Cerca

Under 14

Alcione, è un mezzo miracolo! Quattro gol, due espulsi e finale amaro: gran beffa dell'ex della gara

Giampieretti tiene in vita l'Inter, che stenta a trovare continuità: ora la classifica inizia a preoccupare

Laface e Giampieretti

INTER-ALCIONE UNDER 14 • Laface e Giampieretti, ex compagni ed entrambi in gol nel big match

A volte il calcio sa mischiare emozioni opposte nello stesso istante. Mentre una squadra ritrova fiducia e respiro, l’altra si ferma a guardare il bicchiere mezzo vuoto, consapevole di aver perso un’occasione pesante. È quanto successo in via Cilea 51, dove Alcione e Inter hanno regalato settanta minuti di adrenalina pura, chiusi con un 2-2 che racconta due storie diverse: quella degli Orange di Tacchini, che escono dal campo con la testa alta e il cuore gonfio, e quella dei nerazzurri di Pedrinelli, che vedono allontanarsi la vittoria e restano fermi a soli quattro punti in cinque partite.

L'ALCIONE COLPISCE E RESISTE

L’inizio del match è tutto di marca arancione: dopo appena otto minuti, Vaiani prova la conclusione e Galliera respinge corto, ma Laface – il più lesto di tutti – raccoglie il pallone e lo spinge in rete, firmando il vantaggio ospite. L’Alcione sembra in pieno controllo, ma la partita cambia volto quando Zaour esce dai pali e tocca il pallone con le mani fuori area: cartellino rosso inevitabile e Orange costretti all’inferiorità numerica. Tacchini corre ai ripari, inserendo Beltrammi al posto di Laface, autore dell’1-0. E appena due minuti dopo, la punizione perfetta di Alex “il Pacho” Pacciolla rimette tutto in equilibrio: traiettoria incrociata, palla nell’angolino e Inter che ritrova fiducia.

EMOZIONI E RIBALTONI

La ripresa si apre con un nuovo colpo di scena. Ventura commette fallo in area e per l’Alcione arriva la chance di tornare avanti: dal dischetto si presenta Annale, ex Club Milano, che non sbaglia e riporta i suoi in vantaggio. L’Inter però non si arrende e continua a spingere, colpendo due pali e mantenendo il ritmo alto. A metà ripresa, la seconda espulsione della partita – Multari lascia i nerazzurri in dieci per doppia ammonizione – ristabilisce la parità numerica. E proprio quando il match sembra avviato verso la vittoria dell’Alcione, arriva la beffa finale: cross insidioso in area, errore di Beltrammi in uscita e Giampieretti, ex della partita, insacca a porta vuota per il definitivo 2-2.

Un pareggio che vale come una piccola impresa per l’Alcione, capace di soffrire e reagire anche in dieci uomini. Per l’Inter, invece, un punto che pesa e fa rumore: troppe occasioni sprecate e troppi rimpianti per una squadra che, per ambizioni e qualità, non può più permettersi di guardare la classifica da questa prospettiva.

IL TABELLINO

INTER-ALCIONE 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 8' Laface (A), 30' Pacciolla (I), 9' st rig. Annale (A), 28' st Giampieretti (I).
INTER (4-3-3): Galliera 6.5, Armento R. 6.5 (26' st Armento F. 6.5), Ventura 6, Silvestri 6.5, Multari 6.5, Haka 6.5, Giampieretti 7.5, Manzotti 7, Buonaventuri 6 (15' st Minelli 6), Romeo 6.5, Pacciolla 8 (16' st Ortolani 6). A disp. Conti, La Torre. All. Pedrinelli 6.
ALCIONE (4-3-3): Zaour 6, Caserta 7 (23' st Sole sv), Bassi 7, Gangemi 6.5, Sciannamea 6.5, Renna 7, Vaiani 6.5, Laface 7.5 (29' Beltrammi 6), Annale 7.5, De Pedri 6.5 (27' st Martimucci sv), Soliman 6. A disp. Nocitra, Maffini, Braga, La Rocca, Santagostino, Cairati. All. Tacchini 7.
ARBITRO: De Nicolo di Legnano 6.
ESPULSI: 28' Zaour (A), 19' st Multari (I).
AMMONITI: Multari (I).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter