Cerca

News

All'estero è una rivelazione e giocherebbe volentieri per l'Italia di Gattuso, il centrocampista apre la porta

«Il mio sogno è diventare un calciatore della nazionale, se arrivasse una chiamata la prenderei in considerazione»

FEYENOORD EREDIVISIE - LUCIANO VALENTE

FEYENOORD EREDIVISIE - Luciano Valente, centrocampista classe 2003, ha già vestito la maglia delle giovanili azzurre fino all'Under 20

Classe 2003, doppio passaporto italiano e olandese, centrocampista moderno e dinamico, è oggi una delle rivelazioni del Feyenoord. E nella notte ha lanciato un messaggio chiaro alla Figc: se l’Italia lo volesse, lui ci sarebbe. Tutto questo è Luciano Valente, classe 2003 nato a Groninga nei Paesi Bassi da padre italiano e madre olandese. «Se la nazionale italiana mi chiamasse prima di quella olandese, lo prenderei in considerazione. Il mio sogno è diventare un calciatore della nazionale. Potrei farlo con l'Olanda, ma se il commissario tecnico dell'Italia mi chiamasse prima, lo prenderei sicuramente in considerazione», ha dichiarato al Telegraaf. Parole che in Olanda non sorprendono, ma che in Italia suonano come un segnale diretto a Gennaro Gattuso, il CT azzurro.

UN PROFILO IN CRESCITA
Valente è già conosciuto negli ambienti federali italiani: ha vestito l’azzurro fino all’Under 20, prima di scegliere l’Olanda per l’Under 21. Trequartista tecnico e potente, capace di muoversi su tutto il fronte del centrocampo, abbina forza fisica e intelligenza tattica. È abile nel mantenere il possesso, negli inserimenti in area e nella rifinitura: un giocatore moderno, completo, già pronto per un contesto internazionale.

DAL GRONINGEN AL FEYENOORD
Nato e cresciuto calcisticamente nei Paesi Bassi, Valente muove i primi passi nel GVAV-Rapiditas, per poi passare nel 2014 al settore giovanile del Groningen, con cui nel 2019 vince il campionato nazionale Under 17. Nel luglio 2021 firma il suo primo contratto da professionista e debutta in Eredivisie il 14 agosto 2022 contro l’Ajax. L’8 dicembre 2023 arriva la prima doppietta tra i grandi, nel 2-0 contro il Telstar, seguita dal primo gol in coppa nazionale pochi giorni dopo contro il Willem II. Durante la stagione 2023-2024, Valente è protagonista della promozione del Groningen in Eredivisie, con 7 gol in 34 presenze, prestazioni che lo portano a rinnovare fino al 2028. Nell’annata successiva, in massima serie, conferma il proprio valore: 32 presenze e 2 gol, attirando le attenzioni di diversi club, italiani compresi.

LA SVOLTA
Il 2 luglio 2025 arriva la svolta: Valente firma con il Feyenoord per circa 7 milioni di euro, legandosi al club con un contratto quadriennale. A Rotterdam sta proseguendo la sua crescita, imponendosi come uno dei giovani più interessanti del calcio olandese. In un club che sa puntare sui giovani e che attualmente è allenato da un ex calciatore olandese di alto livello come Robin Van Persie, ex attaccante di Arsenal e Manchester United.

ITALIA O OLANDA?
La scelta di nazionalità sportiva resta aperta. L’Olanda lo osserva da vicino, ma Valente non chiude la porta all’Italia: «Se Gattuso mi chiamasse, ci penserei seriamente». Un messaggio diretto e coraggioso da parte di un ragazzo che sta costruendo la propria carriera con lucidità e ambizione. E che ora aspetta, magari, una telefonata da Coverciano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter