri e accende il Comunale di Caravaggio. Il Trapani accusa il colpo e fatica a riorganizzarsi. Passano appena 7 minuti e l’Atalanta colpisce di nuovo: Ghislandi scende sulla corsia destra e pennella un cross perfetto al centro dell’area, dove Levak anticipa tutti con un colpo di testa in torsione che vale il 2-0. Doppio vantaggio e partita subito in discesa, ma ciò che impressiona è la fluidità del gioco atalantino, capace di trovare soluzioni su entrambe le fasce e di consolidare il possesso anche in zone delicate del campo.
IL TRAPANI CERCA DI RIORGANIZZARSI
Il Trapani prova a scuotersi al 19’, quando Ciotti si coordina al volo dal limite trovando una deviazione decisiva di Vismara, attento e reattivo nel deviare la conclusione. È però un episodio isolato in una prima frazione a tinte nettamente nerazzurre. L’Atalanta sfiora il tris al 25’ con Misitano, protagonista di un’azione personale in cui entra in area con forza e calcia sul primo palo: il pallone sfiora il legno e termina sul fondo. Ancora Atalanta al 32’, con Vavassori che libera il mancino e costringe Galeotti a deviare in angolo. La squadra di casa non concede tregua, mentre i granata faticano a trovare ritmo e continuità nel palleggio. Sul finire del primo tempo arriva un episodio che complica ulteriormente la serata del Trapani: Benedetti interviene in ritardo e in maniera pericolosa su Steffanoni, e l’arbitro estrae il cartellino rosso diretto. La prima frazione si chiude così sul 2-0 e con un uomo in più per l’Atalanta, che rientra negli spogliatoi tra gli applausi del pubblico e la sensazione di assoluto controllo.
SECONDO TEMPO: GESTIONE MATURA
Nella ripresa il Trapani tenta di cambiare marcia, Ma l’Atalanta non si scompone: il pressing resta efficace e la linea difensiva, guidata con autorevolezza da Vavassori e Mencaraglia, concede pochissimo. Al 7' proprio Vavassori si fa notare anche in avanti, costringendo Galeotti a un altro intervento decisivo dopo un tiro potente dal limite. Tre minuti più tardi ci prova Mencaraglia, il cui destro viene deviato in corner dal portiere granata. È la dimostrazione che, nonostante il doppio vantaggio, i giovani nerazzurri non smettono di spingere. L’Atalanta, forte del controllo territoriale e del vantaggio numerico, ruota gli uomini offensivi per mantenere intensità: dentro Cissé e Camara, che portano energia e freschezza sulle corsie. I due neoentrati creano subito scompiglio, con Cissé che sfiora la rete con un tiro-cross insidioso e Camara che costringe Galeotti a un’uscita tempestiva. Nel finale il ritmo cala leggermente, ma non l’attenzione. Il Trapani prova a chiudere in avanti con qualche calcio piazzato, ma non costruisce mai vere occasioni. L’unico movimento degno di nota è un traversone di Ciotti respinto con sicurezza da Vismara.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
ATALANTA UNDER 23-TRAPANI 2-0
RETI: 9' Manzoni (A), 16' Levak (A).
ATALANTA UNDER 23 (3-4-1-2): Vismara, Comi, Manzoni, Misitano (34' st Cissè), Guerini (45' st Tornaghi), Ghislandi (19' st Lonardo), Steffanoni, Navarro, Levak, Mencaraglia (19' st Riccio), Vavassori (34' st Camara). A disp. Torriani, Sassi, Plaia, Berto, Pounga, Colombo, Idele, Fiogbe. All. Bocchetti.
TRAPANI (3-4-2-1): Galeotti, Stramaccioni (42' st Salines), Celeghin, Fischnaller (24' st Canotto), Kirwan, Pirrello (1' st Ciuferri), Benedetti, Negro, Grandolfo (14' st Podrini), Di Noia (14' st Marcolini), Ciotti. A disp. Sposito, Motoc, La Sorsa, Giron, Carriero, Palmieri. All. Aronica.
ARBITRO: Manzo di Torre Annunziata.
ESPULSI: 47' Benedetti (T).
AMMONITI: Camara (A), Galeotti (T), Kirwan (T), Di Noia (T), Ciotti (T).