Cerca

Serie C

Vittoria fuori casa dopo 203 giorni e il tecnico esulta: «I ragazzi hanno voglia di lottare con questa maglia»

Primo successo in campionato per il club riammesso la scorsa estate e bisognoso di un rilancio in classifica

PRO PATRIA SERIE C - LEANDRO GRECO

PRO PATRIA SERIE C - Leandro Greco è arrivato sulla panchina del team bustocco la scorsa estate e contro la Virtus Verona ha ottenuto il 1° successo in campionato

La prima vittoria stagionale della Pro Patria (in trasferta i 3 punti mancavano da 203 giorni) ha il sapore della liberazione. Al «Gavagnin-Nocini» i tigrotti battono la Virtus Verona 1-0, incanalando la partita fin dai primi minuti: Mastroianni inventa, Udoh controlla e deposita in rete il gol che vale tre punti e aria nuova in classifica (quota 7, agganciato il Lumezzane). La Virtus reagisce subito e colleziona occasioni con Bulevardi e soprattutto De Marchi, che ci prova più volte da posizione interessante. Alla mezz’ora, due brividi e due traverse: prima lo splendido pallonetto di Mastroianni si stampa sul montante, poi Fabbro replica dall’altra parte. Nella ripresa la Pro Patria alza il baricentro con un pressing feroce che costringe i padroni di casa nella loro metà campo; la Virtus, però, non molla e centra altri due legni con Mancini. Il risultato non cambia: è 0-1, sofferto e prezioso.

IL GRECO-PENSIERO
Ovviamente molto soddisfatto a fine gara il tecnico bustocco Leandro Greco. «Sono molto contento, anzitutto per i ragazzi» esordisce mister Greco. «Li ho visti lavorare in un certo modo fin dal primo giorno che ci siamo conosciuti, sapendo da dove veniamo e cosa stiamo subendo a livello di infortuni e di risultati che non arrivavano». Il tecnico sottolinea l’equilibrio della gara ma anche la maturità dei suoi: «Oggi abbiamo fatto una “partita giusta”: la si poteva anche pareggiare, perché loro obiettivamente hanno avuto diverse occasioni, ma anche noi potevamo raddoppiare».

UNA VITTORIA «SPORCA»
Greco, a fine gara, sceglie anche parole che raccontano più di mille schemi sulla lavagna. «Forse è una delle prime volte che vinco, da allenatore, in una maniera un po’ più “sporca”» ammette. «Sono contento per il direttore, che in questo periodo mi è stato molto vicino, e per la proprietà, che non mi ha mai fatto sentire il peso del momento». È un manifesto, quello del tecnico: risultati cercati senza complessi, nella consapevolezza che il percorso passi anche da serate in cui conta prima di tutto stare dentro la partita, centimetro dopo centimetro. In un contesto segnato da assenze e qualche decisione arbitrale controversa nelle settimane precedenti, il gruppo non si è sfilacciato. «Non sono un visionario» chiosa Greco, quasi a difesa di una fiducia mai venuta meno. «Vedo dei ragazzi che hanno spirito, che hanno voglia di lottare con questa maglia addosso. Lo avevano già dimostrato anche prima di stasera. Io sono convinto di questa squadra e del percorso che andremo a fare».

LA CLASSIFICA MIGLIORA
La classifica si muove, 7 punti, Lumezzane agganciato, ma il dato più importante è emotivo. La Pro Patria ritrova il sorriso, la compattezza e quella scintilla di convinzione che spesso fa la differenza nei finali punto a punto. La serata del «Gavagnin-Nocini» consegna ai tigrotti tre verità semplici: sanno soffrire, sanno colpire quando serve e hanno un allenatore che non arretra di un passo dal suo credo. D’ora in avanti, la sfida sarà trasformare questo spartito in abitudine. Pressing alto nei tempi giusti, gestione più pulita delle ripartenze per provare il raddoppio quando l’inerzia lo consente, e la stessa ferocia nel proteggere l’area mostrata contro la Virtus. Intanto, il messaggio è arrivato forte e chiaro: questa Pro Patria c’è. E nelle parole del suo allenatore c’è tutta la rotta da seguire: «partita giusta», «vittoria anche “sporca”», «spirito e voglia di lottare». Tre coordinate per non perdersi più. Già dal prossimo incontro interno in cui allo «Speroni» arriverà l'Ospitaletto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter