News
24 Ottobre 2025
Rafa Benítez ricomincia dal Panathinaikos dopo l'ultima esperienza al Celta Vigo, culminata con l'esonero
Colpo da Champions in Grecia: Rafa Benítez riparte dal Panathinaikos. L’annuncio è arrivato oggi, venerdì 24 ottobre 2025 con un boato che ha scosso il campionato ellenico. Scelta giusta? Se il biglietto da visita dice Champions League, due Europa League e un Mondiale per club, la risposta sta tutta nel palmarès. E adesso il club del Trifoglio sogna in grande.
Il Panathinaikos ha presentato Rafa Benítez con tutti gli elogi del caso: «il miglior allenatore mai arrivato in Grecia». Una definizione che mette subito la partita sui binari dell’ambizione. La panchina si infiamma, la Grecia apre le porte a uno dei tecnici più rispettati del calcio mondiale: esperienza, metodo, dettagli. Tradotto in gergo: identità, organizzazione, competitività. Benítez non ha bisogno di preamboli: Champions League in bacheca, due UEFA Cup/Europa League, un Mondiale per club. In carriera ha sollevato anche la Supercoppa UEFA e la FA Cup con il Liverpool, oltre alla Supercoppa italiana con l’Inter. Quando Rafa mette il fischietto al collo, le serate europee diventano spesso storie da raccontare.
Nel 2010 il passaggio all’Inter: Mondiale per club e Supercoppa italiana subito in bacheca. Poi Chelsea, Napoli, Real Madrid, Newcastle, Dalian Professional, Everton e Celta Vigo: tappe diverse, stesso marchio di fabbrica, con titoli nazionali ed europei a certificare la sua impronta. Riconoscimenti personali? Due volte Allenatore dell’anno UEFA (2004, 2005) e premio della Liga nel 2002. Un curriculum che parla da solo.
C.
osa cambia adesso? Rafa porta un metodo scientifico, cura maniacale delle fasi e amore per i dettagli. Linee corte, blocco squadra compatto, palla inattiva trattata come oro, gestione dei momenti dentro la partita. In altre parole, il Panathinaikos guadagna struttura e mentalità da notti europee. E quando il livello si alza, Benítez sa come alzare anche l’asticella dei suoi.
Identità forte, aspettative chiare, obiettivo dichiarato: tornare protagonista in patria - con la squadra attualmente settima nella Super League greca e alzare il volume in Europa, dove lo score è di 2 ko e una vittoria nelle prime tre giornate di Europa League. Con un condottiero che, ovunque sia andato, ha insegnato a vincere anche le partite a scacchi, non solo quelle sul prato.
Tra i tifosi verdi l’adrenalina è già a mille. Il resto lo farà il campo: scelte, principi, coraggio. Perché con Rafa Benítez, da Madrid alle notti europee, la partita inizia sempre molto prima del calcio d’inizio.