Cerca

Primavera 1

Inter, sei sempre più pazza! Due traverse, un autogol e terza vittoria di fila: è una settimana da sogno

Ragnoli Galli risponde a Kukulis, poi Zilio decide la gara con un autogol clamoroso: Benny Carbone ora può sorridere

Ragnoli Galli e Kukulis

CREMONESE-INTER PRIMAVERA 1 • Ragnoli Galli e Kukulis, entrambi in gol nella 9ª giornata di campionato

Napoli, Union Saint Gilloise e ora Cremonese. Tre vittorie non scontate, tutto nel giro di 7 giorni. Settimana da sogno? Settimana più che da sogno. Non tanto per i risultati in sé, non tanto per i punti raccolti in ottica classifica. Quanto più per il morale che ora è alto, quanto più per la squadra che inizia ad assumere un'identità precisa. Kukulis apre la sfida con un gran colpo di testa su cross di Pinotti, Ragnoli Galli a inizio ripresa la pareggia su un ottimo spunto di Patitucci, ma a decidere la sfida tra Inter e Cremonese è un autogol sfortunatissimo di Zilio: a Cremona la gara termina 2-1 in favore dei nerazzurri.

CI PENSA IL BOMBER LETTONE

Una non vince da più di un mese, l’altra è reduce da due vittorie consecutive nel giro di quattro giorni e con una terza potrebbe firmare la settimana dei sogni e mettere definitivamente fine alla mini-crisi di inizio stagione. Si parla della Cremonese di Pavesi che, pur avendo trovato un ottimo pareggio contro il Verona nella scorsa giornata, si trova ancora pericolosamente nei bassifondi del tabellone. E si parla dell’Inter di Benny Carbone, vincitrice prima contro il Napoli in campionato, poi con l’Union Saint Gilloise in Youth League con una rimonta fantascientifica. I grigiorossi col solito 3-5-2 con Raballo e Ragnoli Galli in avanti, i nerazzurri col 4-3-3 caratteristico, con un po’ di cambi rispetto alle scorse giornate: in difesa dentro lo svizzero Williamson e il polacco Mackiewicz.

La partenza non è delle migliori. Le squadre nei primi minuti sono un po’ impacciate, come quando ci si sveglia la mattina presto e non si riesce a ragionare al meglio. Poi, metaforicamente, entrambe si bevono un caffè e passa tutto: Lickunas con un tiro da fuori (che si spegne di poco a lato) risponde alla conclusione di La Torre dopo una decina di minuti. Poi è l’Inter ad attaccare più insistentemente. Humanes Gomez con un esterno favoloso apre per Mosconi sulla destra, Malovec incomprensibilmente si allontana troppo dalla porta e l’ala classe 2007 conclude a porta sguarnita, non trovando però lo specchio. Poi ancora, questa volta sulla corsia opposta: Pinotti si aggiusta il pallone con due tocchi d’esterno e tira un missile, non centrando ancora lo specchio della porta. E a centrarlo allora chi ci deve pensare? Ovviamente il bomber, ovviamente Roberts Kukulis. Che dopo aver ribaltato praticamente "da solo" l’Union Saint Gilloise con gol e assist, trova un altro gol: il terzo della sua stagione. Pinotti manda a vuoto Zilio e crossa in mezzo, Kukulis si lancia di testa e buca la rete custodita da Malovec: è 0-1 (27’). L’ultima vera occasione prima del duplice fischio è per i padroni di casa: da corner arriva una palla sul secondo palo all’ex Torino Raballo, che controlla di petto e tira al volo. La conclusione impegna notevolmente Taho, che con un gran salto riesce a deviare in corner.

DUE TRAVERSE, POI L’AUTOGOL

Subito la Cremo, subito i padroni di casa, subito Ragnoli Galli, leader indiscusso di questa squadra. È proprio lui che inizia la ripresa con un piglio diverso, affiancato da un grandissimo Patitucci, entrato in campo al posto di un Achi non brillantissimo sulla sinistra. Il risultato? Dopo 8 minuti l’ex Roma scende sulla sinistra con una gran corsa e crossa in mezzo: Nenna non intercetta il pallone e si dispera, Ragnoli Galli con fiuto da predatore trova il suo quarto gol stagionale siglando un pesantissimo 1-1. Poi ancora i padroni di casa, che partono decisamente meglio contro un’Inter un po’ addormentata. Sempre Ragnoli Galli salta di netto Ballo sulla sinistra, poi crossa rasoterra in area: sul primo palo taglia Raballo, che però per la fortuna di Taho non riesce ad impattare. Poi? Poi una sfortuna incredibile, che sembrava quasi volesse decidere la gara: prima Mosconi, poi Mancuso su cross di Gjeci (subentrato classe 2009) spaccano la traversa per due volte nel giro di due minuti. Poi, come per la legge del contrappasso, ecco la dea bendata che arriva a supporto: Mosconi passa la palla in mezzo all’area, Zilio prende in controtempo Malovec e spedisce il pallone nella propria porta. L’Inter è ancora in vantaggio, l’Inter c’è. Jeon e Raballo allo scadere fanno tremare i nerazzurri con un tiro e un colpo di testa, ma la difesa dei nerazzurri regge l’urto: la gara termina 2-1 per la squadra di Benny Carbone, che sbanca Cremona.

IL TABELLINO

CREMONESE-INTER 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2):
27’ Kukulis (I), 8’ st Ragnoli Galli (C), 34’ st aut. Zilio (C).
CREMONESE (3-5-2): Malovec 6, Zilio 5, Prendi 5.5, Pavesi 6 (15' st Paganotti 6), Lickunas 6 (15' st Parente 6), Lamorte 5.5 (1' st Patrignani 6.5), Lottici Tessadri 6.5, Biolchi 6, Achi 5.5 (1' st Patitucci 7, 39' st Jeon sv), Ragnoli Galli 7.5, Raballo 6.5. A disp. Cassin, Marino, Marsi, Murante, Gashi, Sivieri. All. Pavesi 5.5.
INTER (4-3-3): Taho 6.5, Ballo 5.5 (21' st Della Mora 6.5), Nenna 5.5, Mackiewicz 6, Williamson 6, La Torre 6, Cerpelletti 6.5, Humanes Gomez 6 (21' st Mancuso 6), Mosconi 6.5 (35' st El Mahboubi sv), Kukulis 7.5 (28' st Gjeci 6.5), Pinotti 7 (28' st Zouin 6.5). A disp. Adomavicius, Marello, Bovio, Putsen, Vukoje, Breda. All. Carbone 6.5.
ARBITRO: Picardi di Viareggio 6.5.
ASSISTENTI: Bianchi di Pistoia e Rinaldi di Pisa.
AMMONITI: Pavesi (C), Nenna (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter