Cerca

Serie C

Scatta dopo 5 minuti, detta legge ma non la chiude: Inter, è davvero un'incompiuta

Gran sassata del centrocampista per il vantaggio, quando ormai si pensava all'intervallo le Pantere pareggiano

INTER UNDER 23-RENATE SERIE C - ISSIAKA KAMATE

INTER UNDER 23-RENATE SERIE C - Issiaka Kamate, centrocampista classe 2004, nella stagione in corso conta 10 presenze e 2 gol in campionato

L’Inter Under 23 conferma solidità e continuità: dopo il successo con l’Alcione di venerdì 17, arriva un pareggio ricco di contenuti contro il Renate nel recupero della nona giornata di Serie C. Finisce 1-1, con i nerazzurri avanti dopo 5 minuti grazie a Kamate e raggiunti a ridosso dell’intervallo da Calì, cinico nel trasformare l’unico vero affondo ospite del primo tempo. Nella ripresa la squadra di Stefano Vecchi spinge, palleggia con identità e sfiora il colpo grosso con il rientrante Berenbruch, fermato da Nobile. Un punto che vale il settimo risultato utile consecutivo e porta i nerazzurri a quota 19 in classifica, certificando la crescita di un gruppo giovane ma sempre più consapevole. La squadra di Luciano Foschi invece aggancia la Pro Vercelli al 6° posto.

L'AVVIO PERFETTO: AGGRESSIONE ALTA
Il piano partita di Vecchi è chiaro sin dal fischio d’inizio: pressione coordinata sul primo possesso del Renate, baricentro alto e ricerca rapida dell’ampiezza con gli attacchi di La Gumina a spaccare la linea e le tracce interne di Fiordilino a dare ordine tra le linee. Il vantaggio arriva presto e fotografa l’idea di gioco: recupero palla, circolazione veloce, scarico di Fiordilino e sinistro radente di Kamate dai 20 metri che sblocca il match al 5’. Nei successivi 25 minuti l’Inter Under 23 detta legge: ritmo alto, linee corte, frequenti cambi gioco a sfruttare il lato debole. La Gumina è il primo riferimento per attaccare la profondità e fissare i centrali, mentre il numero 10 nerazzurro minaccia spesso dalla media distanza. Alla mezz’ora arriva la doppia palla del raddoppio: prima il dialogo La Gumina–Fiordilino con conclusione piazzata di destro respinta dal traffico; poi lo stesso La Gumina rifinisce per Kamate, che col mancino non trova lo specchio da posizione invitante. È il momento migliore dell’Inter, che però non capitalizza.

IL COLPO DEL RENATE ALLO SCADERE
La squadra ospite fatica a uscire dal pressing, ma non perde ordine. Nel finale di primo tempo alza di qualche metro la posizione dei terzini e prova a risalire con pazienza. Dopo un tiro impreciso di Gardoni, il Renate trova l’episodio: Delcarro taglia dentro e conclude rasoterra, palla che attraversa l’area e diventa giocabile sul secondo palo, dove Calì si avventa in scivolata firmando l’1-1. Un pari che arriva al primo vero squillo offensivo, pesante per l’impatto psicologico e capace di rimettere tutto in discussione alla pausa.

LA RIPRESA: NOBILE PROVVIDENZIALE
Il gol rinvigorisce il Renate, che in avvio di secondo tempo si fa più intraprendente: tentativi di Ghezzi, Anelli e ancora Calì accendono il copione, ma senza disordine. L’Inter Under 23 non arretra e, passata l’ondata, riprende a manovrare con qualità. Al minuto dell’ora di gioco Vecchi si gioca una carta importante: dentro Berenbruch, al rientro dopo l’infortunio e all’esordio stagionale in campionato. L’impatto è immediato: tempi di gioco, pulizia tecnica, personalità nello stretto. Appena 3 giri di lancette dopo il suo ingresso, il classe 2005 si ritaglia lo spazio al limite e scocca un destro angolato che Nobile toglie dall’angolo con un intervento da copertina. È, di fatto, l’occasione più nitida della ripresa. Col passare dei minuti la gara si fa più tattica. L’Inter prova ad allargare il campo, a creare superiorità con gli scambi rapidi sulle catene esterne e a riempire l’area con almeno tre uomini sul cross. Il Renate, invece, abbassa i blocchi, protegge il corridoio centrale e prova a ripartire corto per spezzare il ritmo avversario. Ma cambia ben poco. Quando serve, Nobile fa valere presenza e tempi d’uscita; la difesa ospite, pur con qualche affanno, tiene.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
INTER UNDER 23-RENATE 1-1
RETI: 5' Kamate (I), 44' Calì (R).
INTER UNDER 23 (3-5-2): Melgrati, Stante, Prestia, Alexiou, Cinquegrano (37' st Avitabile), Kaczmarski (17' st Berenbruch), Fiordilino, Topalovic (17' st Lavelli), David (37' st Cocchi), Kamate, La Gumina (27' st Agbonifo). A disp. Raimondi, Adomavicius, Maye, Zarate, Mosconi. All. Vecchi.
RENATE (3-4-2-1): Nobile, Spedalieri, Auriletto, Gardoni, Ghezzi, Delcarro (27' st Bonetti), Vassallo (1' st Esposito G.), Riviera (41' st Ruiz Giraldo), Anelli (22' st Nenè), Calì, Spalluto (1' st Kolaj). A disp. Bartoccioni, Rossi, Karlsson, Ori, Ziu, Meloni, Mastromonaco. All. Foschi.
ARBITRO: Terribile di Bassano del Grappa.
AMMONITI: Cinquegrano (I), Riviera (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter