Cerca

UNDER 13

L'Alcione non muore mai! Un colpo di tacco da sogno vale una vittoria perfetta

La doppietta del bomber Mastantuono non basta alla Pro Vercelli: Cocco ribalta il risultato

Cocco, Russo e Straini - Alcione

UNDER 13 ALCIONE • Cocco, Russo e Straini, i marcatori dell'Alcione

Prima il vantaggio, poi due gol del bomber Mastantuono, che si innalza e festeggia come solo lui sa fare. Primo tempo ribaltato, ma l’Alcione non muore mai: e infatti arriva il gol di Straini che vale il 2-2 della prima frazione. Nel secondo tempo un’azione corale degli arancioni — con lo scambio tra Tinelli, Scavone e Cocco — vale la vittoria del tempo per i padroni di casa. L’Alcione è indomabile e sa soffrire e lottare. Gli ultimi due tempi finiscono a reti bianche: l’Alcione vince la partita 3-2 con la Pro Vercelli.

MASTANTUONO MAGICO

Subito Marinelli ci prova e tira al 1’, ma la palla finisce fuori. Poi arriva il gol di Leonardo Russo dopo una bella avanzata Orange: 1-0 al 4’. Risponde la Pro Vercelli con Lorenzo Mastantuono, che all’8’ pareggia e prende subito la palla per riportarla a centrocampo come a dire "non c’è tempo da perdere, si deve giocare". E così sono ancora i suoi a rendersi protagonisti: bella parata di Gjoka e ripartenza dei suoi ed è sempre Mastantuono il protagonista. La mette in mezzo per Urasco, ma Di Lorenzo blocca tutto con sicurezza. Ancora Pro Vercelli e ancora lui: Mastantuono al 14’ ruba palla al difensore e insacca, poi la solita esultanza: mano alla tempia, salto e abbraccio al compagno. 2-1 per i piemontesi. Ma l’Alcione reagisce con energia: bellissima parata di Gjoka, poi al 17’ ecco Tommaso Straini, che firma il 2-2 dopo un’azione insistita. L’Alcione si accende in questo finale e chiude la prima frazione in parità.

Secondo tempo. Si riparte e subito si nota la grinta in campo. Filippo Dulio bravissimo nel fermare le avanzate avversarie e riconquistare palla. Bella occasione da calcio di punizione per la Pro Vercelli battuta da Bellini, ma la palla finisce tra i guantoni del portiere di casa. L’Alcione risponde: Filippo Scavone si gira e calcia, ma Micheal La Sorte si oppone con una bella parata. Al 12’ prova anche Gabriele Fanello, ma il tiro è debole. Gli Orange alzano i giri: corner al 14’ battuto da Tinelli, nulla di fatto, poi ancora Tinelli che mette in mezzo un cross perfetto ma la difesa allontana. Al 18’ altro angolo Alcione: Tinelli batte benissimo, Scavone controlla e serve Enea Cocco, che da girato in area colpisce di tacco e segna un gol bellissimo. 1-0 Alcione e il secondo tempo è tutto dei padroni di casa.

IL GOL ALLA FINE

Il terzo tempo inizia con l’Alcione che trova il gol, ma l’arbitro ferma tutto per un fallo su un giocatore della Pro Vercelli. Gli Orange continuano a spingere, con Enea Cocco che al 13’ parte in velocità, ma Nicolò Gjoka è bravissimo nell’uscita. Punizione per la Pro Vercelli al 14’, calcia Giovanni Pilan, ma Di Lorenzo blocca senza problemi. Ancora piemontesi in avanti con un corner battuto da Francesco Saullo, ma il portiere dell’Alcione è attento. Il tempo resta bloccato sullo 0-0 e si chiude così.

Inizia l'ultima frazione e tutto è ancora aperto: l’Alcione deve pareggiare o vincere per imporsi a livello federale, mentre la Pro Vercelli è obbligata al successo per portare a casa il pari complessivo. Al 12’ bella occasione Alcione, ma la palla non trova lo specchio. Si continua a giocare con ritmo, La Sorte respinge una bella conclusione Orange. Ultimi minuti intensi: l’ultima vera occasione è per la Pro Vercelli con Mastantuono, che insacca, ma l’arbitro aveva già fischiato fallo. Si chiude 0-0 anche il quarto tempo, e l’Alcione festeggia la vittoria.

IL TABELLINO

ALCIONE-PRO VERCELLI 3-2 (4-3)
RETI (2-2, 1-0, 0-0, (0-0): 4’ pt Russo (A), 8’ pt Mastantuono (P), 14’ pt Mastantuono (P), 17’ pt Straini A), 18’ st Cocco (A).
ALCIONE: Di Lorenzo, Cavallaro, Papotti Rossi, Ruzza, Russo, Tinelli, Straini, Longhi, Floris, Messineo, Cocco, Dollani, Cafaro, Maranelli, Panerini, Cotini, Bizzo, Scavone. All. Annibale.
PRO VERCELLI: Gjoka, Zaccaria, Dulio, Cuomo, Pilan, Simonetti, Fanello, Saullo, Urasco, Mastantuono, Bergo, La Sorte, Evangelista, Bellani, Rossi, Aresi. All. Alessandria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter