Cerca

Serie C

Segna sempre lui! Stoccata dell'attaccante croato e l'ambizioso club resta agganciato al 2° posto

Risultato sbloccato già nel primo tempo, nella ripresa un black out agita le acque ma i 3 punti prendono la via del Lago

RENATE-LECCO SERIE C - LEON SIPOS

RENATE-LECCO SERIE C - Leon Sipos, attaccante classe 2000, allo stadio Città di Meda ha realizzato il suo 5° gol in campionato in 11 partite giocate

Più luci che ombre, in tutti i sensi, per il Lecco, che allo stadio Città di Meda supera il Renate 1–0 nonostante una sospensione di oltre 20 minuti dovuta a un blackout elettrico. I blucelesti si confermano cinici e solidi, capaci di capitalizzare al massimo le occasioni create e di resistere con lucidità alle ondate brianzole, sostenuti da uno strepitoso Furlan. A decidere è Leon Sipos, l'attaccante croato ormai abituato a togliere le castagne dal fuoco in casa lecchese. Per lui 5° gol in campionato in 11 partite e altra rete da 3 punti. 

PRIMO TEMPO: LAMPI DI CLASSE
Il Renate parte meglio: al 4’ Ruiz Giraldo costringe Furlan a volare sotto la traversa, poi il portiere lecchese si ripete su un cross teso da punizione e, poco dopo, sul colpo di testa ravvicinato di Delcarro. Al 19’ arriva il vantaggio bluceleste, confezionato in modo impeccabile: Zanellato inventa un lancio di 40 metri per Rizzo, che attacca la profondità e serve in mezzo un pallone perfetto per l’inserimento di Sipos, bravo a infilarsi tra i centrali e a battere Nobile. Il Renate reagisce subito. Furlan liscia un pallone in area su punizione laterale, ma Rizzo è provvidenziale nel salvare sulla linea. Calì ci prova da fuori al 22’, ma la palla finisce fuori di poco. Il Lecco replica con un’azione splendida al 31’: Frigerio serve Sipos, che in torsione di testa costringe Nobile al tuffo. Al 33’ grande chance per Ruiz Giraldo, neutralizzata ancora da Furlan, mentre al 37’ Mallamo viene colpito in area dopo aver anticipato l’avversario: il VAR controlla, ma l’arbitro lascia correre. Nel recupero Zanellato spreca un contropiede potenzialmente letale.

SECONDO TEMPO: BLACK OUT E RESISTENZA
La ripresa si apre con il Lecco vicino al raddoppio: Frigerio si gira bene in area ma calcia alto di poco. Al 7’ Marrone salva su Delcarro, poi Sipos sfiora il bis in contropiede ma viene anticipato da Nobile in uscita. Al 9’ la gara si ferma: un riflettore dello stadio «Città di Meda» si spegne e il campo piomba nel buio. Dopo 25 minuti di stop, i tecnici riescono a riattivare l’impianto e la partita può riprendere. Il Lecco prova subito a colpire in transizione: Sipos inventa per Frigerio, che manca l’impatto col pallone per questione di centimetri. Nuovo episodio da moviola al 18’ per un presunto mani di Zanellato in area, ma anche in questo caso l’arbitro Angelillo non assegna il rigore. Nel finale il Renate alza il baricentro e spinge con insistenza: Furlan è sempre attento su cross e conclusioni da fuori, superlativo al 41’ sulla botta di Anelli. Il Lecco soffre ma non crolla, e nel recupero controlla con ordine, pur sciupando in contropiede con Ndongue e Metlika. L’ultimo check VAR su una mischia in area non cambia il verdetto.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
RENATE-LECCO 0-1
RETI: 19' st Sipos (L).
RENATE (3-5-2): Nobile, Spedalieri, Auriletto, Gardoni (1' st Riviera), Mastromonaco, Delcarro, Esposito G., Ruiz Giraldo (18' st Ghezzi), Kolaj (11' st Anelli), Calì (33' st Nenè), Spalluto (1' st Karlsson). A disp. Bartoccioni, Rossi, Ori, Bonetti, Ziu, Vassallo, Meloni. All. Foschi.
LECCO (3-5-1-1): Furlan, Marrone, Tanco, Romani, Rizzo (18' st Pellegrino), Mallamo (18' st Bonaiti), Zanellato, Metlika, Sipos, Frigerio (28' st Ndongue), Kritta (50' st Lovisa). A disp. Dalmasso, Constant, Alaoui, Galeandro, Mihali, Papotti, Anastasini, Arena. All. Valente.
ARBITRO: Angelillo di Nola.
AMMONITI: Spedalieri (R), Mastromonaco (R), Rizzo (L), Frigerio (L), Kritta (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter