Serie D
24 Ottobre 2025
GIULIANOVA SERIE D - Fabio Scarsella, centrocampista classe 1989, nella scorsa stagione alla Pergolettese ha collezionato 30 presenze e 2 reti
Il Giulianova Calcio 1924 in Serie D mette a segno un innesto di spessore per il proprio centrocampo e annuncia l’arrivo di Fabio Scarsella, calciatore con curriculum importante e profilo perfetto per alzare subito il livello competitivo della squadra. L’operazione si è sbloccata dopo la risoluzione consensuale del contratto che lo legava alla Pergolettese di Serie C: da oggi il centrocampista classe 1989 è pronto a vestire la maglia giallorossa e a mettere a disposizione del tecnico Rosario Pergolizzi la sua combinazione di leadership, tecnica e confidenza con la porta. E per la prima volta dopo 17 anni di carriera tra i Professionisti, Scarsella scende tra i Dilettanti.
PROFILO COMPLETO: ESPERIENZA, SOSTANZA E GOL
Nato ad Alatri (FR) il 19 luglio 1989, Scarsella è cresciuto nel vivaio del Frosinone, club con cui ha esordito in Serie B prima di intraprendere una lunga carriera tra B e C. Nel suo percorso ha indossato le maglie di Sangiustese, Melfi, Martina, Vigor Lamezia, Catania, Cremonese (tra B e C), Trapani, Feralpisalò, Modena, L.R. Vicenza, Monterosi e Pergolettese, costruendo una credibilità da giocatore affidabile, carismatico e continuo nel rendimento. Numeri alla mano, parliamo di 450 presenze e 89 reti in carriera: cifre di valore assoluto per un centrocampista, che testimoniano capacità d’inserimento, letture offensive e freddezza nelle seconde palle.
COSA GUADAGNA IL GIULIANOVA
L’innesto di Scarsella dà al reparto mediano del Giulianova una dimensione in più in tutte le fasi di gioco. In fase di possesso, la sua prima qualità è la capacità di occupare bene gli spazi tra le linee e dare tempi alla manovra con scelte semplici ma efficaci; senza palla, abbina esperienza nella pressione orientata e gestione delle transizioni difensive. La sua confidenza nel tiro dalla media distanza, nelle palle inattive e nel gioco aereo aggiunge soluzioni concrete a una squadra che punta a essere più pericolosa negli ultimi 25 metri. Non va sottovalutato l’impatto nello spogliatoio: parliamo di un calciatore abituato a contesti competitivi, in grado di guidare i compagni, alzare l’attenzione nei momenti chiave e trasmettere cultura del lavoro quotidiano.
COLLOCAZIONE TATTICA: UN GIOCATORE DUTTILE
Grazie alla sua versatilità, Scarsella può interpretare più ruoli:1) Mezzala di inserimento in un 4-3-3 o 4-3-1-2, per sfruttare gli attacchi dello spazio e i tagli sul secondo palo; 2) Interno in un 3-5-2, con licenza di alzarsi alle spalle delle punte e attaccare l’area sui cross dal lato opposto; 3) Trequartista funzionale in un 4-2-3-1 nelle gare in cui serva un riferimento tra le linee capace di finalizzare e rifinire. Questa duttilità permette al tecnico di modulare i piani gara senza snaturare l’identità della squadra e di gestire meglio le rotazioni in un calendario fitto di impegni.
UN SEGNALE FORTE
L’operazione Scarsella è anche un messaggio al campionato: il Giulianova, pur essendo una neo promossa in Serie D, intende presentarsi con ambizione e pragmatismo, puntellando i reparti con profili pronti subito. L’arrivo di un centrocampista che abbina esperienza a doppia cifra di gol in più stagioni (indice di continuità) va nella direzione di una squadra che non si accontenta di controllare le partite, ma che vuole incidere. Il giocatore porta inoltre una memoria tattica preziosa: avendo attraversato spogliatoi, metodologie e idee di gioco differenti, è in grado di accelerare i processi di apprendimento dei compagni più giovani, migliorando le connessioni tra reparti e la qualità delle scelte nei momenti decisivi.
ACCOGLIENZA DI CLUB E PIAZZA
La dirigenza del Giulianova Calcio 1924 ha espresso grande soddisfazione per l’acquisizione, accogliendo Scarsella con un caloroso benvenuto e auspicando il miglior percorso possibile sotto il profilo personale e professionale. La piazza giallorossa, da sempre attenta ai valori di appartenenza e sacrificio, trova nel nuovo centrocampista un interprete ideale: un professionista che unisce concretezza e mentalità vincente, nel solco di una tradizione che esige impegno e personalità. Il resto lo diranno il campo e il lavoro quotidiano. Per i colori giallorossi è il profilo giusto al momento giusto: un innesto capace di alzare l’asticella e di accompagnare la squadra verso gli impegni futuri con maggiore fiducia, consapevolezza e ambizione.