Serie A
24 Ottobre 2025
MILAN SERIE A - Emanuele Sala, centrocampista classe 2007, in stagione conta 3 presenze in Primavera e 2 con il Milan Futuro di Serie D
I rinnovi della prima squadra non sono le uniche priorità in casa Milan. A farlo notare è l’intesa ormai vicina per il prolungamento di Emanuele Sala, centrocampista classe 2007 e pedina fondamentale del Milan Futuro. Il giovane rossonero è pronto a firmare un nuovo accordo che lo legherà al club fino al 2029. Sala, che compirà 18 anni il prossimo 28 novembre, è considerato uno dei prospetti più interessanti del vivaio milanista. Nelle scorse settimane ha anche ricevuto la convocazione in prima squadra in occasione del match contro la Fiorentina, complice l’emergenza in mezzo al campo. Un riconoscimento importante per un giocatore che, pur giovanissimo, ha già fatto vedere qualità e personalità. E che fa il bis di chiamate anche per la partita contro il Pisa.
DALLA PRIMAVERA AL MILAN FUTURO
Nella stagione scorsa Sala è stato uno dei protagonisti della Primavera di Federico Guidi, con cui ha collezionato 32 presenze, 5 gol e 2 assist tra campionato, coppe e playoff. Ha inoltre debuttato tra i Professionisti il 5 gennaio contro il Carpi, quando Daniele Bonera lo ha schierato nella prima squadra del Milan Futuro in Serie C. Quest’anno, con il Milan Futuro ora impegnato in Serie D, ha già messo insieme due presenze, tra cui quella nella prestigiosa vittoria per 3-2 contro la capolista Chievo, confermando la propria crescita costante e la fiducia dello staff tecnico. In aggiunta anche altre 3 presenze con la squadra Primavera 1 rossonera.
UN TALENTO ROSSONERO FIN DAI PRIMI PASSI
Nato a Sesto San Giovanni il 28 novembre 2007 (dunque non ha ancora 18 anni), Emanuele Sala ha sempre indossato la maglia del Milan sin dai suoi primi passi nel settore giovanile. Ha scalato tutte le categorie, spesso con la fascia di capitano al braccio, segno di leadership e carisma. Nel 2022 ha conquistato lo Scudetto con l’Under 15 guidata da Roberto Bertuzzo, uno dei tecnici simbolo del vivaio rossonero. Da allora, il suo percorso è stato in costante ascesa: nella stagione 2023-2024, giocando sotto età in Primavera, ha totalizzato 24 presenze e un gol, contribuendo alla straordinaria cavalcata fino alla finale di Youth League, poi persa contro l’Olympiacos.
UN JOLLY DI CENTROCAMPO
Sala è un centrocampista moderno e duttile, capace di occupare tutte le posizioni della mediana grazie alla sua intelligenza tattica e alla solidità fisica. Tecnico, disciplinato e con buona visione di gioco, rappresenta il prototipo del giocatore versatile che ogni allenatore vorrebbe avere a disposizione. Il ragazzo oltretutto è reduce dalla convocazione al Mondiale Under 20, chiuso dall'Italia agli ottavi di finale dopo la pesante sconfitta contro gli Stati Uniti per 3-0.
UNA FAMIGLIA DI CENTROCAMPISTI
Il calcio è di casa nella famiglia Sala. Anche il fratello maggiore Alessandro, classe 2001, è stato un centrocampista offensivo cresciuto nel vivaio del Milan. Dopo diverse esperienze in Serie C con Pro Sesto, Cesena e Renate (79 presenze e 3 reti complessive), nella scorsa stagione è sceso in Serie D sempre con la maglia della Pro Sesto, prima di tornare brevemente tra i Professionisti con la Pro Patria (una presenza in Coppa Italia) e in seguito terminare il proprio percorso nel mondo del calcio che conta per prendere parte alla Kings League.